Listino Mercedes-Benz usate
14.168 allestimenti-
Mercedes-Benz 200 (1976-85)
7 versioni -
Mercedes-Benz 200 Station Wagon (1980-86)
3 versioni -
Mercedes-Benz 220 (1992-93)
33.566 € -
Mercedes-Benz 220 Coupé (1992-94)
39.742 € -
Mercedes-Benz 230 (1976-85)
4 versioni -
Mercedes-Benz 230 Coupé (1977-86)
3 versioni -
Mercedes-Benz 230 Furgone (1994-96)
21.874 € -
Mercedes-Benz 230 Station Wagon (1978-86)
4 versioni -
Mercedes-Benz 240 (1979-85)
6 versioni -
Mercedes-Benz 240 (1979-88)
7 versioni -
Mercedes-Benz 240 Station Wagon (1979-86)
3 versioni -
Mercedes-Benz 250 (1979-85)
4 versioni -
Mercedes-Benz 250 Station Wagon (1979-82)
2 versioni -
Mercedes-Benz 280 (1976-85)
3 versioni -
Mercedes-Benz 280 (1979-89)
8 versioni -
Mercedes-Benz 280 (1980-85)
6 versioni -
Mercedes-Benz 280 Cabrio (1979-86)
3 versioni -
Mercedes-Benz 280 Coupé (1977-86)
3 versioni -
Mercedes-Benz 280 Station Wagon (1979-86)
2 versioni -
Mercedes-Benz 300 (1979-85)
4 versioni -
Mercedes-Benz 300 Cabrio (1986-89)
37.988 € -
Mercedes-Benz 300 Cabrio (1992-93)
60.559 € -
Mercedes-Benz 300 Station Wagon (1979-86)
4 versioni -
Mercedes-Benz 320 (1992-93)
44.476 € -
Mercedes-Benz 320 Coupé (1992-93)
49.638 € -
Mercedes-Benz 380 (1980-85)
4 versioni -
Mercedes-Benz 380 Cabrio (1980-86)
3 versioni -
Mercedes-Benz 400 (1992-93)
56.294 € -
Mercedes-Benz 420 (1986-91)
6 versioni -
Mercedes-Benz 420 Coupé (1986-92)
3 versioni -
Mercedes-Benz 450 Coupé (1977-80)
2 versioni -
Mercedes-Benz 600 Cabrio (1992-93)
118.306 €

-
Mercedes Benz Italia
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 77 44 11 https://www.mercedes-benz.it/
Mercedes-Benz
Simbolo e costante riferimento per la produzione di veicoli premium in tutto il mondo, il marchio tedesco della stella a tre punte vede origine nel 1910 quale emblema presente sul frontale delle vetture e nel 1926 come marchio indipendente, originato dall’unione della Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG, che già dal 1902 utilizzava per le proprie auto il nome ispirato a quello di Mercedes Jellinek, figlia del distributore austriaco) con Benz & Cie per la conseguente creazione del gruppo Daimler-Benz. Solo dal 1998 al 2007 il marchio è stato parte di Daimler-Chrysler, oggi invece 100% detenuto da Daimler AG. Lo stemma completo è simboleggiato dalla stella a tre punte circondata dalla corona d'alloro Benz e dalle parole Mercedes-Benz. La stella deriva da una rappresentazione di Gottlieb Daimler per indicare l’utilizzo del suo motore per terra, aria e mare. Prima di giungere all’attuale fase di matura stabilità, Mercedes ha vissuto i momenti difficili della guerra e del post-riconversione. Fino a metà anni Novanta la denominazione dei modelli era composta da tre cifre che rappresentavano la cilindrata e da una o più lettere che ne caratterizzavano motorizzazione e tipologia (mitica la 300 SL “ali di gabbiano” degli anni Cinquanta), ora si dividono in classi, con una o più lettere quale nome riferibile a segmenti maggiori con il salire dell’ordine nell’alfabeto. La gamma Mercedes, talvolta pioneristica sul fronte della sicurezza, spazia attualmente su tutti i segmenti in fascia premium, fino a quelli più elevati, del lusso estremo e sportivi: non mancano SUV, Fuoristrada, Supercar e produzione di veicoli commerciali o Bus. Sul fronte sportivo il brand AMG caratterizza oggi i modelli sia delle competizioni, vincenti nel passato ma anche in tempi moderni (categorie come Sport, DTM e F1) sia stradali quando curati secondo ottica sportiva.
-
Mercedes-Benz Classe E Station Wagon 220 d Mild hybrid 4Matic Auto Premium nuova a Ancona Ancona (AN) EURO 79.596
-
-
-
-
prove 27 apr 2022
Mercedes Classe T, tutto lavoro e famiglia, ma stellato [VIDEO]
Prove | La nuova generazione della Classe T di Mercedes debutta oggi ed è più spaziosa che mai, in una misura compatta e maneggevole sotto ai 4 metri e 50. Benzina e diesel, ma presto anche elettrica. -
classifica prove 3 gen 2022
Top-10 auto guidate 2021, novità alla spina e vecchie glorie [video]
Prove | Le auto "da segnalare" in positivo tra quelle nuove guidate nel 2021. La più gradita da condurre o centrata di ogni segmento, commerciali incluse, e poi anche un fuori classifica, da mercato dell'usato in risalita -
Novità 19 mag 2022
Mercedes, la Classe S e la EQS in Germania guidano in autonomia, o quasi
News | In Germania sono ordinabili la Classe S e la EQS con il Drive Pilot, sistema che consente ai due modelli di raggiungere il livello 3 della guida autonoma