Incentivi Auto: il portale ecobonus è stato disattivato, gli ultimi aggiornamenti

Incentivi Auto: il portale ecobonus è stato disattivato, gli ultimi aggiornamenti
Pubblicità
Arriveranno o no? Sembra che finalmente qualcosa si stia muovendo: tra pochi giorni dovrebbero essere disponibili i nuovi incentivi auto
23 maggio 2024

Finalmente sembra che ci siamo. I nuovi incentivi auto 2024 stanno per arrivare. Anche se il Dpcm non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha sospeso il servizio di prenotazione dei vecchi incentivi per l'acquisto di auto.

Accedendo stamattina al sito dedicato all'Ecobonus, i fondi disponibili nelle varie categorie erano tutti a zero (successivamente l'elenco è scomparso del tutto). Tra le note dedicate alle concessionarie presenti sul portale dell'Ecobonus si legge:

"Si avvisano gli utenti che giovedì 23 maggio, in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo DPCM Ecobonus, al fine di garantire le nuove funzionalità della piattaforma, il servizio di inserimento delle prenotazioni sarà temporaneamente sospeso. La data di riapertura della piattaforma per la prenotazione dei nuovi contributi sarà comunicata successivamente."

A quanto pare, sono iniziati i lavori di aggiornamento necessari per adeguare la piattaforma al nuovo schema degli incentivi auto 2024. Per le concessionarie che hanno già prenotato i contributi con il vecchio schema, non ci saranno problemi. Sarà comunque possibile completare o annullare le prenotazioni già inserite nei termini previsti dalla normativa di riferimento, ma non c'è ancora una data precisa per la riapertura della piattaforma (dovrebbe essere questione di poco tempo).

 

 

Portale Ecobonus
Portale Ecobonus

Incentivi Auto 2024: le cifre

Il Governo aveva presentato il nuovo Ecobonus all'inizio di febbraio. Inizialmente sembrava che l'attesa per la sua entrata in vigore dovesse essere breve. Tuttavia, tra passaggi politici e burocratici, i tempi si sono allungati notevolmente, tanto che le associazioni di categoria hanno fatto appelli per accelerare il processo (qui per saperne di più).

Visti i contributi significativamente più elevati previsti per l'acquisto delle nuove auto elettriche (anche oltre 13 mila euro con ISEE sotto i 30 mila euro e una vecchia auto fino ad Euro 2 da rottamare), il mercato di queste vetture si è sostanzialmente fermato, poiché molte persone hanno deciso di attendere il nuovo Ecobonus. Dopo ben 6 mesi dall'annuncio del Ministro Urso, sembra quindi arrivata l'ora dell'arrivo dei nuovi incentivi e, non appena saranno attivi, vi sapremo dire tutte le informazioni su Automoto.it.

Pubblicità