Audi A8
18 modelli
Prezzo:
da 96.200 € a 128.050 €
Audi
A8
Prezzo:
da 96.200 a 128.050 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 517 cm
- A 530 cm
-
Larghezza
- 194 cm
-
Altezza
- Da 147 cm
- A 148 cm
Guarda anche EYC Differenziale Posteriore Per AUDI A8 (4e2) su
Perchè comprarla
Raffinatezza estetica e cura degli interni, nella lussuosa quattro porte di Casa Audi per il segmento F Premium. Nei suoi oltre 5,10 metri di lunghezza, Audi A8 mantiene l’impronta tipicamente pulita e razionale del marchio, usando ottime tecnologie per comodità e sicurezza di conducente e passeggeri. Moderna ma non esageratamente appariscente fuori, si guida bene grazie all’ottima impostazione telaistica (più leggera delle concorrenti dirette) e la trasmissione automatica a otto rapporti. Dentro regala ottime finiture nel vero senso della parola, silenziosità e soluzioni che anticipano lievemente il debutto rispetto alle berline più “normali”.
Informazioni generali
Marca | Audi |
---|---|
Modello | A8 |
Segmento | Tre volumi |
Inizio produzione | 1994 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 96.200 € a 128.050 € |
Peso | da 2.005 Kg a 2.405 Kg |
Lunghezza | da 517 cm a 530 cm |
Larghezza | 194 cm |
Altezza | da 147 cm a 148 cm |
N.Posti | 5 |
Allestimenti (18)

-
VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A.
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454 63 https://www.audi.it/it/web/it.html
File da scaricare
- Brochure 2019 formato: .pdf - dim: 6 MB
- Accessori 2019 formato: .pdf - dim: 10 MB
A8 - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Sempre a trazione integrale e abbastanza costosa, Audi A8 è disponibile anche in versione lunga, L e usa un’ampia gamma di motori, tutti Euro6 di grande cubatura e potenza. Salvo prediligere il massimo con il raffinato W12 benzina, che però si paga in acquisto e potenzialmente in consumi e manutenzione, per alte percorrenze il diesel V8 è ottimo compromesso senza rinunciare alla potenza, mentre il TFSI benzina V8 regala qualcosa in più, per silenziosità e linearità. Molte le finezze di materiali e sistemi accessori da potersi regalare, come la selleria con cinque livelli di massaggio o l’illuminazione Matrix Led. S8 la versione “cattiva” come da tradizione, con il 4.0 TFSI da 520 CV oppure in versione spinta, S, addirittura a 605 CV. -
Il valore dell'usato
Si deprezza non poco in valore assoluto, con il tempo anche in termini relativi, pur forte di una buona affidabilità. Sul fronte usato A8 permette così di fare dei buoni acquisti di seconda mano, visto l’uso dedicato e poco soggetto alle mode per una vettura di rappresentanza. Diffusa maggiormente in Italia con motori a gasolio (3.0 TDI), è a prezzi molto popolari nella prima generazione, per la quale le manutenzioni sono abbastanza agevoli anche alla rete indipendente, salvo noie elettroniche. -
Storia del modello e edizioni speciali
La lussuosa ammiraglia di casa Audi è in commercio da oltre vent’anni (debutto nel 1994, succedendo la V8), ora alla sua terza generazione. Grande berlina quattro porte, da subito si pone non solo come maggiore in dimensioni ma anche evoluta sul fronte tecnico rispetto alla gamma di fascia meno elevata. Sfrutta elementi pregiati per il telaio, puntando alla relativa leggerezza rispetto al volume, impiega prima delle altre i nuovi sistemi di sicurezza e supporto alla guida, sin dalla generazione iniziale, 4D. Al modello base si affiancano in breve le versioni con trazione integrale ed S8, sportiva. I motori sono da subito di cubatura elevata, a partire dai V6 benzina o gasolio, per arrivare sino ai dodici cilindri. La seconda generazione, 4E del 2002, porta al debutto i sistemi di intrattenimento MMI, la rete di bordo ad alta velocità e le motorizzazioni a iniezione diretta benzina. La terza e attuale generazione, 4H, si basa sul pianale VW MLB e supporta moderni sistemi anticollisione. A livello motoristico si aggiungono le cubature ridotte e la ibrida dallo scorso anno. L’ultimo aggiornamento è datato 2014. Per utilizzo “presidenziale” sono prodotte delle Audi A8 Security con massima tutela delle sicurezza e protezioni a livello militare celate sotto le medesime dimensioni. Vari esemplari di sviluppo hanno fatto da prototipo all’edizione ibrida, di cui l’ultima messa in commercio combina un classico TFSI 2000cc anteriore all’elettrico posteriore (40 kW), di valido supporto ai fini di emissioni e consumo più che di reale utilizzo indipendente.
Modelli top
Audi
-
Audi A3 Sportback da EURO 28.400
-
Audi Q2 da EURO 26.900
-
Audi R8 Coupé da EURO 157.000
-
Audi A8 50 TDI 3.0 quattro tiptronic nuova a Dogana Di Repubblica Di San Marino Dogana Di Repubblica Di San Marino (RSM) EURO 94.500
-
-
-
-
Test drive 15 nov 2018
Audi A8 | Tecnologia e abitabilità a un livello superiore. E imbattibile? [Video]
Prove | Tecnologia davanti, tecnologia dietro, tecnologia tutt'intorno. E abitabilità, tanta, con un comfort impareggiabile. Ecco la perfetta auto blu. Ecco Audi A8 -
Primo test 6 ott 2017
Audi A8, anche a passo lungo e con tecnologia AI piloted driving level 3 [Video]
Prove | Abbiamo guidato la 4a generazione della Audi A8. Piattaforma MLB evo con largo uso di alluminio, pilot assist di livello 3 e motori v6 e v8 da 286 a 460 cv, il listino della nuova Audi A8 partirà da circa 94.000 euro. Ecco com'è e come va -
Spy 7 apr 2021
Audi A8 restyling, le foto spia della versione a passo lungo
News | La Audi A8 è pronta a rifarsi il look, anche in versione a passo lungo. Eccola nelle nostre foto spia