Mercedes-Benz SLC
7 modelli
Prezzo:
da 44.341 € a 70.238 €
Mercedes-Benz
SLC
Prezzo:
da 44.341 a 70.238 €
-
Posti
- 2
-
Lunghezza
- 413 cm
-
Larghezza
- 181 cm
-
Altezza
- 130 cm
Perchè comprarla
Nome e look rinnovati, ma DNA 100% SLK per la nuova Mercedes SLC che ha debuttato nel 2016, sulle basi di quello che è un riferimento per chi possa entrare nella fascia alta di questo genere, ma non gradisca gli estremi molto vistosi o impegnativi di alcune concorrenti parimenti blasonate. Una due posti secchi, apribile, da sogno possibile per qualcuno, che incarna in chiave contemporanea gli spunti azzeccati della gloriosa R170 arricchendosi di grinta e molte caratteristiche d’avanguardia, come la frenata d’emergenza e il riconoscimento segni stradali, piuttosto di alcuni particolari estetici derivanti dalla Mercedes SL o il display 7’’. Partendo da una cilindrata ora contenuta, 1.5, non espone a costi fissi esagerati, pur essendo esageratamente curata e fascinosa sui fronti di telaio e abitacolo. SLC non nasce come auto di servizio, o uso per puro e banale trasporto, ma più per gratificazione della bellezza che incontra i gusti del possessore: come per tutte le cose che piacciano, non si notano quindi i punti limitanti finché non utilizzate da un po’, perciò poco conta si veda non sempre benissimo a 360° quando seduti dentro. Quasi troppe le nuove modalità di guida, cinque, al contrario il fattore bagagliaio, noto nella sua ristrettezza: solo 225 i litri disponibili se si debba “aprire”, ma ben 335 quando si viaggia chiusi.
Informazioni generali
Marca | Mercedes-Benz |
---|---|
Modello | SLC |
Segmento | Cabrio |
Inizio produzione | 2016 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 44.341 € a 70.238 € |
Peso | da 1.480 Kg a 1.595 Kg |
Lunghezza | 413 cm |
Larghezza | 181 cm |
Altezza | 130 cm |
N.Posti | 2 |
Allestimenti (7)
Benzina
|
PREZZO euro
|
CAMBIO
|
POTENZA
KW(Cv) |
CILINDRATA cm3
|
CONSUMO litri/100 km
misto |
|
---|---|---|---|---|---|---|
200 AMG line 200 AMG line | 48.740 € 200 AMG line | Manuale 200 AMG line | 135 KW 200 AMG line | 1.991 cc 200 AMG line | 9,1 lt/100 km 200 AMG line | 200 AMG line |
200 Premium 200 Premium | 53.337 € 200 Premium | Manuale 200 Premium | 135 KW 200 Premium | 1.991 cc 200 Premium | 9,1 lt/100 km 200 Premium | 200 Premium |
200 Sport 200 Sport | 44.341 € 200 Sport | Manuale 200 Sport | 135 KW 200 Sport | 1.991 cc 200 Sport | 9,1 lt/100 km 200 Sport | 200 Sport |
300 AMG line 300 AMG line | 54.810 € 300 AMG line | Sequenziale 300 AMG line | 180 KW 300 AMG line | 1.991 cc 300 AMG line | 9,3 lt/100 km 300 AMG line | 300 AMG line |
300 Premium 300 Premium | 59.407 € 300 Premium | Sequenziale 300 Premium | 180 KW 300 Premium | 1.991 cc 300 Premium | 9,3 lt/100 km 300 Premium | 300 Premium |
300 Sport 300 Sport | 50.411 € 300 Sport | Sequenziale 300 Sport | 180 KW 300 Sport | 1.991 cc 300 Sport | 9,3 lt/100 km 300 Sport | 300 Sport |
43 AMG 43 AMG | 70.238 € 43 AMG | Sequenziale 43 AMG | 287 KW 43 AMG | 2.996 cc 43 AMG | 12,2 lt/100 km 43 AMG | 43 AMG |

-
Mercedes Benz Italia
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
00156 Roma (RM) - Italia
800 77 44 11 http://www.mercedes-benz.it
File da scaricare
- Listino Mercedes-Benz SCL formato: .pdf - dim: 4 MB
