Kia Venga (2010-19)
59 modelli
Prezzo:
da 13.900 € a 20.922 €
Kia
Venga (2010-19)
Prezzo:
da 13.900 a 20.922 €
-
N.Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 407 cm
- A 408 cm
-
Larghezza
- 176 cm
-
Altezza
- 160 cm
-
Bagagliaio
- Da 440 dm3
- A 1.486 dm3
Perchè comprarla
Un nome educatamente invitante, per salire a bordo della compatta multispazio coreana, caricandovi anche bagagli nel valido baule. Auto di buona qualità e costo coerente ai discreti contenuti, non estremi o tanto meno di frontiera, ma moderni e funzionali. Nei quattro metri e otto centimetri di lunghezza offre ottima abitabilità, davanti come dietro, in stile contemporaneo, anche se non originale quanto la sorellina Soul. A livello dinamico le doti meccaniche permettono di rientrare nella media, con piena soddisfazione e comfort per utilizzo urbano, o extraurbano non troppo intenso. Se non vi sono troppa cattiveria o velleità sportiveggianti a disposizione, come nemmeno finiture lussuose, non mancano invece i minimi sistemi di sicurezza e tra i plus, oltre la convenienza economica, anche la utile garanzia di sette anni.
Informazioni generali
Marca | Kia |
---|---|
Modello | Venga (2010-19) |
Segmento | Monovolume e Multispazio |
Inizio produzione | 2010 |
Fine produzione | 2019 |
Prezzo | da 13.900 € a 20.922 € |
Peso | da 1.253 Kg a 1.356 Kg |
Lunghezza | da 407 cm a 408 cm |
Larghezza | 176 cm |
Altezza | 160 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 440 dm3 a 1.486 dm3 |
Allestimenti (59)

-
KIA Motors Italia S.p.A.
Viale Certosa, 211
Milano (MI) - Italia
848 582 588 https://www.kia.com/it/
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 1 MB
- Listino Giu'20 formato: .pdf - dim: 457 KB
- Accessori formato: .pdf - dim: 966 KB
- Euro NCAP formato: .pdf - dim: 91 KB
-
La versione che consigliamo
Due varianti motoristiche, Euro6 di analoga potenza e cubatura (1.4) alimentate a benzina o gasolio. Con il primo si ha relativa leggerezza e silenziosità (eventualmente declinabile in variante eco GPL), dal secondo si ottiene un relativo risparmio in carburante. Solo due anche gli allestimenti, con poca differenza di dotazioni e la preferenza netta verso il superiore, in un mercato evoluto dei giorni nostri (include cerchi in lega e clima automatico, oltre al cruise control). Dei sette colori disponibili per la carrozzeria, solo un paio sono abbastanza vistosi. -
Il valore dell'usato
Maggiormente diffusa in Italia nella variante con motore diesel, Venga non eccede in tenuta valore pur forte della sua praticità. Poco sotto la media l’andamento delle sue quotazioni, senza però note di rilevo per le manutenzioni. -
Storia del modello e edizioni speciali
Debutta nel 2009 affiancandosi alla Soul, o meglio andando a prenderne parzialmente il posto, quale MPV compatto e funzionale. Meccanicamente l’impronta è tradizionale, con motore e trazione anteriori, su pianale condiviso con Soul o modelli Hyundai come i20. L’assemblaggio avviene in Europa, poiché il concetto e lo sviluppo del prodotto sono quasi totalmente riferiti al mercato europeo, dove Venga ha subito riscosso discreto successo di critica. L’ultimo aggiornamento è datato 2015, dopo oltre 150000 unità prodotte della precedente versione a livello Europa. Per ora solo a livello di concept, è stata esibita la versione a propulsione totalmente elettrica (EV), mentre una serie limitata di 200 vetture, dedicate al mercato Italia, ha visto la variante Crossover incarnare il tono più muscoloso e dotato di Venga, senza però variarne la base tecnica. Per l’ambito lavorativo viene prodotta la versione autocarro quattro posti, solo diesel.
Modelli top
Kia
-
Kia Rio da EURO 15.500
-
Kia Stonic da EURO 16.750
-
test 17 ago 2009
Kia Venga
Prove | C'è una nuova monovolume nel segmento B -
civm 2016 13 mag 2016
Kia Green Hybrid Cup 2016, dalla pista alla montagna
News | Le Venga ibride a GPL si sfideranno quest'anno nel Campionato Italiano Velocità Montagna. -
parigi 2014 29 set 2014
Kia Venga restyling
Saloni | Sarà tra le protagoniste dello stand del costruttore coreano al Salone dell'Automobile di Parigi la Kia Venga facelift