Lexus NX
9 modelli
Prezzo:
da 53.000 € a 73.500 €
Lexus
NX
Prezzo:
da 53.000 a 73.500 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 464 cm
- A 466 cm
-
Larghezza
- Da 184 cm
- A 186 cm
-
Altezza
- 164 cm
-
Bagagliaio
- Da 549 dm3
- A 1.650 dm3
Perchè comprarla
Crossover di tendenza e qualità premium, proposto dal marchio di lusso del gruppo Toyota con stile spigoloso e personale a coprire un’anima motoristica ibrida. Se da fuori si fa notare, nei suoi oltre 4,6 metri di ingombro longitudinale, anche al volante non è propriamente “ordinario”: adatto a chi ami la combinazione benzina più elettrico, sapendo di godere dell’efficiente ecologia giapponese (comprendente risparmio, quando non si esagera col pedale e accessi genericamente limitati) ma non troppo di prestazioni sportive serie, a dispetto della grinta esibita staticamente e della cubatura. Di buon livello materiali e finiture, con personalità anche degli interni, pur se non intensa come quella esteriore. Garanzia triennale per un prodotto certamente in grado di piacere e distinguersi, facendosi apprezzare anche per elevato comfort e i sistemi sicurezza, come dovuto in relazione a un prezzo non propriamente popolare.
Informazioni generali
Marca | Lexus |
---|---|
Modello | NX |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2014 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 53.000 € a 73.500 € |
Peso | da 1.860 Kg a 2.380 Kg |
Lunghezza | da 464 cm a 466 cm |
Larghezza | da 184 cm a 186 cm |
Altezza | 164 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 549 dm3 a 1.650 dm3 |
Allestimenti (9)

-
Toyota Motor Italia S.p.A.
Via Kiiciro Toyoda, 2
Roma (RM) - Italia
800 100 131 https://www.lexus.it/
File da scaricare
- Listino Mar'22 formato: .pdf - dim: 49 KB
- Scheda Equipaggiamento 2021 formato: .pdf - dim: 34 KB
- Scheda Tecnica Ott'21 formato: .pdf - dim: 19 KB
- Euro N'Cap formato: .pdf - dim: 5 MB
- Euro N'Cap 2022 formato: .pdf - dim: 5 MB
NX - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Momentaneamente disponibile solo con propulsione ibrida (2.5 quattro cilindri benzina Euro6, più elettrico), la scelta primaria è quella sulla trazione: con il 4x4 si incrementa peso ma anche capacità di traino e sicurezza sui fondi difficili (un secondo motore elettrico spinge le ruote posteriori), pur senza pensare al fuoristrada vero. Allestimento sempre ben dotato anche dal primo livello dei quattro disponibili, tra i quali spicca per cattiveria esibita quello sportivo, capace anche di regalare le palette al volante per gestire la variazione di rapporto, altrimenti completamente automatica. -
Il valore dell'usato
Veicolo modaiolo ma ancora molto giovane, è poco diffuso per declinare una tendenza netta in Italia sul fronte dell’usato. Rimane teoricamente legato per tutte le manutenzioni meno ordinarie alla rete ufficiale della casa, anche nel lungo termine. -
Storia del modello
Debutta nel 2014 il Crossover più “contenuto” della pregiata gamma Lexus. Sigla di prodotto AZ10, le due lettere del nome commerciale rimandano invece all’espressione Nimble Crossover e l’immagine scelta ha taglio molto netto delle forme, per distinguersi dalla massa. Il nuovo pianale MC è condiviso con altri modelli Toyota, tra cui RAV4, mentre le motorizzazioni differiscono non poco in funzione del mercato di sbocco, tipicamente a benzina oppure di tipo ibrido. L’assemblaggio avviene comunque in madre patria Giappone.
Modelli top
Lexus
-
-
-
-
Lexus NX Hybrid 4WD F-Sport del 2018 usata a San Donato Milanese San Donato Milanese (MI) EURO 35.000
-
design week 6 set 2021
Le auto alla Design Week 2021, A Milano
News | L'automotive futuristico con al centro design ed ecosostenibilità -
Novità suv 2021 12 giu 2021
Ecco il nuovo Lexus NX 2021: ibrido anche plugin con 63 Km EV e sicurezza top
News | La seconda generazione Lexus NX mette la spina nella versione integrale, con ADAS livello premium e tanta interazione a sfioramento in abitacolo -
Novità 16 set 2019
Lexus NX, si aggiorna l'infotainment
News | L'ultimo aggiornamento della gamma della Lexus NX porta con sé la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto e un nuovo allestimento entry level