Jaguar F-Pace
76 modelli
Prezzo:
da 48.750 € a 108.850 €
Jaguar
F-Pace
Prezzo:
da 48.750 a 108.850 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 473 cm
- A 476 cm
-
Larghezza
- Da 194 cm
- A 196 cm
-
Altezza
- Da 166 cm
- A 167 cm
-
Bagagliaio
- Da 650 dm3
- A 1.900 dm3
Perchè comprarlo
Avere il primo SUV Jaguar vuole dire essere nella fascia alta del segmento, con un veicolo molto personale (più per l’identità di brand che per altro, visto il target e l’agguerrita concorrenza) ben dotato, oltre che lussuoso e leggero. Ispirato in parte alla coupé F-Type, misura circa 4,7 metri e usa linee imponenti ma aerodinamiche, dal taglio sportiveggiante, curate come curatissimi sono gli interni. Le prestazioni dinamiche che ci si aspetta ci sono (trazione integrale senza ambire a fuoristrada vero), con un occhio anche alla pratica di uso familiare per motori disponibili e gestione dello spazio (buona configurazione sedili e volume bagagliaio ottimale). Di livello anche i sistemi sicurezza (es. frenata automatica) e assistenza alla guida (cruise control e controllo corsia), capaci nelle varianti top di auto-adattarsi nelle prestazioni in funzione del terreno; per tutti comunque ci sono sterzo e sospensioni “intelligenti” configurabili su tre livelli. Infotainment e connettività garantiti attraverso gli ampi display dell’Incontrol Touch. Garanzia triennale.
Informazioni generali
Marca | Jaguar |
---|---|
Modello | F-Pace |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2015 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 48.750 € a 108.850 € |
Peso | da 1.760 Kg a 2.189 Kg |
Lunghezza | da 473 cm a 476 cm |
Larghezza | da 194 cm a 196 cm |
Altezza | da 166 cm a 167 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 650 dm3 a 1.900 dm3 |
Allestimenti (76)

-
Jaguar Italia S.p.A.
Viale Alessandro Marchetti, 105
Roma (RM) - Italia
800 016 005 https://www.jaguar.com/index.html
File da scaricare
- Specifiche Jaguar F-Pace 2015 formato: .pdf - dim: 4 MB
- Listino Jaguar F-Pace 2016 formato: .pdf - dim: 36 KB
- Euro N'Cap formato: .pdf - dim: 601 KB
- Brochure Jaguar F-Pace 2015 formato: .pdf - dim: 17 MB
F-Pace - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Disponibile con motorizzazioni comuni anche al resto della gamma Jaguar, F-Pace strizza l’occhio alle famiglie con versioni base (in totale sono sei gli allestimenti) dal costo nemmeno troppo esagerato rispetto all’immagine percepita, da sposare al propulsore quattro cilindri diesel Ingenium. Trazione posteriore o AWD (integrale intelligente, con l’anteriore che interviene quando serve) con i sei cilindri si hanno le prestazioni consone al target elevato del modello, grazie a ottima potenza sia del benzina (due le varianti, sino a 380CV) che del diesel (raggiunge a 300CV), entrambi 3000cc. con architettura a V. Il cambio automatico a otto rapporti un must, mentre per varianti di finitura o materiali interni ci sono tante alternative, pagando, da soddisfare ogni gusto fino al lusso più estremo. Consoni al target e inclusi nelle versioni superiori, sistemi quali: Incontrol Touch Pro (schermo da 10,2’’), Incontrol Protect, e Head-Up display. -
Storia del modello e edizioni speciali
È il modello (X761) di debutto per il marchio Jaguar nel segmento dei SUV Crossover, dopo le anteprime del concept C-X17 esibito dal 2013. Auto più versatile mai prodotta dal marchio britannico, arriva sui mercati internazionali sul finire del 2015 o inizio 2016, a seconda dei casi, proponendo soluzioni tecniche in linea con il top di segmento (struttura telaistica in alluminio, motore anteriore e trazione integrale con tanta tecnologia nei sistemi). Viene assemblato in Inghilterra usando motori comuni al resto della gamma Jaguar, su un pianale derivato da quello della berlina XE. Disponibile al debutto la First-Edition di F-Pace: lussuoso e costoso allestimento sposato ai due più prestanti motori V6 in due sole colorazioni ma con “il pieno” di possibili dotazioni e accessori non inclusi in ogni altra variante.
Modelli top
Jaguar
-
Jaguar E-Pace da EURO 38.450
-
Jaguar F-Pace da EURO 48.750
-
Jaguar F-Type Cabrio da EURO 73.500
-
Jaguar F-Type Coupé da EURO 64.450
-
automoto.it per JLR 15 dic 2020
Il prossimo SUV come lo prendo? Diesel MILD, ELETTRICO o PLUG-IN? Scopriamolo con Jaguar Land Rover!
News | Il prossimo SUV come lo prendo? Diesel, ibrido, plug-in… o elettrico? Per capire le differenze tra queste tecnologie useremo i nuovi SUV Jaguar Land Rover. E alla fine, dati reali alla mano, vi diremo quali sono le soluzioni più convenienti. E quelle più adatte… ad ognuno di voi! -
prime impressioni 14 mag 2016
Jaguar AWD: la trazione integrale arriva su XE e XF
Prove | Il SUV F-Pace presta la sua efficiente trazione integrale alle berline di lusso XE e XF che nel 2017 sono disponibile con il sistema AWD abbinato anche ai moderni motori diesel 2.0 e 3.0 con potenze da 180 cv e prezzi molto interessanti. Ecco come vanno -
tuning 20 apr 2020
Lister Stealth, la Jaguar F-Pace più veloce di sempre [Video]
News | 675 CV per la versione del SUV preparata dallo storico marchio britannico. Obiettivo: superare i 320 km/h