Land Rover Range Rover Evoque
42 modelli
Prezzo:
da 41.155 € a 81.100 €
Giudizio di Automoto.it:
7,0
Land Rover
Range Rover Evoque
Prezzo:
da 41.155 a 81.100 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 437 cm
-
Larghezza
- 200 cm
-
Altezza
- 165 cm
-
Bagagliaio
- Da 591 dm3
- A 1.383 dm3
Perchè comprarla
Innovativo, lussuoso e compatto SUV 4x4 made in England, dotato di elevati contenuti tecnici e tecnologici, Evoque punta a rendere non solo più moderno ma anche meno estremo lo spirito Range Rover, cercando maggior diffusione nelle città e presso automobilisti che non sceglierebbero, pur apprezzando molto, il fratello maggiore. Range Rover in formato lievemente ridotto? Non propriamente, o meglio non solo. Con Evoque si accede al mondo Land Rover, fatto di prestazioni in vero fuoristrada con stile british, dotazioni e finiture realmente al top, rimanendo però su livelli meno esagerati e quindi leggermente più accessibili in tutti i sensi. Esteticamente esibisce forte personalità, con linee innovative e volumi molto compatti, la versione tre porte può giustamente usare il termine coupé, applicato al proprio segmento, forte anche di lunghezza inferiore ai 4,40 metri. Facile da manovrare in città e con valida meccanica, non certo identica ma ispirata dove serve a quella storica dei puri Range, è vero veicolo atto anche a uscire dai nastri d’asfalto, contrariamente a certa concorrenza di profilo più basso, fatta principalmente di sola estetica. I materiali utilizzati per Evoque sono tutti di prim’ordine, soprattutto leggeri, abbinati così alle motorizzazioni quattro cilindri diesel e benzina che sono le più piccole in produzione per la Casa. L’altezza da terra è di 21,5 cm davanti e tre centimetri in più dietro, capiente e pratico, ma non da record, il baule con i suoi 550/575 litri (senza spostare i sedili).
Informazioni generali
Marca | Land Rover |
---|---|
Modello | Range Rover Evoque |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2011 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 41.155 € a 81.100 € |
Peso | da 1.712 Kg a 2.192 Kg |
Lunghezza | 437 cm |
Larghezza | 200 cm |
Altezza | 165 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 591 dm3 a 1.383 dm3 |
Allestimenti (42)
Diesel
|
PREZZO euro
|
CAMBIO
|
POTENZA
kW (CV) |
CILINDRATA cm3
|
CONSUMO litri/100 km
misto |
|
---|---|---|---|---|---|---|
2.0D I4 163 CV 2.0D I4 163 CV | 41.155 € 2.0D I4 163 CV | Manuale 2.0D I4 163 CV | 120 kW (163 CV) 2.0D I4 163 CV | 1.998 cc 2.0D I4 163 CV | 6,0 lt/100 km 2.0D I4 163 CV | 2.0D I4 163 CV |
2.0D I4 163 CV R-Dynamic S 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S | 51.000 € 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S | Manuale 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S | 120 kW (163 CV) 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S | 1.998 cc 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S | 6,0 lt/100 km 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S | 2.0D I4 163 CV R-Dynamic S |
2.0D I4 163 CV S 2.0D I4 163 CV S | 46.665 € 2.0D I4 163 CV S | Manuale 2.0D I4 163 CV S | 120 kW (163 CV) 2.0D I4 163 CV S | 1.998 cc 2.0D I4 163 CV S | 6,0 lt/100 km 2.0D I4 163 CV S | 2.0D I4 163 CV S |
2.0D I4 163 CV S 2.0D I4 163 CV S | 48.270 € 2.0D I4 163 CV S | Manuale 2.0D I4 163 CV S | 120 kW (163 CV) 2.0D I4 163 CV S | 1.998 cc 2.0D I4 163 CV S | 6,0 lt/100 km 2.0D I4 163 CV S | 2.0D I4 163 CV S |

-
Land Rover Italia Spa
Via Alessandro Marchetti, 105
Roma (RM) - Italia
800 904 400 https://www.landrover.com/index.html
- Sito dedicato
- Euro NCAP
- Configuratore
- Test Drive
- Accessori
- Merchandising
- Concessionari
- Servizi Finanziari
- Land Rover Range Rover Evoque nuove
- Land Rover Range Rover Evoque usate
- news su Land Rover Range Rover Evoque
- prove su Land Rover Range Rover Evoque
- Listino Land Rover Range Rover Evoque
- Listino usato Land Rover Range Rover Evoque (2018->>)
File da scaricare
- Brochure 2019 formato: .pdf - dim: 6 MB
- Accessori 2019 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Listino 2019 formato: .pdf - dim: 15 MB
- Brochure 2018 USA formato: .pdf - dim: 8 MB
- Brochure 2018 - 2 USA formato: .pdf - dim: 14 MB
- Brochure 2019 USA formato: .pdf - dim: 5 MB
- Euro N Cap formato: .pdf - dim: 4 MB
Range Rover Evoque - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
Tre oppure cinque porte, Evoque dispone di una trazione integrale “intelligente” e modulabile elettronicamente, che usa l’asse anteriore quando si può, al fine di contenere i consumi in funzione dei percorsi. Sempre raffinato, il coupé ha uno stile ancor più accattivante, ma sacrifica lo spazio a chi sieda dietro e un po’ di visibilità, oltre a costare qualcosina in più del cinque porte. Evoque si guida più agevolmente di quanto si possa pensare, specialmente pensando ai vecchi modelli Range Rover e al traffico delle città. Efficiente il rinnovato cambio automatico ZF, con nove marce a disposizione per far girare il motore sempre al pieno della propria coppia motrice. I motori di cubatura ridotta rispetto alle sorelle maggiori, scelti pensando a chi usi maggiormente Evoque in ambito