Graffi e AI: con Hertz il conto arriva prima che tu possa dire 'non sono stato io"

Graffi e AI: con Hertz il conto arriva prima che tu possa dire 'non sono stato io"
Pubblicità
Come l'intelligenza artificiale di Hertz trasforma ogni microscopico graffio in una macroscopica batosta economica, mentre il servizio clienti viaggia ancora con la carrozza a cavalli
9 settembre 2025

Se pensavate che restituire un'auto a noleggio fosse già abbastanza stressante, preparatevi a conoscere il nuovo incubo tecnologico di Hertz. La compagnia ha deciso che i vecchi ispettori umani, quelli che magari chiudevano un occhio su un graffetto microscopico, erano troppo... umani. Meglio affidarsi all'intelligenza artificiale, che non ha pietà, non ha cuore e soprattutto non ha mai avuto una giornata storta.

Scansioni in uscita dal noleggio
Scansioni in uscita dal noleggio Hertz
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

L'occhio che tutto vede e tutto fattura

Il sistema si chiama UVeye ed è prodotto da un'azienda israeliana che promette di fare una "risonanza magnetica" alle auto. Già partito all'aeroporto di Atlanta e destinato a conquistare 100 location entro la fine del 2025, questo scanner AI è capace di rilevare ogni singolo graffio, ammaccatura o imperfezione nel giro di pochi secondi. Pensate a Terminator, ma invece di dire "Tornerò", sussurra "Saranno 440 dollari, grazie".

Un povero cliente ha scoperto sulla propria pelle cosa significa incrociare lo sguardo implacabile dell'AI. Dopo aver restituito una Volkswagen noleggiata tramite Thrifty, controllata da Hertz, si è ritrovato con una bolletta da 440 dollari per un graffio di appena 2,5 centimetri su un cerchione. Il conto? 250 dollari per la riparazione, 125 per il "processing" e 65 per l'amministrazione". Tradotto: "Hai danneggiato l'auto, ma il vero danno lo facciamo noi al tuo portafoglio".

Scansione completa
Scansione completa

La trasparenza... a senso unico

Hertz si vanta di aver portato maggiore "trasparenza" nel processo. Effettivamente, è molto trasparente il modo in cui ti svuotano il conto corrente. Il sistema ti invia foto del danno entro pochi minuti dalla riconsegna, accompagnate da un gentile invito a pagare immediatamente. Per addolcire la pillola, ti offrono anche degli sconti: 52 dollari di sconto se paghi entro due giorni, 32,50 se paghi entro una settimana. 

Ma attenzione: se volete contestare l'addebito, preparatevi a un'esperienza kafkiana. Il servizio clienti è gestito da un chatbot che può solo "segnalare la questione per una revisione". Volete parlare con un umano? Mandare un'email è possibile, ma la risposta può arrivare anche dopo 10 giorni guarda caso, ben oltre la scadenza degli sconti per il pagamento rapido. Una coincidenza, sicuramente.

Aggiornamenti istantanei su smartphone
Aggiornamenti istantanei su smartphone Hertz

L'intelligenza artificiale incontra l'intelligenza commerciale

La cosa più geniale, in senso diabolico di questo sistema è la sua tempistica perfetta. L'AI rileva il danno istantaneamente, genera automaticamente le tariffe e ti mette pressione psicologica con sconti a tempo limitato. Nel frattempo, se vuoi contestare, devi navigare in un labirinto burocratico.

Un utente Reddit ha condiviso la sua esperienza: 195 dollari per un graffietto microscopico, con Hertz che ha risposto alle sue lamentele dichiarando di "sostenere l'AI". Praticamente, abbiamo raggiunto il punto in cui le macchine non solo ci sostituiscono nel lavoro, ma ci sostituiscono anche nelle discussioni sui graffi delle auto.

Danno sul passaruota
Danno sul passaruota

Il futuro è già qui e costa caro

Hertz difende il sistema sostenendo che è "più giusto far pagare direttamente ai clienti che causano i danni piuttosto che includerli nel prezzo base per tutti". Una filosofia encomiabile, se non fosse che i "danni" in questione includono graffi che potreste aver fatto con l'unghia del mignolo.

Il bello è che UVeye lavora già con giganti come General Motors, Hyundai e Amazon, e altre compagnie di noleggio stanno considerando di adottare la tecnologia. Presto potremmo trovarci in un mondo dove restituire un'auto a noleggio richiederà la stessa preparazione psicologica di un esame medico.

Controllo Gomme
Controllo Gomme

La morale della favola

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale promette di rendere tutto più efficiente e preciso, Hertz ci ha regalato un perfetto esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per... beh, per fregarci meglio. L'AI non mente, non ha preferenze e non fa sconti emotivi. È il perfetto soldato commerciale: imparziale, inflessibile e implacabilmente orientato al profitto.

La prossima volta che noleggiate un'auto, ricordatevi: non state solo guidando un veicolo, state entrando in una relazione con un algoritmo che vi osserva, vi giudica e vi fattura ogni respiro. E se per caso doveste graffiare qualcosa, preparatevi a scoprire che nell'era dell'AI, anche un graffio microscopico può trasformarsi in un conto macroscopico.

Benvenuti nel futuro: dove la tecnologia ci rende tutti più precisi... nel pagare.

Pubblicità