Joe Biden vuole alzare i dazi sulle auto cinesi negli USA al 100%

Joe Biden vuole alzare i dazi sulle auto cinesi negli USA al 100%
Pubblicità
Carlo Bellati
  • di Carlo Bellati
Il Presidente Joe Biden è sotto pressione per l'arrivo delle auto cinesi, e corre ai ripari: secondo il Wall Street Journal le tasse d'importazione potrebbero passare dall'attuale 25% al 100%.
  • Carlo Bellati
  • di Carlo Bellati
12 maggio 2024

Non solo le auto, ma pare che molti altri prodotti Made in China (pannelli solari, batterie, prodotti medicali) vedranno aumentare le tasse d'importazione negli USA, anche se quel che davvero preoccupa di più il Presidente Joe Biden sono proprio le quattro ruote, che passerebbero - secondo un'anticipazione del Wall Street Journal, dall'attuale 25% ad un pesantissimo 100%. Tutte le auto non costruite negli States, anche quelle europee o giapponesi, hanno un dazio doganale del 2,5%, ma per quelle che provengono dalla Cina si parla in pratica di un raddoppio del prezzo. Anche tenendo conto dei prezzi cinesi che sono estremamente convenienti, la nuova tassa porterebbe queste auto decisamente fuori mercato, favorendo le Big Three e Tesla. 

Anche se il mercato interno cinese dell'elettrico sta viaggiando a gonfie vele, le fabbriche più grandi come BYD, Saic, Geely sono in sovrapproduzione e non vedono l'ora di poter vendere auto sia in Europa sia negli USA. Ma mentre la Commissione Europea è impelagata nella burocrazia di una indagine per scoprire "eventuali" aiuti di stato da parte del Governo della Repubblica Popolare (e nel frattempo migliaia di auto cinesi si ammassano nei porti del nord Europa), negli USA hanno trovato senza troppe storie una soluzione al problema. E non è il primo atto per contrastare la diffusione di auto economiche cinesi: già nell'IRA (Inflation Reduction Act) la Presidenza americana aveva escluso dagli incentivi tutti quei veicoli e le relative batterie che non provengono dagli USA o da Paesi con accordi commerciali con gli USA. 

Pubblicità