Bentley Flying Spur (2013->>)
6 modelli
Prezzo:
da 216.030 € a 279.269 €
Bentley
Flying Spur (2013->>)
Prezzo:
da 216.030 a 279.269 €
-
N.Posti
- Da 4
- A 5
-
Lunghezza
- Da 530 cm
- A 532 cm
-
Larghezza
- Da 192 cm
- A 222 cm
-
Altezza
- Da 148 cm
- A 149 cm
Perchè comprarla
Vettura quattro porte con cinque posti di gran lusso e personalità, da usare con il piacere di esservi seduto dietro mentre guidi l’autista, ma non solo. Nei suoi 5,3 metri di lunghezza esibisce forme personali e imponenti, ma al contempo pulite, con qualche tocco di grinta come il nido d’ape sul frontale. Cura nella realizzazione (in parte artigianale, come da targhette “handcrafted in Crewe”) e materiali che sono di altissimo livello, come anche la comodità e la silenziosità garantite. Non impone l’autolimitazione di velocità massima, superando teoricamente i 320 Km/h e si guida meglio di una limousine, derivando dalla Continental GT 2 porte e fruendo della trazione integrale (ripartizione 40% anteriore 60% posteriore).
Informazioni generali
Marca | Bentley |
---|---|
Modello | Flying Spur (2013->>) |
Segmento | Tre volumi |
Inizio produzione | 2013 |
Fine produzione | 2020 |
Prezzo | da 216.030 € a 279.269 € |
Peso | da 2.417 Kg a 2.550 Kg |
Lunghezza | da 530 cm a 532 cm |
Larghezza | da 192 cm a 222 cm |
Altezza | da 148 cm a 149 cm |
N.Posti | da 4 a 5 |
Allestimenti (6)

-
Bentley Motors
Viale Renato Serra, 61
Milano (MI) - Italia
+44 (0) 1270 653 653 http://www.bentleymotors.com/
File da scaricare
- Scheda Tecnica formato: .pdf - dim: 181 KB
-
La versione che consigliamo
Otto oppure dodici cilindri, con allestimento base unico. La W12 6.0, i cui cilindri si attivano o meno automaticamente per ottimizzarne la resa, è la più veloce del proprio segmento grazie alla tecnologia del biturbo di derivazione VW da oltre 620CV. Più contenuto il 4.0 V8, ma sempre prestante oltremisura se si debba pensare a un uso nel normale traffico. Molte le possibilità di personalizzazione per gli interni (17 tonalità di cuoio), fino ad avere i due soli e comodi posti al posteriore dotati di console e monitor 10’’ indipendenti. Parecchi, alcuni teoricamente includibili di default visto il prezzo, gli optional, come l’impianto audio Naim e il telecomando remoto (ovvero touch-screen posteriore estraibile, funzionante anche wireless). La specifica Mulliner regala (pagandola) ulteriori finezze artigianali. -
Il valore dell'usato
Il prezzo di listino da nuovo di Flying Spur viene in breve ridimensionato, dopo qualche anno, ma la solidità del veicolo è buona e solo i primi modelli della prima generazione divengono relativamente vicini a un target “normale” in termini di costo acquisto. Se la diagnosi per eventuali manutenzioni straordinarie è relativamente fattibile a molti, la cura nel tempo potrebbe necessitare di riferirsi alla rete ufficiale della Casa. -
Storia del modello e edizioni speciali
Prima figlia dell’accordo con il gruppo VAG, è realizzata su pianale condiviso con altri modelli tedeschi (Phaeton e A8) e soprattutto con la Continental GT, da cui deriva strettamente. Debutta sul mercato nel 2005 con la prima generazione svelata a Ginevra, utilizzando il motore tedesco 6.0 W12 al top di produzione e proponendosi con un taglio più sportivo di certe concorrenti. Nel 2013 arriva il nuovo modello, che incrementa la potenza e usa un nuovo cambio ZF a otto rapporti. Eliminata sulla carta la parentela con la Continental, viene anche resa più delicata nelle forme, per dare immagine propria a questa quattro porte che viene premiata con vari riconoscimenti nel settore riferiti alla sua pregiata nicchia, soprattutto in mercati come Russia, Regno Unito e Cina. L’ultimo, lieve, aggiornamento è datato 2015. Varie piccole serie dedicate a singoli mercati sono state prodotte negli anni, come per Cina (Linley) Arabia e Qatar.
-
curiosità 24 gen 2020
I sontuosi interni della nuova Bentley Flying Spur
News | Diamo i numeri sull’abitacolo della nuova berlina di Crewe -
prime impressioni 7 nov 2019
Nuova Bentley Flying Spur 2020: il top del british su 4 ruote (motrici e sterzanti) è qui
News | Arriva anche in Italia la nuova grande berlina di lusso di Crewe, che in 5,3 metri include non tutto, ma anche qualcosa in più di quello che ci si attenderebbe da un'auto di gran lusso. Vale tutti i suoi 200K e oltre di costo? Informazioni e dettagli tecnici della Flying Spur 2020 -
News 10 ott 2019
Bentley Flying Spur: arrivano le finiture Blackline
News | Bentley offre la possibilità di personalizzare la berlina di lusso Flying Spur con il paccheto Blackline, ricco di dettagli e finiture in nero