Kia Picanto
24 modelli
Prezzo:
da 11.900 € a 17.650 €
Kia
Picanto
Prezzo:
da 11.900 a 17.650 €
-
Posti
- Da 4
- A 5
-
Lunghezza
- 360 cm
-
Larghezza
- Da 160 cm
- A 162 cm
-
Altezza
- Da 148 cm
- A 150 cm
-
Bagagliaio
- Da 255 dm3
- A 1.010 dm3
Perchè comprarla
La piccola cinque porte (e cinque posti) coreana, aggiornata per il secondo semestre 2015, misura 3,6 metri in lunghezza e come il resto della nuova gamma Kia, esibisce un discreto livello sia per stile che per finiture, specie rispetto alla vecchia guardia delle connazionali. In mezzo al combattuto segmento non “spicca” sotto alcun punto di vista, ma si difende per il rapporto qualità prezzo e gli oneri di gestione, forte di buona affidabilità e sistemi non troppo ricercati ma funzionali. Non ci sono estremi di prestazione, indole sportiva o personalizzazione estetica, come su certe piccole premium, nemmeno tecnologia esagerata a bordo, ma la base tecnica sposata alla linea pulita è ben funzionale per l’uso urbano, senza pretese modaiole e.. Tra i plus la garanzia di sette anni non è cosa da poco. Pur recentemente arricchita nelle dotazioni, il cambio è disponibile solo manuale.
Informazioni generali
Marca | Kia |
---|---|
Modello | Picanto |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2004 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 11.900 € a 17.650 € |
Peso | da 930 Kg a 1.057 Kg |
Lunghezza | 360 cm |
Larghezza | da 160 cm a 162 cm |
Altezza | da 148 cm a 150 cm |
N.Posti | da 4 a 5 |
Bagagliaio | da 255 dm3 a 1.010 dm3 |
Allestimenti (24)
Versioni precedenti
Indietro
Avanti

-
KIA Motors Italia S.p.A.
Viale Certosa, 211
Milano (MI) - Italia
848 582 588 https://www.kia.com/it/
File da scaricare
- Brochure 2019 formato: .pdf - dim: 582 KB
- Euro N Cap formato: .pdf - dim: 585 KB
- Listino Gen '19 formato: .pdf - dim: 666 KB
Picanto - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Motorizzazione singola e onesta, 1.0 tre cilindri benzina, Euro6, con la possibilità del GPL se gradito pensando a percorrenze elevate (ma non a piena velocità in autostrada). Due gli allestimenti, con quello base per risparmiare senza pretendere e il successivo consigliato per non pentirsi poi della carenza di elementi talvolta utili (come fendinebbia e Bluetooth) o qualche minima finitura, con poca differenza prezzo. Cinque le colorazioni, senza sbizzarrirsi troppo. -
Il valore dell'usato
La piccola coreana viene facilmente commercializzata sul fronte dell’usato anche se non gode degli stessi apprezzamenti riservati a certe europee di storico appeal, capaci di miglior tenuta valore sia quando “fresche” sia nel lungo termine. Data per scontata una buona affidabilità dei semplici sistemi usati, solo minima cautela per eventuali manutenzioni delle versioni a doppia alimentazione, ben diffuse in Italia, per il resto dignitosi affari in acquisto, volto al risparmio. -
Storia del modello e edizioni speciali
Da quando è arrivata per la prima volta sulle strade a oggi ne ha fatti di progressi, Picanto, avvicinandosi al target europeo. La piccola city car coreana (segmento A) nasce nel 2004 pensando ai mercati globali, incarnando i dettami classici di una utilitaria compatta per uso urbano, con dimensioni contenute, motore e trazione anteriori, in salsa Kia: ovvero semplicità ed efficienza. Il pianale è condiviso con altri modelli, Hyundai, allestito senza soluzioni “di frontiera” badando piuttosto alla convenienza. Dopo due aggiornamenti (2007 e 2010) e oltre 50.000 esemplari venduti nel vecchio continente, l’attuale seconda generazione, in vendita dal 2011, è allineata all’identità più fresca del marchio e pur non avendo ambizioni premium avvicina i gusti europei, secondo i dettami del team di progetto basato in Germania (la produzione rimane in Corea, a Seosan). In funzione del mercato di sbocco, la piccola coreana cambia nome (es. Morning) ma non troppo sostanza, salvo varianti di motore e carrozzeria (tre o cinque porte).
Modelli top
Kia
-
Kia Rio da EURO 15.500
-
Kia Stonic da EURO 16.750
-
Test 18 apr 2018
Kia Picanto XLine, motore da 100 CV e stile da crossover [Video]
Prove | Arriva una nuova versione della mitica Picanto: la XLine ha look da crossover con assetto rialzato di 15 mm e un motore 3 cilindri da 100 CV. Ecco come va su strada -
Prove 18 lug 2017
Kia: cosa significa Kia Machine User Interface?
News | Un sistema infotainment pulito e user friendly, che si dota persino della compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto... -
novità 8 giu 2020
Kia Picanto restyling 2020: nuovo look per la “piccolina” coreana
News | Design rinfrescato, nuovi motori e tecnologia. La Casa coreana rinnova la sua entry level. Debutto sul mercato a settembre