Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sul circuito tedesco del Nürburgring, è stato avvistato un prototipo della futura Gran Turismo elettrica, nome in codice Jaguar Type 00, che ha svelato parte del frontale abbandonando un po’ del camuffamento. Sarà il modello che segnerà l’inizio della nuova era 100% elettrica della casa britannica, a partire dal 2027.
Per decenni, Jaguar è stata sinonimo di eleganza classica, linee fluide e proporzioni raffinate. Ma con la Type 00, la casa di Coventry rompe con la tradizione e punta su un linguaggio stilistico completamente nuovo: più spigoloso, pulito e futuristico.
Come mostrano le immagini dei collaudi sul “Ring”, la futura GT sfoggerà proporzioni inedite per un’elettrica: oltre cinque metri di lunghezza, cofano anteriore insolitamente lungo e una nuova firma stilistica frontale, destinata a ridefinire l’identità del marchio. Secondo quanto dichiarato dal capo del design Gerry McGovern, gli interni seguiranno la stessa filosofia minimalista, con pochi schermi, materiali innovativi e un approccio più caldo e artigianale rispetto ai competitor tedeschi.
Sono passati otto anni dall’ultimo nuovo modello Jaguar, e ne servirà almeno un altro prima che la Type 00 arrivi nei concessionari. Ma questo prototipo rappresenta il primo passo concreto verso la rinascita del marchio sotto la guida del CEO Rawdon Glover.
Con la Type 00, Jaguar dirà addio non solo ai motori a combustione, ma anche al mercato di volume, per posizionarsi come marchio elettrico di lusso. La vettura sarà la prima costruita sulla nuova piattaforma dedicata JEA (Jaguar Electrified Architecture), sviluppata in autonomia per differenziare Jaguar dalla sorella Land Rover.
Sul piano tecnico, Jaguar non ha ancora diffuso tutti i dettagli, ma le prime anticipazioni sono ambiziose. La Type 00 promette quasi 800 km di autonomia, ricarica rapida capace di recuperare oltre 300 km in 15 minuti, e prestazioni da vera sportiva. “Sarà la Jaguar più potente mai costruita”, ha dichiarato Glover. Una promessa che sembra trovare conferma anche sul prototipo avvistato, dove spiccano prese d’aria frontali attive capaci di adattarsi alle esigenze di raffreddamento e aerodinamica.
La nuova GT elettrica Jaguar, che sarà una quattro porte nonostante il teaser iniziale mostrasse una coupé a due porte, avrà un prezzo di listino ben oltre i 150.000 euro. Dopo di lei, entro la fine del decennio, arriveranno altri due modelli elettrici, completando la trasformazione del marchio in un costruttore esclusivamente EV.