Citroen C4 Aircross (2012-18)
18 modelli
Prezzo:
da 22.000 € a 31.800 €
Citroen
C4 Aircross (2012-18)
Prezzo:
da 22.000 a 31.800 €
-
N.Posti
- 5
-
Lunghezza
- 434 cm
-
Larghezza
- 180 cm
-
Altezza
- 162 cm
-
Bagagliaio
- Da 442 dm3
- A 1.220 dm3
Perchè comprarlo
Stile francese, abbastanza ricercato, doti telaistiche e di trazione giapponesi, per un crossover compatto dotato di trazione integrale (intelligente, su tre livelli) che può accattivare simpatia tanto per l’immagine quanto per le prestazioni, pur se non sono da riferimento assoluto nel segmento. Nei 4,34 metri d’ingombro offre buono spazio, sia vivibile sia di carico e buone doti sui fondi difficili, anche se non certo da fuoristrada estremo. Scelta di stile e doti che escono dalla media come percezione, sapendo di non essere però sulla frontiera della prestazione e del lusso, comunque con personalità propria e costi coerenti.
Informazioni generali
Marca | Citroen |
---|---|
Modello | C4 Aircross (2012-18) |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2012 |
Fine produzione | 2018 |
Prezzo | da 22.000 € a 31.800 € |
Peso | da 1.380 Kg a 1.570 Kg |
Lunghezza | 434 cm |
Larghezza | 180 cm |
Altezza | 162 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 442 dm3 a 1.220 dm3 |
Allestimenti (18)

-
Citroen Italia S.p.A.
Via Gattamelata, 41
20149 Milano (MI) - Italia
800 80 40 80 http://www.citroen.it
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 5 MB
- Scheda Tecnica formato: .pdf - dim: 225 KB
- Listino Accessori formato: .pdf - dim: 103 KB
- Brochure accessori formato: .pdf - dim: 3 MB
- Brochure servizi Citroen formato: .pdf - dim: 7 MB
-
La versione che consigliamo
Distinzione primaria fra versione con trazione integrale oppure solo anteriore, la seconda in realtà sminuente il target per cui nasce C4 Aircross, ma sostanzialmente coerente con l’uso principalmente urbano. Solo una attualmente la motorizzazione, 1.6 diesel Euro6 (S&S) di onesta prestazione, configurabile su tre livelli di allestimento tra i quali il delta prezzo è analogo a quello per avere la trazione 4x4. Già il secondo gratifica e centra abbastanza il target del modello senza però regalare le chicche di certe rivali 100% europee. -
Il valore dell'usato
Diffusa quasi unicamente con motorizzazioni diesel (inizialmente vi erano anche le benzina), C4 Aircross non ha spopolato in Italia e conseguentemente non gode di particolari vantaggi sul fronte dell’usato dove le quotazioni si abbassano un po’ più rapidamente della media, pur essendo la meccanica sostanzialmente valida. Sul fronte delle manutenzioni a lungo termine, grazie al mix nel DNA potrebbero esserci meno sorprese di quanto si possa pensare. -
Storia del modello
Debutta sui mercati nel 2012 quale variante aggressiva e trasversale della gamma C4, in realtà il crossover Aircross è frutto della partnership fra Citroen e Mitsubishi, poiché si basa sul pianale e sulla meccanica della giapponese ASX e non su produzione interna al costruttore francese, comunque influente per quanto riguarda lo stile donato a questo veicolo che completa così il ventaglio di offerte, fornendo le buone doti telaistiche e di trazione integrale del carmaker orientale con più fascino per il pubblico europeo e urbano rispetto alla sorella con marchio Mitsubishi.
Modelli top
Citroen
-
Citroen C3 Aircross da EURO 19.400
-
Citroen C4 Cactus da EURO 19.900
-
Citroen C4 Aircross 1.6 HDi 115 Stop&Start 4WD Exclusive del 2014 usata a Perugia Perugia (PG) EURO 11.900
-
Citroen C4 Aircross 1.8 HDi 150 Stop&Start 4WD Seduction del 2014 usata a Ottaviano Ottaviano (NA) EURO 10.500
-
Citroen C4 Aircross 1.6 HDi 115 Stop&Start 4WD Seduction del 2014 usata a Perugia Perugia (PG) EURO 9.900
-
-
salone di ginevra 2017 1 mar 2017
Citroen al Salone di Ginevra 2017 [Video]
Saloni | Tante novità per la casa francese sulla gamma 2017 e futura -
19 apr 2013
Citroen
News | Citroen è una Casa automobilistica fondata nel 1919.Oggi Citroen è un costruttore che si distingue grazie ad un design molto personale. -
vis à vis 9 ott 2012
Massimo Borio: «A Citroen piace cambiare le regole del mercato»
News | Il Direttore della Comunicazione e MKT del double chevron ci parla dei record delle vetture Citroen, dei numeri Italia e della partnership con Thule, azienda con diverse cose in comune