Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Secondo quanto riportato dal quotidiano giapponese Mainichi il 18 maggio, Toyota, il più grande costruttore automobilistico del Giappone, avrebbe contattato Nissan per offrire supporto, subito dopo la rottura delle trattative di fusione tra Nissan e Honda avvenuta a febbraio.
Il contatto tra i due giganti giapponesi arriva in un momento delicato per Nissan, che sta attraversando una fase di profonda ristrutturazione interna. Dopo la brusca fine dei negoziati con Honda — motivata da divergenze sul controllo gestionale — la casa di Yokohama è rimasta alla ricerca di un partner strategico per consolidare la propria posizione nel mercato globale.
Toyota, da parte sua, ha una lunga esperienza nella costruzione di alleanze industriali leggere e nell’acquisizione di partecipazioni minoritarie in altre aziende automobilistiche giapponesi. Tra i suoi partner figurano Subaru, Mazda, Suzuki, Isuzu e Hino, oltre alla piena proprietà di Daihatsu. Questo approccio potrebbe rendere il gruppo un alleato ideale per un’eventuale collaborazione con Nissan, qualora si concretizzasse.
Nel frattempo, Nissan ha voltato pagina anche dal punto di vista della leadership: dal 1° aprile, Ivan Espinosa ha assunto l’incarico di CEO al posto di Makoto Uchida. Espinosa ha già presentato un piano di rilancio radicale, che prevede il raddoppio dei tagli occupazionali a 20.000 unità e la chiusura di 7 impianti su 17 a livello globale. La strategia punta a rafforzare le sinergie con Renault e Mitsubishi, partner storici del gruppo, ma lascia comunque aperta la porta a nuove alleanze.
“Non abbiamo fretta di trovare un partner solo per il gusto di averne uno” ha dichiarato Espinosa. “Il nostro obiettivo è risanare Nissan dall’interno.” Tuttavia, ha ammesso che l’azienda sta conducendo una revisione strategica aperta a diversi tipi di collaborazione, che potrebbero includere nuove integrazioni, investimenti di capitale o lo scorporo di alcune business unit.
Tra i possibili scenari futuri non viene escluso un nuovo tentativo di dialogo con Honda, ma ora l’attenzione si concentra su eventuali sviluppi del contatto con Toyota, che potrebbe diventare un tassello chiave nel percorso di rilancio di Nissan. “Il più importante è trovare il partner giusto,” ha concluso Espinosa, lasciando intendere che ogni opzione resta sul tavolo.