Volkswagen e-Golf (2014-21)
3 modelli
Prezzo:
da 32.950 € a 40.750 €
Volkswagen
e-Golf (2014-21)
Prezzo:
da 32.950 a 40.750 €
-
N.Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 426 cm
- A 428 cm
-
Larghezza
- 180 cm
-
Altezza
- Da 145 cm
- A 148 cm
-
Bagagliaio
- Da 340 dm3
- A 1.231 dm3
Perchè comprarla
La versione 100% ecologica della regina di segmento C. Da tempo la Golf incarna molto bene le mutevoli esigenze del mercato, interpretandole al meglio. Con questa elettrica da 115 CV che sfiora i 200 Km di autonomia (solo) potenziale, si entra nel futuro oggi a portata di mano, anche se non a buon mercato e senza ambizioni di viaggio (anzi, ricarica frequente se si superino i 130 Km di percorso "allegro") e prestazione delle note sorelle. La spesa non è inferiore a una GTI, ma non si pone sul medesimo piano estremo di alcune competitor, grazie a prestazioni (solo) urbane ottime e immagine più pacata che aggressiva, ma lo spazio è adeguato, perdendo solo qualcosa nel vano di carico. Pur caratteristica in alcune finiture, non spicca esteticamente per singolarità e il prezzo è elevato senza seri incentivi, ma si è ripagati da ecologia e doti, incluse nell'allestimento unico, non ultime quelle di sicurezza ben evoluta.
Informazioni generali
Marca | Volkswagen |
---|---|
Modello | e-Golf (2014-21) |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2014 |
Fine produzione | 2021 |
Prezzo | da 32.950 € a 40.750 € |
Peso | da 1.585 Kg a 1.615 Kg |
Lunghezza | da 426 cm a 428 cm |
Larghezza | 180 cm |
Altezza | da 145 cm a 148 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 340 dm3 a 1.231 dm3 |
Allestimenti (3)
Elettrica
|
PREZZO euro
|
CAMBIO
|
POTENZA
KW(Cv) |
CILINDRATA cm3
|
CONSUMO litri/100 km
misto |
|
---|---|---|---|---|---|---|
115 CV 115 CV | 38.000 € 115 CV | Manuale 115 CV | 85 KW 115 CV | - 115 CV | - 115 CV | 115 CV |
136 CV 136 CV | 40.750 € 136 CV | Manuale 136 CV | 100 KW 136 CV | - 136 CV | - 136 CV | 136 CV |
136 CV 136 CV | 32.950 € 136 CV | Manuale 136 CV | 100 KW 136 CV | - 136 CV | 12,9 lt/100 km 136 CV | 136 CV |

-
VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A.
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 865 579 https://www.volkswagen.it/it.html
-
Il valore dell'usato
Tutte le generazioni Golf hanno sempre mantenuto ottima commerciabilità con buone quotazioni, sul fronte dell’usato. La e-Golf apre però un nuovo capitolo e se meccanicamente l’affidabilità è teoricamente valida, i costi di manutenzione ed eventuale ripristino di guasti rilevanti sono quelli che incidono su questa versione elettrica, poco diffusa al momento e quindi oggetto, contrariamente alle sorelle, di un trend verosimilmente meno positivo, qualora le tecnologie facciano netti passi avanti. -
Storia del modello e edizioni speciali
Era il 1974 quando la prima Golf uscì dagli stabilimenti per cominciare una grande storia, in grado di portare la quota di esemplari prodotti a superare i trenta milioni di unità. Storia che non fu però da subito in discesa: la prima generazione, realizzata con supporto di Giugiaro, non poteva spopolare rispetto a concorrenti più affermate ed economiche. Tre, oppure cinque porte, la gamma si arricchì in breve di motori diesel e versione cabriolet, oltre che della mitica GTI. La seconda generazione arriva nel 1983, cambiando immagine, allungandosi e dotandosi anche della trazione integrale (Syncro). Con la terza serie del 1991, arriva anche la poco affascinante versione Station Wagon, denominata Variant e si aggiorna la Cabrio, ma soprattutto si estende a dismisura la varietà di motori, con i TDI e persino un sei cilindri per le versioni VR6. Questa Golf ottenne il prestigioso riconoscimento di Auto dell’anno. La quarta generazione è del 1997, arrotondandosi lievemente nelle forme ed estendendo il ruolo di leader sul mercato. Con la quinta generazione del 2004, Golf è sempre più strettamente imparentata con la cugina Audi A3, si differenza offrendo la nuova versioni Plus, rialzata. La Golf VI si presenta nel 2008 e tende a raffinare l’immagine della precedente, tanto fuori quanto dentro. Sul fronte motoristico comincia l’applicazione del downsizing e prende sempre più piede il cambio automatico DSG. Quella attualmente in vendita è la settima generazione Golf, il cui stile è stato curato, come per la sesta, dal noto designer Da Silva. Può fregiarsi del titolo di Auto dell’anno. Le propulsioni alternative ed ecologiche cominciano a farsi spazio nella gamma.
-
-
-
-
Volkswagen Golf Variant 1.6 TDI 115 CV Executive BlueMotion Technology nuova a Cuneo Cuneo (CN) EURO 27.490
-
primo test 11 apr 2017
Volkswagen e-Golf 2017 [Video Primo Test]
Prove | Aggiornata con 300 Km di autonomia e nuove assistenze alla guida, l'elettrica tedesca da 100 Kw si fa sempre più interessante -
salone di francoforte 2019 10 set 2019
Volkswagen e-Golf al Salone di Francoforte 2019
Incentivi | Cala il prezzo di listino della Golf elettrica. In Italia costa 32.950 euro al netto degli incentivi