Mazda CX-3 (2015-22)
28 modelli
Prezzo:
da 19.320 € a 32.220 €
Giudizio di Automoto.it:
9,2
Mazda
CX-3 (2015-22)
Prezzo:
da 19.320 a 32.220 €
-
N.Posti
- 5
-
Lunghezza
- 428 cm
-
Larghezza
- 176 cm
-
Altezza
- 154 cm
-
Bagagliaio
- Da 287 dm3
- A 1.440 dm3
Perchè comprarla
Qualità e stile più che buoni, from Japan, per una crossover compatta che volendo ha la trazione integrale. Ingombro contenuto nei 4,28 metri con buone dotazioni e discrete finiture, per stare nella fascia medio alta del segmento. Non vanta lusso e prestazioni esagerate, ma è un ottimo compromesso con stile proprio, accattivante negli esterni e colorato internamente, più dei validi sistemi sicurezza. Lo spazio non è dei maggiori per il segmento, ma buona guida (non pesa troppo) e personalità non le mancano, con garanzia triennale. Abitabilità e visibilità posteriori quelle invece non eccellono, sacrificate allo stile, pur se il bagagliaio è da 350 l.
Informazioni generali
Marca | Mazda |
---|---|
Modello | CX-3 (2015-22) |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2015 |
Fine produzione | 2022 |
Prezzo | da 19.320 € a 32.220 € |
Peso | da 1.230 Kg a 1.371 Kg |
Lunghezza | 428 cm |
Larghezza | 176 cm |
Altezza | 154 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 287 dm3 a 1.440 dm3 |
Allestimenti (28)

-
Mazda Motor Italia S.p.A.
Viale Alessandro Marchetti, 105
Roma (RM) - Italia
800 062 932 https://www.mazda.it/
-
Le versioni che consigliamo
Due motorizzazioni Euro6, benzina 2.0 o gasolio 1.5 sovralimentato, da varia cavalleria, per tre allestimenti dove non manca nulla di essenziale già con quello base, anche se la CX-3 sposa bene le maggiori dotazioni di quello intermedio, tra le quali un display 7’’ centrale, a sbalzo. Trasmissione automatica disponibile ed efficiente, mentre la trazione integrale solo con il diesel o benzina più potente in l’allestimento top, a prezzo comunque non troppo elevato. -
Il valore dell'usato
Relativamente poco diffusa sul mercato dell’usato, la Mazda CX-3 in Italia è prevalentemente presente con motori 1.5 diesel e non segna nel breve termine particolari cadute valore. Le manutenzioni straordinarie che eventualmente capitino nel lungo termine, potrebbero essere vincolate alla rete ufficiale causa sistemi elettronici dedicati. -
Storia del modello
Nasce nel 2014, in vendita dal 2015, la crossover giapponese basata su pianale della Mazda 2 e molto personale. Assemblata direttamente in Giappone, pur se venduta a livello globale, inclusi gli USA, con la possibilità della trazione integrale e motorizzazioni condivise al resto della gamma Mazda.
Modelli top
Mazda
-
Mazda CX-5 da EURO 35.300
-
Mazda Mazda2 da EURO 18.300
-
Mazda MX-5 da EURO 33.350
-
test 24 nov 2020
Mazda CX-3 2021 | Da 23.150 euro, ora con Apple Carplay e Android Auto wireless
Prove | Abbiamo guidato la nuova Mazda CX-3 dotata degli aggiornamenti 2021. Nuovi sedili, molto più comodi e "naturali" nell'impostazione, tecnologia migliorata ed un aggiornamento al 2.0 benzina da 121 CV come sempre aspirato. Ecco come va -
Automoto.it per Mazda Italia 1 nov 2019
Gamma SUV e Crossover Mazda | Quale scegliere? [video]
Prove | Mazda cerca di rispondere alle esigenze di tutti attraverso la famiglia CX: una gamma SUV e Crossover il più possibile completa che spazia tra CX-3, CX-30 e CX-5. Quale fa per voi? -
Novità 5 nov 2020
Mazda CX-3, in Italia arriva il model year 2021
News | Il model year 2021 del crossover Mazda CX-3 arriverà presto in Italia. Ecco novità, dotazioni e prezzi