Citroen C1
9 modelli
Prezzo:
da 10.750 € a 14.450 €
Citroen
C1
Prezzo:
da 10.750 a 14.450 €
-
Posti
- 4
-
Lunghezza
- 346 cm
-
Larghezza
- 162 cm
-
Altezza
- 146 cm
-
Bagagliaio
- Da 196 dm3
- A 780 dm3
Perchè comprarla
Possedere un’efficiente anche se non troppo moderna citycar sotto i 3,5 metri d’ingombro, oggi a costi molto bassi con sostanza parecchio “leggera” ma discreta affidabilità, se trovata in condizioni come d’origine e integra. Praticità in uso urbano, con limite di sicurezza, per usi extra-urbani, spazio, con i soli 4 posti e normativa, massimo Euro5. L’immagine sente parecchio gli anni, ma i consumi rimangono ancora accettabili e non è impegnativa da gestire.
Informazioni generali
Marca | Citroen |
---|---|
Modello | C1 |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2005 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 10.750 € a 14.450 € |
Peso | da 915 Kg a 965 Kg |
Lunghezza | 346 cm |
Larghezza | 162 cm |
Altezza | 146 cm |
N.Posti | 4 |
Bagagliaio | da 196 dm3 a 780 dm3 |
Allestimenti (9)

-
Citroen Italia S.p.A.
Via Gattamelata, 41
20149 Milano (MI) - Italia
800 80 40 80 http://www.citroen.it
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 3 MB
- Listino formato: .pdf - dim: 1 MB
- Euro NCap formato: .pdf - dim: 1 MB
- Scheda Tecnica formato: .pdf - dim: 136 KB
C1 - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Le prime solamente benzina 1.0 tre cilindri 68CV, quindi anche gasolio con il 1400 HDI (54CV) che però “viaggia” ancor meno spedito e aggiunge vibrazioni al piccolo pianale della Citroen C1. Esisteva tre o cinque porte, più quotata, ovviamente da preferire con le più sicure versioni aggiornate dal 2012 in poi. -
Il valore dell'usato
La Citroen C1 è oggi disponibile, principalmente con motore a benzina, con quotazioni popolari sul mercato dell’usato italiano. Si gestisce bene per le manutenzioni ma occhio, quando le percorrenze salgono, ad alcuni sistemi come lo sterzo elettrico (derivato dal Giappone tramite Toyota) che possono richiedere interventi onerosi e da affidare a specialisti, se non alla rete ufficiale. -
Storia del modello
La Citroen C1 vanta una carriera quasi decennale, dal debutto del 2005 in alternativa moderna alla precedente e obsoleta Saxo, di cui non è per nulla “parente” grazie a pianale e sistemi condivisi con Toyota (TCPA), sino al ritiro nel 2014 per far spazio alla seconda generazione C1, anch’essa differente. Assemblata in Repubblica Ceca, con tecnologie di buon livello ma non innovative, vede due restyling per il 2008 e il 2012 che la arricchiscono solo parzialmente e persino qualche serie speciale, dai toni vivaci. 780000 le unità prodotte.
Modelli top
Citroen
-
Citroen C3 Aircross da EURO 19.400
-
Citroen C4 Cactus da EURO 19.900
-
Primo test 21 dic 2016
Citroen C1 Garmin Vivofit | Test drive #AMboxing
Prove | Abbiamo provato la Citroen C1 Garmin Vivofit, segmento A pensata per la città e con dotazioni essenziali. Ecco le nostre impressioni -
prova su strada 17 giu 2014
Nuova Citroen C1
Prove | La nuova Citroen C1 punta tutto sull'originalità grazie ad un design davvero simpatico. 10 e lode alla capote della versione Airscape, consumi bassi e guidabilità migliorata. Peccato per qualche plastica dura e per l'abitabilità ristretta per 4 -
Aziende 15 ott 2020
PSA, addio alla Citroen C1 e alla Peugeot 108?
News | PSA avrebbe deciso di dire addio alla Citroen C1 e alla Peugeot 108, esponenti di un segmento A ormai in via di estinzione. Per il futuro, si lavorerà a piccole elettriche low-cost, come la nuova Citroen Ami