Stai cercando:
cerca
136 articoli trovati
Ordina per
-
curiosità 31 mag 2019
Maserati, 80 anni fa la prima vittoria italiana a Indianapolis
News | Correva l’anno 1939 e Warren Wilbur Shaw trionfava sul catino dell’Indiana sulla Maserati 8CTF -
indy car 26 mag 2019
500 miglia di Indianapolis, vince Pagenaud davanti a Rossi e Sato
News | Si conclude così la 103esima edizione della 500 miglia più famosa del mondo -
Motorsport 20 mag 2019
500 Miglia di Indianapolis 2019: Alonso non si è qualificato
News | Fernando Alonso ha mancato la qualificazione alla 500 Miglia di Indianapolis: lo spagnolo non ha passato il taglio nemmeno domenica -
Indy500 19 mag 2019
Alonso toppa la qualifica alla Indy 500 ma spera ancora
News | Il pilota spagnolo che può confermarsi vero asso del volante è in difficoltà a Indianapolis: 33-esimo, fuori griglia, sperando nei recuperi finali -
Motorsport 17 mag 2019
500 Miglia di Indianapolis 2019, incidente per O'Ward nelle libere [Video]
News | Grave incidente per Patricio O'Ward nelle prove libere della 500 Miglia di Indianapolis: pilota illeso -
Motorsport 16 mag 2019
Fernando Alonso, a muro nelle prove ad Indianapolis
News | Incidente per Fernando Alonso nelle prove della 500 Miglia di Indianapolis 2019: lo spagnolo della McLaren è finito a muro in curva 3 -
Dakar 27 mar 2019
Fernando Alonso, test con la Toyota Hilux della Dakar
Dakar | Fernando Alonso testerà la Toyota Hilux della Dakar in Sudafrica -
piloti 31 gen 2019
Alonso non si accontenta: dopo F1 e 24ore non solo Indy
Formula 1 | Lo spagnolo campione in F1, vincitore a Le Mans e Daytona, punta a Indy ma non solo -
24 Ore di Daytona 2019 27 gen 2019
24 Ore Daytona 2019, Gara: Alonso vincitore su Cadillac [video]
News | Una 24 ore di Daytona 2019 perturbata e interrotta come non mai, consacra Alonso e le Cadillac, davanti ai prototipi giapponesi. Arretrati Montoya e Zanardi, Lamborghini vince la GTD -
motorsport 4 dic 2018
Alonso: motore Chevrolet per la 500 Miglia di Indianapolis 2019
News | La McLaren dell'asturiano avrà un propulsore “Made in USA”, come ai tempi di Bruce McLaren nella Can-Am