Land Rover Defender 110 2.2 TD4 CrewCab del 2010 usata a Bastiglia

Annuncio nr.13442047 inserito il 11 maggio 2024 ore 9:16 © riproduzione riservata
Vendo per inutilizzo Land Rover Defender 110 Td4 con 29.500km.
Auto completamente originale e tagliandi sempre eseguiti presso officine Land Rover. Mai fatto fuoristrada.
Presente ammaccatura su parafango anteriore sinistro.
Se interessati prego contattare il numero 335315371.
NO MAIL
Tipologia Usato
Prezzo 53.000 €
Immatricolata 5/2010
Km percorsi 29.500 km
Costo auto nuova 25.265 €
Potenza 90 KW - 122 CV
Colore carrozzeria verde
Alimentazione Diesel
Cambio Manuale
Trazione Anteriore
Marce 6
Cilindrata 2.198 cc
Potenza 90 KW - 122 CV
Spese Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Omologazione Euro 4
Carrozzeria Pick-up
Posti 5
Porte 4
Disponibile alla permuta No
Ritiro dell'usato No
IVA deducibile No

Referente: Ettore
Indirizzo: Bastiglia MO, Emilia Romagna

Rispondi al venditore
Chiama il Venditore Chiama il Venditore
Segnala o previeni un problema Segnala o previeni un problema
Inserisci annuncio Inserisci annuncio
Scheda tecnica
Land Rover Defender 110 2.2 TD4 CrewCab
  • Informazioni generali
  • Carrozzeria
  • Motore
  • Prestazioni
  • Consumi
  • Dotazione di serie
  • Marca Land Rover
  • Modello 110 2.2 TD4 CrewCab
  • Prezzo 25.265
  • Carrozzeria Pick-up
  • Numero porte 4
  • Numero posti 5
  • Bagagliaio - / - dm3
  • Capacità serbatoio 75 litri
  • Massa in ordine di marcia 1.750 kg
  • Massa rimorchiabile max 3.500 kg
  • Lunghezza 445 cm
  • Larghezza 179 cm
  • Altezza 198 cm
  • Passo 279 cm
  • Motore 4 cilindri in linea
  • Cilindrata 2.198 cc
  • Alimentazione Diesel
  • Potenza max/regime 90 kW (122 CV) 3.500 giri/min
  • Coppia massima 360 Nm
  • Trazione Integrale
  • Cambio Manuale
  • Marce 6
  • Velocità max 145 km/h
  • Accelerazione 0-100km/h 15,8 secondi
  • Omologazione antinquin. Euro 5
  • Emissioni CO2 295 g/km
  • Urbano 14 l/100 km
  • Extraurbano 10 l/100 km
  • Misto 11 l/100 km
  • Allarme perimetrico
  • Cambio manuale a 6 marce
  • Cerchi in acciaio Michelin Latitude Cross (pneumatici tubeless 7.50 x16)
  • DPF - Filtro antiparticolato
  • Fari alogeni
  • Freni a disco anteriori ventilati
  • Lunotto posteriore riscaldabile
  • Paraspruzzi posteriori
  • Predisposizione autoradio (senza altoparlanti)
  • Sedili in vinile
  • Tappetini in gomma anteriori e posteriori
  • Vetri atermici
  • Convenience Pack
Modelli top Land Rover
Ultime prove e news su: Land Rover Defender
  • Land Rover Defender V8: Pro e Contro. Ecco la nostra prova strumentale e tutti i numeri della pagella [Video] Prove strumentali 26 giu 2023

    Land Rover Defender V8: Pro e Contro. Ecco la nostra prova strumentale e tutti i numeri della pagella [Video]

    di Matteo Valenti
    Prove | La Defender che trovate in questa puntata non è come tutte le altre. Si tratta di un rarissimo esemplare spinto dal leggendario V8 Supercharged prodotto dalla Jaguar Land Rover e recentemente aggiornato nel profondo. Un motore sovralimentato a benzina poderoso, capace di sprigionare la bellezza di 525 CV e di 625 Nm di coppia massima
  • Off-road pesante con gomme stradali. Fino a dove tengono? Prova estrema con Land Rover Defender Prova speciale 15 nov 2022

    Off-road pesante con gomme stradali. Fino a dove tengono? Prova estrema con Land Rover Defender

    di Matteo Valenti
    Prove | Cosa succede se si va a fare off-road pesante con una Land Rover Defender super accessoriata e super cattiva, ma equipaggiata con normalissime gomme stradali? Per scoprirlo abbiamo montato su un esemplare a passo lungo, dotato di Explorer Pack, un treno di Continental CrossContact RX. E poi ci siamo lanciati in un percorso fuoristrada bello tosto, guidati dagli esperti del Land Rover Experience. Il risultato? Per niente scontato
  • Le catene da neve nel fango servono davvero? Prova massacro in off-road Prova speciale 23 mag 2024

    Le catene da neve nel fango servono davvero? Prova massacro in off-road

    di Matteo Valenti
    News | Siamo abituati ad associare le catene a un paesaggio montano, incantato e imbiancato dalla magia della neve. Ma, in realtà, questi dispositivi di sicurezza sono progettati per dare motricità in tutte le condizioni di scarsissima aderenza. Non solo, quindi, su neve, ma anche in presenza di ghiaccio e, perché no, di fango. E in questa prova speciale proviamo a dimostrarlo fino in fondo