Alla Renault (nel tempo libero) disegnano le nuove Lamborghini... a quattro posti

Alla Renault (nel tempo libero) disegnano le nuove Lamborghini... a quattro posti
Pubblicità
Lamborghini potrebbe sviluppare una vettura simile alla Ferrari GTC4Lusso
13 maggio 2024

Il Salone dell'Auto di Pechino Internazionale del 2024, ha visto Lamborghini spiccare come una stella luminosa tra le altre marche automobilistiche. Quest'anno, la casa automobilistica italiana ha presentato una serie di novità che promettono di ridefinire il concetto di lusso e prestazioni nel mondo dell'automobile.

Tra le principali attrazioni c'è la presentazione della Lamborghini Urus SE, una versione ancora più spinta del celebre SUV, che si unisce alla lineup di Urus S e Urus Performante. Questi modelli rappresentano il culmine dell'ingegneria Lamborghini, combinando l'eleganza del design italiano con la potenza e la versatilità di un SUV di lusso.

Ma Lamborghini non si ferma qui. L'attenzione è stata anche rivolta al futuro della mobilità sostenibile, con l'introduzione della Revuelto, una vettura ibrida plug-in alimentata da un potente motore V12 (qui per avere più info).  Tuttavia, la vera sorpresa è stata la proposta di un nuovo modello a quattro posti, proveniente da una fonte inaspettata: Hosan Song, Senior Exterior Designer presso il Gruppo Renault. Il progetto, conosciuto come il concept di Lamborghini a quattro posti, sfida le convenzioni del marchio, offrendo un'interpretazione unica della visione di Lamborghini per il futuro.

 

Questo concept di Lamborghini potrebbe essere una risposta alle esigenze di un pubblico più ampio, offrendo un'esperienza di guida esclusiva senza sacrificare il comfort. Con dimensioni più compatte rispetto ai modelli tradizionali Lamborghini come l'Huracan e la Revuelto, potrebbe rivaleggiare con altri marchi di lusso come la Ferrari GTC4Lusso.

La domanda principale ora è se questo concept diventerà realtà e se potrebbe rappresentare un nuovo modello "entry-level" per Lamborghini. Dotato di un gruppo motopropulsore ibrido V8, preso dal presunto successore dell'Huracan, offrendo così una nuova esperienza di guida.

 

Pubblicità