Listino Lexus
47 allestimenti
-
Toyota Motor Italia S.p.A.
Via Kiiciro Toyoda, 2
Roma (RM) - Italia
800 100 131 https://www.lexus.it/
Lexus
Nome relativamente giovane ma globalmente noto e apprezzato per qualità e tecnologie elevate delle proprie vetture, Lexus nasce formalmente nel 1983 in Giappone, quale marchio orientato ai segmenti premium del gruppo Toyota. Similarmente ad altri grandi costruttori orientali, i vertici dell’azienda decidono in quegli anni di creare un’entità indipendente per il mercato di lusso, inizialmente con dedica agli Stati Uniti, da cui uno dei possibili significati attribuibili al nome, certamente legato al concetto di lusso: Luxury EXportation United States. Dopo i successi per qualità riconosciuta ai modelli generalisti Toyota, in breve giunge negli USA anche quello per i modelli di alta gamma Lexus, tanto che il target statunitense viene poi esteso a livello globale e persino interno, dal 2005. Dopo le prime berline, rigorosamente made in Japan, come la LS al debutto nel 1989, la gamma si arricchisce anche di coupé, SUV e crossover, con un crescendo preponderante di motorizzazioni ibride. La denominazione delle vetture segue uno schema in cui le lettere indicano tipo di carrozzeria e target delle stesse (es LS: Luxury Sedan), seguite da numeri legati alla cubatura del motore endotermico. Cinque gli stabilimenti di assemblaggio, tra Giappone e nord dell’America, con vari centri operativi a supporto, anche in Europa, per mantenere alto il livello sia di tecnologia applicata sia d’immagine, a confronto con i più storici costruttori europei e americani di alta fascia. Sul fronte sportivo alcuni vetture Lexus hanno costo con discreti risultati le serie americane Turismo e Sport, a ruote coperte, non necessariamente derivate dalla serie.
-
Prove strumentali 7 giu 2022
Nuova Lexus NX 2022, PRO e CONTRO | La pagella e tutti i numeri della prova strumentale [Video]
Prove | Come va la nuova Lexus NX? C’è solo un modo per scoprirlo: provarlo - davvero. Perché raccontare un mezzo è semplice. Ma giudicarlo, in maniera oggettiva, è tutto un altro discorso. Per questo, noi, useremo prove - Strumenti - Una pista. E… un ingegnere. E alla fine vi racconteremo, nero su bianco, i pro e i contro. Perché oggi, alla nuova Lexus NX, daremo pure i voti, col mitico “pagellone" di Automoto.it -
prove 3 giu 2022
Lexus RX 2023: cambia tutto, anche il cambio! [VIDEO]
Prove | Auto noiose, basta, grazie. L'aveva detto nientemeno che Akio Toyoda, e i designer giap hanno fatto l'inchino e si sono messi al lavoro. E la nuova RX ci piace molto -
Novità 24 gen 2023
Toyota ed Enel: accordo per tutte le colonnine elettriche domestiche
News | I possessori di Toyota e Lexus elettriche e PHEV avranno a disposizione una WayBox Procellular, stazione di ricarica domestica di Enel X Way