Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Si svolgerà dal 23 al 25 maggio l'edizione 2025 del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, organizzato dal BMW Classic Group in collaborazione con l'hotel di lusso Villa d'Este. Presentata nella suggestiva cornice milanese di Palazzo Borromeo d'Adda, in zona Montenapoleone, l'edizione 2025 del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este vedrà una cinquantina di auto sfidarsi in diverse categorie. "Essere qui nella nuova House of BMW di Palazzo Borromeo d’Adda per noi significa immergerci in un nuovo e stimolante capitolo della storia della House of BMW e legare, ancora di più, tradizione e innovazione, passato, presente e futuro - spiega Massimiliano Di Silvestre, presidente e AD di BMW Italia -. Questo luogo storico e incantevole della città di Milano sarà teatro fino alla fine di luglio di tante iniziative di brand, prodotto, design e cultura, capaci di far dialogare mondi diversi, ma integrati".
"Oggi siamo qui a parlare di storia dell’automobile, ma anche di novità di prodotto e concept car. Sono gli stessi valori che ogni anno si incontrano e si mescolano in modo unico al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Perché il passato rappresenta una fonte d’ispirazione, in termini di design, di soluzioni tecnologiche, di stile e di valori. Ma il BMW Group è un’azienda che da sempre guarda avanti. E vogliamo mantenere il DNA e la forza dei nostri brand per proiettarli nel futuro ed essere capaci di continuare ad affascinare il mercato e proporre automobili e motociclette capaci di far battere il cuore di tutti gli appassionati del mondo,indipendentemente dalla propulsione che le muove".
La Classe A è Glorious Excess: The Evolution of the ‘Money no Object’ Motor Car, 1920-1940; la Classe B è Sculpture in Motion: The Decade of the automotive Arms Race, 1928-1938; la Classe C è Renaissance: The Post-War European Sports Car comes of Age; la Classe D è Titans of the Track: When the Boss says “Let´s race!”; la Classe E. è Frozen in Time: Preservation ‘Time Capsules’ from 1900-1973 which have survived in unrestored State; la Classe F è “Go Big or Go Home”: Automotive Excess of the ‘80s to the new Millenium, when nothing seemed too fast, expensive or bold; la Classe G è Vanishing act: Gone but proudly not forgotten; e la Classe H è Style matters: Opulence meets Elegance before Times change forever. Alla vincitrice assoluta del Concorso sarà assegnato il Trofeo BMW Group.
La sfilata del Concorso d’Eleganza sulla terrazza di Villa d’Este avrà luogo, come da tradizione, nella giornata di sabato. Oltre al prestigioso Trofeo BMW Group – Best of Show, i partecipanti e i veicoli in gara al Concorso si contenderanno la vittoria nelle rispettive categorie per aggiudicarsi la Coppa d’Oro,assegnata attraverso un referendum pubblico, e una serie di altri riconoscimenti, tra cui il Trofeo del Presidente, che verrà consegnato da Helmut Käs, Head of BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il celebre tenore e brand ambassador di BMW Group Classic, Jonas Kaufmann, consegnerà ancora una volta il Trofeo Il Canto del Motore per il miglior sound del motore, scelto dalla giuria. Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este offrirà anche quest’anno il palcoscenico a delle anteprime mondiali del BMW Group. Il marchio BMW presenterà l’anteprima di un’auto unica, sportiva ed elegante, progettata per offrire piacere di guida per due; BMW Motorrad presenterà una case study incentrata sull'adrenalina pura e sulla massima sportività su ruote; BMW M porterà sul lago di Como diversi modelli ad alte prestazioni, tra cui un’anteprima mondiale.
Il calendario del 2025 prevede numerosi anniversari che saranno celebrati con stile al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Per la prima volta, tutte le varianti di carrozzeria originali ancora esistenti della BMW 328 che presero parte alla Mille Miglia del 1940 verranno riunite per essere esposte. Le auto includono la vincitrice BMW 328 Touring Coupé e la leggendaria BMW 328 “Mille Miglia” Roadster Serie 1, soprannominata “Trouser Crease Roadster”. BMW si è classificata al 1°, 3°, 5° e 6° posto, vincendo anche il premio per la regolarità e il premio di squadra in tutte le categorie.
