Mercedes AMG: nel 2026 un mega suv elettrica da 1.000 CV

Mercedes AMG: nel 2026 un mega suv elettrica da 1.000 CV
Pubblicità
Simone Lelli
  • di Simone Lelli
Mercedes sta preparando un nuovo SUV elettrico basato sulla piattaforma AMG.EA, combinando innovazione e prestazioni elevate, previsto per il 2026.
  • Simone Lelli
  • di Simone Lelli
13 maggio 2024

Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Autocar, il nuovo SUV di Mercedes, previsto per il 2026, manterrà le dimensioni del prototipo presentato quattro anni fa. Con una lunghezza di 5,10 metri e un passo che supera i tre metri, questo veicolo si eleverà leggermente per assumere le fattezze di un SUV, pur offrendo una silhouette più snella che ricorda il Ferrari Purosangue.

Questo modello sarà il primo a beneficiare della nuova piattaforma AMG.EA, sviluppata appositamente per i veicoli elettrici ad alte prestazioni. Questa base tecnica, che sarà utilizzata anche per la futura AMG GT a 4 porte, promette significativi progressi tecnologici, inclusi motori a flusso assiale progettati per massimizzare potenza ed efficienza.

La produzione di questo innovativo SUV inizierà nello stabilimento di Sindelfingen, in Germania. Mercedes ha collaborato con l'azienda inglese Yasa per sviluppare motori elettrici a disco che offrono prestazioni superiori. Questi motori, che pesano solo 24 kg ciascuno, erogheranno 480 CV e opereranno a una tensione di 800 V per ricariche più rapide.

La batteria beneficerà di una chimica cellulare unica e di un materiale anodico in silicio, sviluppato dalla società americana Sila, leader nel suo campo. Tutto indica che questo SUV non sarà solo un capolavoro tecnico, ma anche un modello di riferimento in termini di prestazioni elettriche.

Argomenti

Ultime da News

Pubblicità
Caricamento commenti...