-
prove
27 apr 2022
di Valerio Nebuloni
Prove |
La nuova generazione della Classe T di Mercedes debutta oggi ed è più spaziosa che mai, in una misura compatta e maneggevole sotto ai 4 metri e 50. Benzina e diesel, ma presto anche elettrica.
-
classifica prove
3 gen 2022
di Omar Fumagalli
Prove |
Le auto "da segnalare" in positivo tra quelle nuove guidate nel 2021. La più gradita da condurre o centrata di ogni segmento, commerciali incluse, e poi anche un fuori classifica, da mercato dell'usato in risalita
-
Prove strumentali
24 dic 2021
di Matteo Valenti
Prove |
Come va la Mercedes GLE PHEV? C’è solo un modo per scoprirlo: provarlo - davvero. Perché raccontare un mezzo è semplice. Ma giudicarlo, in maniera oggettiva, è tutto un altro discorso. Per questo, noi, useremo prove - Strumenti - Una pista. E… un ingegnere. E alla fine vi racconteremo, nero su bianco, i pro e i contro. Perché oggi, alla Mercedes GLE PHEV, daremo pure i voti, col mitico “pagellone di Automoto.it
-
Prove strumentali
3 dic 2021
di Matteo Valenti
Prove |
Come va la Mercedes Classe S? C’è solo un modo per scoprirlo: provarla - davvero. Perché raccontare un’auto è semplice. Ma giudicarla, in maniera oggettiva, è tutto un altro discorso. Per questo, noi, useremo prove - Strumenti - Una pista. E… un ingegnere. E alla fine vi racconteremo, nero su bianco, i pro e i contro. Perché oggi, alla Mercedes Classe S, daremo pure i voti, col mitico “pagellone di Automoto.it”
-
Prove strumentali
10 mag 2021
di Matteo Valenti
Prove |
Come va la Mercedes Classe A ibrida plug-in? C’è solo un modo per scoprirlo: provarla - davvero. Perché raccontare un’auto è semplice. Ma giudicarla, in maniera oggettiva, è tutto un altro discorso. Per questo, noi, useremo prove - Strumenti - Una pista. E… un ingegnere. E alla fine vi racconteremo, nero su bianco, i pro e i contro. Perché qui, oggi, alla Mercedes Classe A ibrida plug-in daremo pure i voti, col mitico “pagellone di Automoto.it”
-
co-drive test
11 apr 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Abbiamo "provato" in anteprima a Stoccarda la nuova serie dell'icona per le berline: Mercedes Classe C W206. In versione Plugin da 100 Km EV potrebbe far dimenticare, quasi, il termico e andare spesso in "one pedal". Stile e doti replicano Classe S in forma ridotta e anche il diesel avrà la spina
-
co-drive
3 apr 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Si è svelata e fatta conoscere direttamente in strada a Stoccarda (co-drive remoto) la Mercedes EQS. Prima vera ammiraglia elettrica di chi inventò l'auto, con il compito di farsi preferire alla regina Classe S in molte occasioni. Posteriore o integrale, fino a 385 kW, con Hyperscreen e AI che supportano al massimo guidatore e passeggeri
-
Test drive
27 nov 2020
di Luca Bordoni
Prove |
Abbiamo guidato la nuova Mercedes GLE ibrida plug-in. Diesel+elettrico = nuova vita per questo SUV della casa tedesca, che mostra molti aspetti positivi da raccontare
-
prove
24 nov 2020
di Emiliano Perucca Orfei
Prove |
100 km elettrici grazie ad una batteria da 28,6 kWh installati sotto ai sedili posteriori. Questo è il dato più interessante di una nuova Mercedes Classe S 580e plugin hybrid in grado di assicurare confort e prestazione: 510 CV...
-
Prove
8 giu 2020
di Luca Bordoni
Prove |
Serve una pista. Libera, senza limiti di velocità. Solo così si può assaporare tutto il potenziale dei 421 cavalli selvaggi di Classe A AMG 45 S
-
Prove
11 mag 2020
di Luca Bordoni
Prove |
Se alla prima occhiata non colpisce, infatti, è a una seconda o a una terza che dà il meglio di sè. SUV del segmento C, e tante cose da raccontare
-
prova su strada
26 feb 2020
di Matteo Valenti
Prove |
Abbiamo guidato da Bologna a Venezia il nuovo GLS, al vertice della gamma SUV targata Mercedes. Un'ottima occasione per cercare di capire se questo gigante buono si meriti fino in fondo il titolo di "Classe S dei SUV"
-
Confronto shooting-brake
21 gen 2020
di Omar Fumagalli
Prove |
Parallelo a estremo di un segmento piccolo piccolo: incrocio tra una familiare e una coupé, nuove auto 2020 distanti dai SUV, filanti e prestanti ma anche spaziose e ben dotate. Oggi meno wagon di un tempo, con certe potenze offrono guida gratificante, a discapito dell’abitabilità dietro. La coreana sportiveggiante a buon prezzo, è davvero distante dal riferimento della tecnologica tedesca premium?
-
Prime impressioni
28 nov 2019
di Emiliano Perucca Orfei
Prove |
Il nuovo SUV Mercedes GLE che arriva nelle concessionarie italiane forte di motori benzina e diesel con potenze che vanno da 245 a 563 CV. Una vera ammiraglia in formato sport utility. L’abbiamo provato nella variante 300d da 245 CV; ecco com’è e come va nella nostra prova su strada