Central Motors - A.D. Motors S.p.A.
Concessionario ufficiale Kia, Lexus, Mitsubishi, Toyota
...
Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo S&S Lounge del 2013 usata a Torino
Annuncio nr.12347046 inserito il 3 dicembre 2023 ore 6:06 © riproduzione riservataTipologia | Usato |
---|---|
Prezzo | 8.990 € |
Garanzia | Garanzia concessionario |
Optionals | Climatizzatore, MP3, Chiusura centralizzata senza chiave, Lettore CD, Airbag passeggero, Fendinebbia, Sound system, Servosterzo, Airbag conducente, ABS, Radio, Chiusura centralizzata, Start-stop automatico, Barre portatutto, Alzacristalli elettrici |
Immatricolata | 4/2013 |
Km percorsi | 52.665 km |
Costo auto nuova | 14.550 € |
Potenza | 63 KW - 86 CV |
Colore carrozzeria | BLACK |
Alimentazione | Benzina |
Cambio | Manuale |
Trazione | Anteriore |
Marce | 5 |
Cilindrata | 875 cc |
Potenza | 63 KW - 86 CV |
Spese | Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente |
Omologazione | Euro 6 |
Carrozzeria | Due volumi |
Posti | 4 |
Porte | 5 |
Colore interni | OTHERS |
Disponibile alla permuta | n.d. |
Ritiro dell'usato | n.d. |
IVA deducibile | Si |
Referente: Filippo
Indirizzo: Corso Giambone, 33 - Torino - 10138 - Torino, Piemonte
Concessionario ufficiale Kia, Lexus, Mitsubishi, Toyota
Partner di Automoto.it dal 2012
Calcola finanziamento
Calcola finanziamento
Non correre rischi, metti al sicuro il tuo pagamento con Pleggit
- Informazioni generali
- Carrozzeria
- Motore
- Prestazioni
- Consumi
- Dotazione di serie
- Marca Fiat
- Modello 0.9 TwinAir Turbo S&S Lounge
- Prezzo 14.550 €
- Carrozzeria Due volumi
- Numero porte 5
- Numero posti 4
- Bagagliaio 225 / 870 dm3
- Capacità serbatoio 37 litri
- Massa in ordine di marcia 1.050 kg
- Massa rimorchiabile max 800 kg
- Lunghezza 365 cm
- Larghezza 164 cm
- Altezza 155 cm
- Passo 230 cm
- Motore 2 cilindri in linea
- Cilindrata 875 cc
- Alimentazione Benzina
- Potenza max/regime 63 kW (85 CV) 5.500 giri/min
- Coppia massima 145 Nm
- Trazione Anteriore
- Cambio Manuale
- Marce 5
- Velocità max 177 km/h
- Accelerazione 0-100km/h 11,2 secondi
- Omologazione antinquin. Euro 6
- Emissioni CO2 99 g/km
- Urbano 5 l/100 km
- Extraurbano 4 l/100 km
- Misto 4 l/100 km
- ABS
- Airbag guida
- Airbag passeggero
- Alzacristalli elettrici anteriori
- Appoggiatesta anteriori anticolpo di frusta
- Appoggiatesta posteriori
- Barre longitudinali per portapacchi
- Calotte specchi retrovisori in tinta carrozzeria
- Cambio manuale a 5 marce
- Chiusura Centralizzata
- Climatizzatore manuale con filtro antipolline
- Fasce paracolpi laterali
- Fendinebbia
- Interni standard
- Kit gonfiaggio/riparazione pneumatici (Fix&Go)
- Libretto uso e manutenzione
- Maniglie porte esterne in tinta carrozzeria
- Pantina lato guida con specchio di cortesia
- Pantina lato passeggero con specchio di cortesia
- Paraurti verniciati
- Plafoniera vano bagagli
- Presa di corrente 12V
- Radio CD/MP3 con 6 altoparlanti
- Regolazione volante
- Sedile guida regolabile in altezza
- Sedile posteriore ribaltabile
- Sensore pressione pneumatici
- Sensore temperatura esterna
- Sensore temperatura esterna
- Servosterzo Dualdrive
- Start&Stop
- Telecomando apertura/chiusura porte + plafoniera vano bagagli
- Window bag (ant.e post.)
- ESP con ASR/MSR, HBA ed Hill Holder
Modelli top
Fiat
-
Fiat 500X da EURO 24.200
-
Fiat Panda Cross da EURO 18.400
-
Fiat Tipo Station Wagon da EURO 22.700
-
Prove strumentali 10 gen 2022
Fiat Panda Hybrid Sport, PRO e CONTRO | La pagella e tutti i numeri della prova strumentale
Prove | Come va la Fiat Panda Hybrid 2022? C’è solo un modo per scoprirlo: provarlo - davvero. Perché raccontare un mezzo è semplice. Ma giudicarlo, in maniera oggettiva, è tutto un altro discorso. Per questo, noi, useremo prove - Strumenti - Una pista. E… un ingegnere. E alla fine vi racconteremo, nero su bianco, i pro e i contro. Perché oggi, alla Fiat Panda Hybrid, daremo pure i voti, col mitico “pagellone di Automoto.it -
Fiat del passato 5 giu 2020
30 anni e 4 ruote, Icone tricolori: la Fiat Panda 750 che batteva anche 1.0, 1.1 e 1.2 a iniezione [Q approved]
News | Protagonista della rubrica di automoto.it dedicata al trentennale, la mitica Panda con il primo piccolo motore Fire. 30 anni fa con il moderno 4 cilindri pensionava bicilindrici, aste e bilancieri “mettendosi dietro” in prestazione e solidità rivali di segmento superiori, per la prima volta a iniezione. Su di lei si sono svezzati e avventurati tra i migliori e peggiori over40 che “influenzano” oggi discorsi e sorti del Bel Paese -
news 27 nov 2023
Panda diventa Pandina, e il Pandone... se ne va in Serbia e Marocco
News | La Panda così com'è conosciuta oggi cambierà nome: Stellantis ha registrato il nome "Pandina" per distinguerla dalla versione più grande ed elettrica del 2024