Il BMW Group Classic porterà a Cernobbio una selezione di auto dalla propria collezione per celebrare altri importanti anniversari. Uno degli eventi principali nei giardini affollati di Villa Erba sarà l’esposizione di una selezione di modelli della BMW Serie 3 di tutte le generazioni, per celebrare i cinquant’anni della Serie 3. Nel frattempo, due icone BMW degli anni ’50 – la BMW 507 e la BMW 503 – festeggeranno quest’anno il loro 70° anniversario e saranno incluse con stile nel programma dell’evento. Da non tralasciare, e anch’essa parte del programma sul Lago di Como, sarà la BMW Isetta, che festeggerà anch’essa il suo 70° anniversario. Il 50° anniversario delle leggendarie BMW Art Cars sarà rappresentato dall’Art Car n.13 di Sandro Chia (BMW M3 GTR). Rolls-Royce Motor Cars festeggerà un traguardo davvero speciale: il centenario del lancio della prima Phantom, il modello di punta della gamma del marchio.
Domenica 25 maggio, il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este Public Day – Il Festival” offrirà nuovamente al grande pubblico l’opportunità di assistere alla sfilata di tutte le auto iscritte al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Questa affascinante giornata nei magnifici giardini della vicina Villa Erba sarà una festa automobilistica per tutte le età. Un altro prodotto di punta in mostra sarà la BMW i5 Flow Nostokana. Anche il format dell’evento “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht”, noto a molti per le sue radici a Monaco e diventato ormai un appuntamento fisso anche sulle rive del Lago di Como, farà parte del weekend del festival anche nel 2025. Sabato 24 maggio, gli appassionati di auto, i club e le comunità automobilistiche di tutto il mondo esibiranno i loro gioielli automobilistici nel parco di Villa Erba. Si prevede la partecipazione di 150 veicoli, caratterizzati da grande varietà e distribuiti tra diversi marchi, tra cui anche i classici italiani provenienti dal Veteran Car Club Como.
Il vincitore del “Trofeo BMW Group – Best of Show” riceverà uno speciale orologio di A. Lange & Söhne: l’esclusivo 1815 CHRONOGRAPH in oro bianco 18 carati con quadrante in oro rosa massiccio e il crest del Concorso d’Eleganza Villa d'Este inciso a mano sulla cuvetta mobile. Attraverso la sua partnership con il Concorso d'Eleganza Villa d'Este, iniziata nel 2012, l’azienda orologiera tedesca sottolinea i legami storici tra il motorsport e la misurazione del tempo. La collaborazione si distingue anche per un impegno condiviso verso la tradizione, l’artigianato e l'innovazione meccanica.
Broad Arrow Auctions, una società del gruppo Hagerty, è il partner d’asta ufficiale del Concorso d’Eleganza Villa D’Este. Nel suo primo anno in questo ruolo, organizzerà un’asta con una selezione di veicoli da collezione di altissima qualità. L’asta si svolgerà nell’arco di due giorni nei giardini di Villa Erba. Un’asta indipendente, focalizzata sulle auto BMW, avrà luogo la sera di sabato 24 maggio. Tra gli esemplari in vendita ci sarà una BMW 507 Serie II del 1958, una BMW M 1 del 1981 e una BMW Z8 del 2000. L’asta principale, aperta a tutti i marchi, è prevista per domenica 25 maggio.
L’edizione di quest’anno del Concorso d’Eleganza Villa D’Este si preannuncia come un evento straordinario, ricco di momenti salienti - spiega Helmut Käs, Head of BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este -. I veicoli iscritti al concorso e i loro proprietari sono il fulcro e il cuore dell’evento. Ci attende un’entusiasmante competizione per i prestigiosi premi, primo fra tutti il “Trofeo BMW Group – Best of Show”. Ma non è tutto: avremo anche tre anteprime mondiali di BMW e celebreremo una serie di importanti anniversari. L’esposizione speciale di tutte le auto ancora esistenti che concorsero alla gloriosa vittoria di BMW nella Mille Miglia del 1940 mi sta particolarmente a cuore. Gli ospiti potranno vivere quest’esperienza e molto altro ancora – non solo a Villa d’Este, ma anche nelle giornate aperte al pubblico nei giardini di Villa Erba.”
"Il Concorso d’Eleganza fa parte della storia e della tradizione di Villa d’Este da quasi un secolo e siamo onorati di poter accogliere ogni anno proprietari di veicoli provenienti da tutto il mondo, insieme ad auto di rara bellezza e valore - dichiara Davide Bertilaccio, CEO Villa d'Este Hotels -. Ciò rappresenta l’abbinamento perfetto con l’eleganza e l’incantevole fascino di questo luogo senza tempo sulle rive del Lago di Como. Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con il BMW Group Classic e faremo tutto il possibile per offrire ai nostri ospiti e agli appassionati di veicoli classici un weekend indimenticabile”.