Ford Mustang Coupé
11 modelli
Prezzo:
da 42.500 € a 65.900 €
Ford
Mustang Coupé
Prezzo:
da 42.500 a 65.900 €
-
Posti
- 4
-
Lunghezza
- 479 cm
-
Larghezza
- 192 cm
-
Altezza
- Da 137 cm
- A 138 cm
Guarda anche Teppich Ford Mustang Coupé 1965-68 Efeu Gold su
Perchè comprarla
Anche in Italia è oggi disponibile la Ford sportiva “vera e cattiva”, americana pura per DNA e anche blasone storico del nome. Si sposa la tradizione USA con muscoli esibiti nelle forme, nette, personali e generose, come nella sostanza, esagerata in quanto a motore (V8) e un forse po’ rude, in senso buono, per il taglio dato a ergonomia e comandi. Non mancano le dotazioni come il Sync2 a comando vocale, pur nell’impostazione diversa rispetto a certa più pacata e volutamente elitaria (anche nel costo) concorrenza europea. Se dietro i due posti sono ovviamente “impiccati”, anteriormente lo spazio non manca. Alla guida è meno sacrificata o critica di quanto si possa presumere, visibilità a parte, grazie ai quattro livelli di taratura elettronica e con quest’auto tosta ma nemmeno troppo verso il suo proprietario, ci si gratifica grazie a un veicolo da noi non comune per immagine e alcuni contenuti, soprattutto ben coerente a quanto offre in relazione al listino prezzi.
Informazioni generali
Marca | Ford |
---|---|
Modello | Mustang Coupé |
Segmento | Coupé |
Inizio produzione | 2015 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 42.500 € a 65.900 € |
Peso | da 1.662 Kg a 1.831 Kg |
Lunghezza | 479 cm |
Larghezza | 192 cm |
Altezza | da 137 cm a 138 cm |
N.Posti | 4 |
Allestimenti (11)

-
Ford Italia S.p.A.
Via A. Argoli, 54
Roma (RM) - Italia
800 22 44 33 https://www.ford.it/
File da scaricare
- Brochure Nov' 2019 formato: .pdf - dim: 3 MB
- Listino Gen'21 formato: .pdf - dim: 223 KB
- Euro N Cap formato: .pdf - dim: 590 KB
- Listino Bullit Gen'20 formato: .pdf - dim: 710 KB
- Listino Mach-E formato: .pdf - dim: 203 KB
- Brochure Veicoli Commerciali formato: .pdf - dim: 3 MB
Mustang Coupé - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Due le motorizzazioni, Euro6 rigorosamente benzina: la caratteristica V8 da oltre 420 CV per sposare il feeling GT USA, di elevata immissione (fisica e sonora) purista, o la “piccola” 2.3 sovralimentata, non da record rispetto alla concorrenza più esasperata ma capace comunque di erogare potenza quanto basti (oltre 310 CV) per l’uso normale e anche di consumare molto meno del V8. In ottica di relativo comfort alla guida, il piccolo delta prezzo del cambio automatico vale la candela. Allestimento unico, adeguato al genere di vettura, con qualche optional significativo e un pacchetto nemmeno troppo esoso se si voglia avere tutto. Dieci le colorazioni, alcune delle quali molto sgargianti. -
Il valore dell'usato
Poco diffusa sul mercato nazionale prima della distribuzione ufficiale da parte del costruttore, ma non assente, popola una nicchia di mercato dell’usato con i modelli del passato. In realtà per gli amanti del genere si tratta di discreti affari (consumi benzina a parte) poiché veicoli mediamente facili da gestire nelle manutenzioni e con quotazioni “oneste”, rispetto al listino nuovo d’origine, che però non decadono eccessivamente a lungo termine. -
Storia del modello e edizioni speciali
L’attuale sesta generazione (S-550) al debutto nel 2014, festeggia il cinquantenario ed è la prima ufficialmente venduta anche in tutta Europa, figlia di un progetto globale e ricca di contenuti tecnici apprezzabili (come le sospensioni) per un target diverso da quello unicamente USA che ne aveva da sempre delineato fattezze e soluzioni tecniche. Il modello originario vede luce nel lontano 1964, con una progettazione al tempo abbastanza breve e concentrata su un target non identico a quello poi divenuto distintivo per la Mustang. Icona di stile automobilistico americano, tra le prime “pony car” vede nascere intorno a se da subito un forte interesse, anche commerciale poiché segna nei primi due anni il terzo miglior debutto sul mercato per la Casa dopo le mitiche Ford T e A dell’anteguerra. Le generazioni susseguite hanno saputo e osato variare immagine più di una volta, prima di confermare l’attuale netta ispirazione al design nato a fine anni Sessanta. Sul frontale, da sempre, non il logo della Casa ma il simbolico cavallo del Far-West. Varie ma non troppo variegate, almeno per l’occhio europeo abituato a canoni diversi, le versioni speciali e limitate messe in strada dalla Casa e dai vari preparatori nel corso dei decenni, come anche le comparse nella produzione TV e cinematografica. Sul fronte sportivo le Mustang non sono mai state, soprattutto a livello iridato, delle vere regine della pista, per la quale nemmeno sono nate, pur se il primo prototipo esibito a livello dinamico girò proprio in occasione del GP USA 1962. Diverse comunque le partecipazioni, con alcune vittorie, nei trofei USA (es. Grand-Am o SCAA) e anche in GT3 e persino delle serie Drag, con motori fino a sette litri.
Modelli top
Ford
-
Ford EcoSport da EURO 19.500
-
Ford Fiesta da EURO 13.750
-
Ford Tourneo da EURO 18.350
-
-
Ford Mustang Coupé Fastback 5.0 V8 TiVCT GT Bullitt del 2019 usata a Piancogno Piancogno (BS) EURO 55.900
-
Ford Mustang Coupé Fastback 2.3 EcoBoost del 2017 usata a Bolzano/Bozen Bolzano/Bozen (BZ) EURO 31.900
-
Ford Mustang Coupé Fastback 5.0 V8 TiVCT GT Bullitt del 2019 usata a Corigliano Calabro Corigliano Calabro (CS) EURO 55.000
-
Test drive 26 set 2018
Ford Mustang | Agnellino o bestia da strada? [Video]
Prove | Abbiamo cercato di dare una risposta cercandola sui Colli Euganei, e mettendoci alla guida del restyling 2018 della muscle car più famosa del mondo... -
prove 16 mar 2018
Ford Mustang 2018 restyling: cambio automatico a 10 marce e motori da 290 e 450 cv [Video]
News | Abbiamo guidato la nuova Ford Mustang 2018: nuovo look restyling, motori da 290 a 450 cv (L4 o V8) e cambio automatico a 10 marce in alternativa al classico manuale a sei marce. Una vettura aggiornata anche nei contenuti di sicurezza grazie all'introduzione del lane assist con mantenitore di corsia, cruise control adattivo -
Novità 18 feb 2021
Ford Mustang Shelby GT-H: heritage Hertz fino a 700CV [V8 5.0]
News | Arriva in Italia la versione ufficiale europea della Shelby GT-H che onora l'accordo del 1966