urbano, portano ad avvicinare target diversi dai soliti per la Casa, poiché oggettivamente più “ordinari” nei costi di gestione. Il benzina è quello più dotato e supera i 200 CV, mentre il diesel d’ingresso gamma brilla poco in prestazione, puntando maggiormente ai consumi. Sono tre gli allestimenti, tutti ovviamente ben dotati come da tradizione, ma da personalizzare secondo i gusti. Salendo non poco a livello di costo, e proprio qui sta il punto dove decidere bene quando si pensi a Evoque, è possibile avere davvero molte chicche, sia estetiche come i grandi cerchi da 20’’ e il tetto panoramico, sia di dotazione, come il valido sistema infotainment che permette due diverse visioni contemporanee. Con l’ultimo restyling disponibili anche ottimi ausili di parcheggio e sicurezza, con cinque videocamere e sistema MagneRide per sospensioni adattive. Dovendo configurarla a proprio piacimento occorre attendere un po’ prima di poterla avere tra le mani, questa bella vettura inglese, salendo rispetto al prezzo d’ingresso gamma, ma i riscontri oggettivi dicono che valga l’attesa. -
Il valore dell'usato
Veicolo ancora abbastanza giovane nella percezione, quindi alla moda e prestante secondo le richieste del mercato di riferimento, Evoque mantiene quotazioni elevate e che, pur se molto usato a livello di percorrenza, non lo fanno certo divenire popolare in quanto a prezzo, nemmeno dopo qualche anno e odometro che segni cifre a cinque zeri. I modelli a benzina hanno minor diffusione, contrariamente ai diesel di potenza ridotta, ma la vera differenza visto il target evoluto di clientela e la gioventù, la fanno ancora allestimenti e dotazioni, poiché da nuovo il prezzo è quasi doppio tra una versione “full” e una di ingresso gamma. -
Storia del modello e edizioni speciali
Debutta sul mercato nel 2011, dopo aver fatto la prima uscita in versione prototipo (denominato LRX) al salone di Detroit del 2009. Nei progetti del costruttore britannico si pensava non solo a ridurre volumi e costi, per il nuovo target di clientela, ma anche impatto ambientale e consumi del nuovo veicolo nascituro in gamma. La piattaforma EUCD è la medesima condivisa dal Freelander2, ma con allestimento molto differente. In breve, sia stampa internazionale sia enti certificatori, apprezzarono il nuovo prodotto Land Rover assegnando diversi riconoscimenti, tra cui le cinque stelle Euro NCAP per la sicurezza. Nel 2012 a Ginevra e New York è stato presentato il concept di un Evoque cabrio, dotato di tre porte e quattro posti, atteso poi al debutto sulle strade che sarebbe avvenuto nel giro di tre anni. Preparato per affrontare le insidie del deserto, Evoque ha corso anche la celebre competizione Dakar dopo varie cure tecniche di preparatori che ne hanno parecchio modificato la meccanica e soprattutto sostituito i motori, usando dei sei cilindri di altra produzione. Variante più costosa e sfiziosa disponibile per chi possa pagarne il prezzo, è invece la Autobiography Dynamic, che personalizza a fondo tutti i dettagli e le finiture Evoque dando il massimo del lusso dentro e fuori abitacolo, con anche tutta la tecnologia elettro-meccanica per i terreni più insidiosi. Meno nota la Pearl Noir Edition, anch’essa dotata e grintosa come allestimento, ma dedicata ai mercati asiatici.
Modelli top
Land Rover
-
Land Rover Defender da EURO 46.601
-
Land Rover Range Rover da EURO 129.100
-
Land Rover Range Rover Evoque da EURO 41.155
-
Land Rover Range Rover Velar da EURO 64.400
-
Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 204 CV AWD Auto R-Dynamic S nuova a San Zeno Naviglio San Zeno Naviglio (BS) EURO 56.980
-
Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 163 CV AWD Auto SE nuova a San Zeno Naviglio San Zeno Naviglio (BS) EURO 55.980
-
Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 163 CV AWD Auto Bronze Collection nuova a Ravenna Ravenna (RA) EURO 59.964
-
-
-
-
Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 163 CV AWD Auto R-Dynamic del 2021 usata a Napoli Napoli (NA) EURO 48.890
-
Land Rover Range Rover Evoque 2.0 TD4 180 CV Coupé SE Dynamic del 2017 usata a Bagnaria Arsa Bagnaria Arsa (UD) EURO 24.900
-
Test drive 27 mag 2019
Range Rover Evoque | La mini Velar su strada e offroad [Video]
Prove | Abbiamo guidato Evoque su strada e anche su un paio di strade bianche, sentendo tutto il DNA di Range Rover che arriva anche qui sull'ultima nata del gruppo. Qualche piccola pecca, ma ottimi materiali e un'esperienza del tutto positiva. -
Prime impressioni 16 mag 2019
Range Rover Evoque 2019, la nuova mini Velar è arrivata [Video]
Prove | In listino a partire da 40.000 euro, la nuova mini Range Rover Velar introduce nuovi concetti di stile, tecnologia avanzata e motori mild-hybrid sviluppati per lavorare attorno ad una rete elettrica a 48 Volt che mantiene attivi i servizi base anche a motore spento. Ecco com’è e come va la Range Rover Evoque 2019 -
Spy shots 10 giu 2020
Land Rover Evoque: sarà anche 7 posti [Foto spia]
News | Land Rover è al lavoro sulla versione 7 posti del SUV Evoque: il nuovo modello prevede il passo allungato. Atteso in Cina, Asia e Russia. Punto di domanda sull'Europa