Ebbene si, a Ray Charles piaceva guidare le auto ma anche gli aerei

Ebbene si, a Ray Charles piaceva guidare le auto ma anche gli aerei
Pubblicità
Simone Lelli
  • di Simone Lelli
La passione meno conosciuta di Ray Charles: tra volanti di auto e manche di aerei.
  • Simone Lelli
  • di Simone Lelli
13 maggio 2024

Ray Charles, la leggenda del blues, è noto al mondo per la sua straordinaria musica e per essere stato un pioniere nel suo genere, nonostante la cecità che lo ha colpito dall'infanzia. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che Charles aveva una passione sorprendente per la guida, sia su strada che in aria.

Nel 1994, Peugeot ha scelto Ray Charles come protagonista per il lancio della loro nuova 306 Cabriolet, una vettura elegante progettata da Pininfarina. Nello spot pubblicitario divenuto iconico, Charles guidava la cabriolet attraverso il vasto lago salato di Bonneville, un'immagine potente che rompeva ogni stereotipo: un uomo non vedente che esprimeva gioia e libertà al volante. Questa apparizione non fu solo un colpo di genio pubblicitario, ma rivelava anche una verità poco conosciuta della vita di Charles: il suo amore per la guida.

Charles non si limitava a guidare auto. Era anche affascinato dal volo. Con l'assistenza del suo pilota Tom McGarrity, Charles pilotava occasionalmente un aereo Cessna. Utilizzando tecnologie radar avanzate per orientarsi, questa attività gli permetteva di sperimentare una sensazione di libertà e controllo che nella vita quotidiana gli era in gran parte preclusa.

La passione di Charles per la guida rispecchia il suo approccio alla vita e alla musica: senza paura di esplorare nuovi territori e di sfidare i limiti imposti dalla società e dalla natura. La sua partecipazione allo spot della Peugeot non fu solo un ingaggio pubblicitario, ma una vera e propria espressione del suo spirito indomito.

Pubblicità