Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nel solco della tradizione che lega i suoi modelli ai luoghi più affascinanti d’Italia, Ferrari presenta la Amalfi, una coupé 2+2 (e in futuro anche spider) che raccoglie l'eredità della Roma elevando il concetto di Gran Turismo sportiva. Il design evolve con linee più scolpite e aggressive, pur mantenendo un’eleganza intrinseca. Il frontale è caratterizzato da un "ala flottante" che sostituisce la classica calandra, mentre il posteriore integra gruppi ottici a scomparsa e uno spoiler mobile per ottimizzare l'aerodinamica. La tinta di lancio, Verde Costiera, è una scelta audace che esalta le forme e ribadisce come questa Ferrari non abbia bisogno del rosso per distinguersi. All'interno, l'ambiente è un perfetto equilibrio tra raffinatezza, modernità e sportività. L'abitacolo "dual cockpit" è stato perfezionato nell'ergonomia, con un nuovo volante dotato di pulsanti fisici, tre display e un tunnel centrale lavorato in alluminio e fibra di carbonio.
Sotto il cofano batte un'evoluzione del celebre V8 biturbo F154, ora capace di erogare 640 CV, 20 in più rispetto alla Roma. Grazie a una raffinata gestione elettronica e a una fluidodinamica ottimizzata, la risposta all'acceleratore è più vicina a quella di un motore aspirato, ma con tutta la brutalità controllata del turbo. L’impianto di scarico è stato ricalibrato per esaltare il sound inconfondibile del V8 di Maranello, rendendolo più pieno e armonioso. Le prestazioni sono eccezionali: una velocità massima di 320 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. La dinamica di guida è gestita da un'elettronica predittiva di altissimo livello, che include un nuovo ABS evoluto e la logica SSC 6.1. La Amalfi è inoltre dotata di aerodinamica attiva, con uno spoiler posteriore che si adatta alle condizioni di guida. A bordo, il comfort high-tech è assicurato da dotazioni di serie come Apple CarPlay e Android Auto, ricarica wireless e, in opzione, un impianto audio Burmester di alta qualità. Non mancano gli ADAS di ultima generazione, tra cui l'Adaptive Cruise Control e il Rear Cross Traffic Alert, rendendo questa Gran Turismo sicura e adatta anche all’uso quotidiano.
Con un prezzo di partenza di circa 240.000€, la Ferrari Amalfi si posiziona come un'opzione di ingresso nel mondo del Cavallino Rampante, pur collocandosi in una fascia di mercato superiore rispetto alla Roma e confrontandosi direttamente con rivali del calibro della Porsche 911 Turbo S, Mercedes-AMG GT e Aston Martin. Nonostante il prezzo più elevato rispetto alla sua antenata, la Amalfi offre una combinazione unica di eleganza, prestazioni e versatilità che la rende una scelta ideale per chi cerca una sportiva di lusso senza compromessi.
Marca | Ferrari |
---|---|
Modello | Amalfi |
Carrozzeria | Coupé |
Inizio produzione | 2025 |
Prezzo | 240.000 € |
Massa | 1.545 kg |
Lunghezza | 466 cm |
Larghezza | 197 cm |
Altezza | 130 cm |
Informazioni aggiuntive Configuratore | Test Drive | Accessori | Merchandising | Servizi Finanziari | News su Ferrari Amalfi | Prove su Ferrari | Listino Ferrari Amalfi | Listino usato Ferrari Amalfi (2025-->>)