Listino Alfa Romeo
61 allestimenti-
Alfa Romeo Tonale
39.000 €

-
Alfa Romeo Automobiles S.p.A.
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 253 200 https://www.alfaromeo.it/
Alfa Romeo
Grande marchio italiano, da sempre apprezzato per le doti tecniche anche all’estero e caratterizzato da una produzione storicamente sportiva, un tempo seriamente rivolta anche alle competizioni. Vede luce il 24 giugno 1910 a Milano, con un nome che significava "Anonima Lombarda Fabbrica Automobili". Dopo la prima guerra mondiale e qualche vicissitudine societaria, nel 1918 divenne Alfa Romeo per il controllo della stessa da parte dell’ingegner Nicola Romeo. Oggi è parte del gruppo FCA dopo essere stata per lunghi anni partecipata direttamente dallo Stato italiano (1933 – 1986, con relativa popolarità delle berline Alfa in uso alle forze dell’ordine). Il Biscione del marchio è dovuto a un richiamo visconteo, come lo scudo crociato che lo affianca, anch’esso simbolo di Milano. Gli stabilimenti produttivi storici a supporto della più nota produzione dal “cuore sportivo” furono Portello, Arese e Pomigliano d'Arco. Sul fronte delle competizioni la miriade di attività nel secolo scorso discende da primari successi ancor oggi invidiabili per chiunque, come quello del 1925, con il primo campionato del mondo di automobilismo mai disputato, o le prime due edizioni del Mondiale F1 (1950-1951), fino ai titoli del Mondiale Marche (sportprototipi 1975-1976). Corse dove Alfa Romeo è stata da subito riferimento (le auto lombarde furono usate inizialmente anche da Enzo Ferrari) grazie a eventi che allora mettevano in chiara luce a tutti la vettura e la tecnica più di oggi e che si sono poi abbinate a modelli di gran prestigio tecnico ma anche stilistico negli anni Trenta e seguenti. Dopo la seconda guerra mondiale, Alfa Romeo ha esteso la produzione a livello industriale raggiungendo l’apice della fama (in Europa ma anche oltre oceano) prima di un periodo perturbato e della nuova, attuale dimensione, che vede modelli propri nello stile con parziale condivisione tecnica del gruppo Fiat. Al DNA Alfa del Novecento appartengono secondariamente anche veicoli commerciali e motori per aviazione, ma sono nomi modello come 6C e 8C capaci ancor oggi di vincere premi di stile, rivaleggiando con auto più moderne (e meritarsi al tempo l’apprezzamento di Henry Ford) oppure più estremi come 33 Stradale, passando per le popolari e potenti berline o spider con motore anteriore a trazione posteriore, auto dal nome capace di accendere la passione di intere generazioni ed esser richiamato ancora oggi (es. Giulietta e Giulia).
-
-
Alfa Romeo MiTo 1.4 T 140 CV M.air S&S TCT Distinctive del 2014 usata a Cagliari Cagliari (CA) EURO 12.800
-
-
Alfa Romeo 147 1.9 JTD M-JET 16V 5 porte Dist. del 2008 usata a Isola delle Femmine Isola delle Femmine (PA) EURO 5.500
-
prove 5 mag 2022
Alfa Romeo TONALE hybrid: su strada con la 1.5 da 160 CV [video]
Prove | Ecco com'è e come va l'Alfa Romeo Tonale, il nuovo SUV della casa del Biscione -
prova su strada 28 mar 2022
Alfa Romeo Estrema: total black e carbonio per Giulia e Stelvio "normali"
Prove | Abbiamo toccato con mano le due nuove declinazioni di prodotto Alfa Romeo: parliamo di Giulia e Stelvio Estrema, ovvero l'allestimento total black che strizza l'occhio alla Quadrifoglio con i motori diesel e benzina "normali". Ecco come va -
prezzi alfa 5 mag 2022
Alfa Romeo Promozioni: entra Tonale su configuratore e parte l'offerta [299.- CHF/mese]
News | Partito il pre-booking per la Svizzera con offerta delle ricche versioni Tonale Speciale: da 299.- CHF/mese. Leasing 3,9% e 48 mesi. 5 anni di garanzia e manutenzione