Listino Renault
975 allestimentiRenault
L’azienda francese Renault è a capo di un gruppo presente oggi in circa 130 paesi, con produzione sia di autovetture sia di veicoli commerciali con tre diversi marchi (Renault, Dacia e RSM). Una storia che comincia a Parigi la vigilia di Natale del 1898, per merito di Louis Renault, evolvendosi rapidamente con alcune interruzioni durante i periodi bellici, quando la casa ha servito la patria e non solo con produzione di modelli dedicati. La forma romboidale del logo non è di analoga età dell’azienda ma data 1924, poi ridefinita in dettaglio negli anni Sessanta. Dal 1945 Renault è partecipata e controllata pubblicamente, sino al 1996, anno in cui si ampliarono gli orizzonti portando alla forte alleanza con Nissan del 1999. Tra i modelli iconici e popolari del secolo scorso, la R4 del 1961, la R5 del 1972 e l’Espace, primo monovolume del 1984. Sul fronte sportivo molti i successi dei motori francesi nella F1 e anche delle vetture impegnate in trofei minori, sempre tenuti vivi da una forte cultura del Motorsport.
-
-
Renault Mégane SporTour TCe 140 CV FAP Duel2 nuova a Olgiate Comasco Olgiate Comasco (CO) EURO 20.350
-
-
-
-
Renault Espace dCi 160CV EDC Energy Initiale Paris 4Control del 2016 usata a Roma Roma (RM) EURO 21.900
-
-
-
Test drive 21 dic 2020
Renault Captur: non un solo motore... ma tre! [Video]
Prove | Abbiamo probabilmente provato la versione più interessante di Renault Captur: non un solo motore endotermico ma tre, di cui due elettrici, e un'autonomia elettrica tra i 40 e i 60 chilometri -
Novità auto ibride 11 dic 2020
Renault Megane E-Tech plug-in hybrid: 65 km in elettrico [da 36.950 euro]
Il primo test della nuova Megane PHEV, una wagon con tanto spazio e sistema ibrido 1.6 + elettrico capace di 65 Km a Zero Emissioni -
piano industriale renault 2025 14 gen 2021
I progetti di Renault tra Ridimensionamento (3 pianali 4 motori) Icone (R5) e Sport (Alpine)
News | Cosa prevede in sostanza la Renaulution che tocca Renault, Dacia, Alpine e Lada? Taglio volumi e costi per far cassa. 80% condiviso insieme ai giapponesi Alleati (Nissan e Mitsu) ma personalità: nel design delle icone elettriche e nelle Alpine. La Francia ringrazierà De Meo tra 5 anni? Molto dipenderà dal boom elettrico