SLC - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Già fortunati a poter scegliere quale Mercedes SLC acquistare, poiché non siam più ai tempi fiorenti nei quali un operatore telefonico regalava tramite concorso ai clienti italiani la SLK R171, il metodo di giudizio per questa due posti si basa su un solo parametro: il proprio gusto, coerente o irrazionale che sia. I puristi non accettano ancora del tutto l’avere gasolio ad alimentare il fattore propulsivo su una bella e non certo economica roadster d’indiscusso fascino, che si guida con capelli al vento e orecchie sintonizzate sui giri motore, grazie a un tetto retrattile che, volendo, può essere in cristallo. La più esclusiva sotto ogni punto di vista è la versione 43 AMG, che combina il sei cilindri a V con tutto quanto fornibile dalla Casa, in termini di ausili elettronici come di finiture, a un prezzo che però “doppia” quasi la 180 d’ingresso gamma. Ma scendendo, già con la 200, pur senza cambio automatico 9G-Tronic e assetto sportivo assistito, si ha il feeling unico della trazione posteriore con motore anteriore, oltre i 180 CV. Sono molte le possibilità di gratificazione, anche alla guida, con le innovative doti dei tre allestimenti combinate agli optional includibili nei molti pacchetti proposti: tante e varie per cui poco si vedono eventuali punti migliorabili, anche sul fronte sicurezza (lacuna questa sbiadita rispetto alle precedenti serie). Le 200 o meglio 300 (sempre 2.0, ma automatica da 245 CV) con il quattro cilindri, sono già ben dotate in quanto a potenza e prestazioni, oltretutto con sovralimentazione a turbina, anziché con compressore come era in passato. Per sonorità più raffinate ed erogazioni pastose, ci sono poi i sei cilindri 3.0 della AMG. -
Il valore dell'usato
Qualora invecchi, struttura e immagine della Mercedes SLC non rendono mai quest’auto totalmente fuori moda e il mercato dell’usato tiene un livello minimo di valore per questa due posti apribile, anche nel lungo termine. Certo, in prospettiva potranno deprezzarsi maggiormente le motorizzazioni più esagerate, arrivando a livelli popolari rispetto alla nicchia di quando nuova, ma anche uscita di produzione non tende mai a divenire, come altre vetture di medesimo marchio, adatta per essere condivisa e farvi salire indistintamente chiunque. Tecnicamente, includendo i nuovi sistemi, SLC rimane relegata per le eventuali manutenzioni straordinarie alla rete Mercedes. -
Storia del modello
Dopo aver visto tre diversi decenni, la storia del modello cambia, o meglio termina per aprirne una nuova: la R172, pur non variando totalmente il proprio DNA, che ha visto luce nel 2011, varia l’ultima lettera del nome divenendo per il 2016 SLC. Sempre più degna erede della mitica R170 che nel 1996 stupì tutti aprendo il proprio abitacolo e trasformandosi da coupé in cabriolet in meno di trenta secondi. La scelta di uniformarsi a parte della gamma Mercedes contemporanea vede la roadster due posti arricchirsi di sistemi sicurezza ma anche motori meno esagerati per l’accesso gamma, composta unicamente da quattro o sei cilindri sovralimentati Euro6, benzina (quattro) e gasolio (uno) entro i 3000cc.
Modelli top
Mercedes-Benz
-
Mercedes-Benz Classe X Pick-up da EURO 42.983
-
Mercedes-Benz Vito da EURO 22.430
-
Comparativa Roadster 12 mag 2016
Quale comprare, Confronto: Mercedes SLC 200 Sport Vs BMW Z4 sDrive 20i
Prove | Parallelo tra le due roadster compatte made in Germany. Reginette premium dello sfizioso segmento con soluzioni tecniche e prestazioni similari, ma stile e in parte costi differenti a ben caratterizzarle -
prime impressioni 18 apr 2016
Mercedes-AMG SLC 43 [Video]
Prove | La rinnovata Mercedes SLC si rifà il trucco e nella nuova versione 43 AMG regala grande piacere di guida. Peccato solo per gli interni, fin troppo fedeli alla SLK -
Novità 20 feb 2019
Mercedes SLC Final Edition, gialla come la prima SLK (1997)
News | Mercedes presenta la SLC Final Edition: pacchetto estetico AMG, interni curati e gamma motori al completo. Arriverà a marzo, forse al Salone di Ginevra 2019