F1. Antonelli potrebbe debuttare al GP di Imola? La FIA ha ricevuto la richiesta di deroga per la superlicenza

F1. Antonelli potrebbe debuttare al GP di Imola? La FIA ha ricevuto la richiesta di deroga per la superlicenza
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Andrea Kimi Antonelli potrebbe debuttare in Formula 1 ancor prima dei suoi 18 anni in occasione nel GP di Imola 2024. La FIA, infatti, ha ricevuto la richiesta di deroga per la superlicenza per il bolognese
  • di Mara Giangregorio
3 maggio 2024

Prima erano solamente voci ma ora sta diventando realtà. La FIA ha confermato di aver ricevuto la richiesta di esenzione per scendere in pista senza la superlicenza per il minorenne Andrea Kimi Antonelli, il giovane pilota della Mercedes Junior Team, impegnato nella sua prima stagione in Formula 2 con il team Prema. Il bolognese ha dimostrato fin dalla tenera età di avere talento da vendere ed è stato confermato anche dai recenti test che si sono svolti a bordo della W13 delle frecce argento ad Imola. Proprio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sede del prossimo Gran Premio stagionale, potrebbe avvenire il debutto ufficiale in Formula 1 di Antonelli come sostituto di Logan Sargeant in Williams.

La possibilità di riavere un pilota con il tricolore italiano in Formula 1 si sta avvicinando sempre di più. Era sicuramente questione di tempo ma la Mercedes sembra abbia intenzione di premere il piede sull’acceleratore. La data x avrebbe dovuto essere il 25 agosto 2024, quando Andrea Kimi Antonelli raggiungerà la maggiore età, requisito necessario per ottenere la superlicenza, fondamentale per debuttare in massima categoria. Oltre questa, serve possedere una patente di guida valida nel proprio paese d’origine, nel caso del pilota del programma Junior della Mercedes in Italia, aver superato un test teorico sulle regole vigenti in Formula 1 e detenere 40 punti in un periodo di tre anni collezionati in altri campionati FIA.

Antonelli ha ottenuto questi punti prendendo parte al campionato italiano di Formula 1, Formula Regional Middle East e Formula Regional Europe. L’unico punto che manca al bolognese per la superlicenza è quindi vincolato dalla sua età. Per questo motivo, per poter scendere in pista prima del mese di agosto, quando sarà maggiorenne, ha bisogno di una deroga della FIA. Quest’ultima ha confermato a RacingNews365 di aver ricevuto una richiesta che dovrà essere esaminata. Questa regola era stata introdotta in seguito al debutto di Max Verstappen nel 2015, quando era ancora minorenne ed ora sembra pronta ed essere eliminata. Antonelli potrebbe scendere in pista già al prossimo appuntamento, il Gran Premio di Imola 2024, come sostituto di Logan Sargeant, ormai prossimo al licenziamento, in Williams. In questo modo, il giovane talento avrebbe la possibilità di “farsi le ossa” per poi venir promosso in Mercedes come sostituto di Lewis Hamilton, che l’anno prossimo vestirà di rosso Ferrari.

Pubblicità