Listino Ferrari
9 allestimenti-
Ferrari 488 Coupé
296.000 € -
Ferrari 488 Spider
326.400 € -
Ferrari 812 Coupé
303.727 € -
Ferrari 812 Spider
336.000 € -
Ferrari F8 Coupé
236.000 € -
Ferrari F8 Spider
262.000 € -
Ferrari Portofino Spider
198.061 € -
Ferrari Roma Coupé
200.936 € -
Ferrari SF90 Stradale Coupé
430.000 €

-
Ferrari S.p.A.
Via Abetone Inf. 4
Maranello (MO) - Italia
0536 949 111 https://www.ferrari.com/it-IT
Ferrari
Davvero pochi non ne conoscono almeno in parte le origini, dovute al grande fondatore Enzo Ferrari che istituì l’azienda nel 1947 in quel di Maranello, o la gloriosa storia di produzione automobilistica, rigorosamente e unicamente sportiva di alta gamma (capace di far sognare ogni generazione con quasi tutti i modelli prodotti), piuttosto che quella nelle competizioni, con gli innumerevoli successi di monoposto o ruote coperte, tipicamente colorate di rosso. Il cavallino rampante, logo originato dal dono di un portafortuna che lo rappresentava per l’aviatore Francesco Baracca a Enzo Ferrari stesso, è quanto di più simbolico vi sia per le auto sportive stradali o da corsa: globalmente riconosciuto come influente riferimento sia per l’elevata tecnica oggettivamente presente, da sempre, nei prodotti, sia per l’incomparabile blasone storico costruito dai più grandi miti dell’automobilismo del secolo scorso. Se in pista il volante, magari ufficiale, di una Ferrari è quanto di più ambito vi sia per ogni pilota, in strada le rosse sono l’oggetto a quattro ruote da sogno e più sportivo per quasi chiunque al mondo. La storia della Casa è indissolubilmente legata alle competizioni sportive, di cui Enzo Ferrari si è sempre occupato intensamente e che inizialmente erano affrontate in collaborazione con l’Alfa Romeo (sin dal 1929), in seguito nacque la Ferrari produttrice (già nel 1939 ma senza uso del cognome del titolare) e scuderia sportiva indipendente, che pur partecipata dalla Fiat sin da fine anni Sessanta, ha sempre mantenuto una propria autonomia così come uniche sono sempre state le raffinatissime doti tecniche delle vetture realizzate, oltre che stilistiche (con firme di più noti designer italiani e quotazioni, sia da nuove sia da usate, sempre ai massimi livelli). Contrariamente agli altri costruttori, non sono i contesti a valorizzare un modello prodotto dalla Ferrari, ma l'opposto, anche per questo vendite e risultati aziendali sono scollegati dalle maggiori congiunture economiche, che non scalfiscono il desiderio per quelli che sono da sempre oggetti di culto inimitabili e preziosi. Tra quelli popolarmente più noti nel passato ci sono ad esempio la 250 GTO o la F40, piuttosto che le molte F1 vincenti lungo tutta la storia del campionato del mondo.
-
prove 9 ago 2022
Ferrari Classiche: ora so come si guidano i Cavallini d'epoca dalla 365 GTB/4 alla 550 Maranello [VIDEO]
Prove | Cronaca di una giornata di quelle che ti ricordi per sempre e poi racconti per tutta la vita: ospite dei piloti Ferrari Classiche per "imparare" a guidare di nuovo con la 308 GTB e GTS, con la Daytona, la 3.2 Mondial e la 550 Maranello -
prova 10 nov 2021
Ferrari 812 COMPETIZIONE | Sarebbe il TOP anche per ENZO...
Prove | Si chiama Ferrari 812 Competizione ed è il massimo del massimo per quanto riguarda l’essenza dell’Essere Ferrari. Una vettura che parte da lontano, da quel concetto caro ad Enzo Ferrari per cui i buoi tirano il carro e non viceversa -
news 8 ago 2022
Prima corsa per il Frecciarossa 1000 Scuderia Ferrari: un mezzo molto speciale [VIDEO]
News | Inizia il servizio una versione speciale del Frecciarossa 1000 con un tributo alla Ferrari