Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Monterey Car Week 2025 è stata il palcoscenico perfetto per il debutto della nuova Acura RSX, un SUV elettrico compatto che segna l’inizio di una nuova era per il marchio premium di Honda. Questo modello sarà il primo veicolo a zero emissioni di Acura a nascere sulla nuova piattaforma globale Honda 0 Series, sviluppata appositamente per i veicoli elettrici, e anche il primo a essere assemblato negli Stati Uniti, nello stabilimento di Marysville (Ohio).
Il prototipo della Acura RSX elettrica ha colpito (in positivo) gli appassionati, che la trovano aggressiva e che rispecchia il prototipo che è stato già visto sulla Piattaforma EV Concept del 2024. Il crossover compatto si distingue per una silhouette coupé e un colore inedito, il Propulsion Yellow Pearl, che mette in risalto le superfici scolpite della carrozzeria.
La linea del tetto spiovente, le maniglie a filo, lo spoiler posteriore integrato e i grandi cerchi da 21 pollici danno alla macchina un look più che sportivo, con proporzioni che esaltano la stabilità grazie a un passo lungo e a carreggiate ampie.
Sul fronte tecnico, la RSX proporrà un sistema dual motor con trazione integrale, abbinato a sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante, centro di gravità ribassato e impianto frenante Brembo, tutti elementi che mirano a garantire un’esperienza di guida divertente e coinvolgente, in linea con la tradizione sportiva del marchio.
Ma la vera novità è dentro l’abitacolo, dove debutterà il nuovo sistema operativo ASIMO, una piattaforma intelligente capace di apprendere le abitudini e le preferenze del conducente tramite intelligenza artificiale e machine learning. In pratica, l’auto sarà in grado di anticipare le esigenze del guidatore, regolando funzioni come impostazioni di guida e musica preferita, per offrire un’esperienza sempre più personalizzata.
La nuova Acura RSX 2026 non è solo un SUV elettrico elegante e tecnologico, ma anche un modello perfetto nella strategia di elettrificazione del marchio. Come ha dichiarato Lance Woelfer, vicepresidente delle vendite auto di American Honda Motor, la RSX nasce con l’obiettivo di conquistare nuovi clienti e allo stesso tempo di trattenere chi già possiede una Honda o un’Acura e desidera passare a un veicolo a zero emissioni.
Con la RSX, la Acura punta a rafforzare la sua presenza sul mercato sempre più competitivo, anche se caratterizzato da un rallentamento nella crescita delle vendite di elettriche. Attualmente le elettriche rappresentano circa il 7,5% delle nuove immatricolazioni e La RSX si inserisce quindi in un segmento strategico, con l’ambizione di attirare clienti da brand concorrenti e allo stesso tempo rafforzare il legame con chi è già vicino all’universo Honda.
Coniugando design sportivo, innovazione tecnologica e un’esperienza di guida premium, la nuova RSX vuole essere molto più di un semplice crossover elettrico: un modello manifesto che rappresenta il futuro di Acura e una dichiarazione d’intenti chiara sull’evoluzione della mobilità del marchio.