Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nonostante abbiano lasciato posizioni apicali in Volvo e Polestar, Jim Rowan e Thomas Ingenlath non sono usciti dall’orbita Geely. Il colosso automobilistico cinese guidato dal miliardario Eric Li ha deciso infatti di reintegrare due dei suoi ex amministratori delegati in nuovi ruoli strategici all’interno del gruppo.
Jim Rowan, CEO di Volvo dal 2022 fino al marzo 2025, ha accompagnato la Casa svedese a due anni consecutivi di vendite record. Ora, il manager scozzese ha annunciato tramite LinkedIn di essere entrato nel consiglio di amministrazione di Lotus, marchio sportivo britannico controllato da Geely dal 2017.
Nella sua dichiarazione, Rowan ha elogiato Lotus come “uno dei pochi marchi automobilistici con una vera eredità storica” e ha sottolineato il valore delle tecnologie ibride ed elettriche all’avanguardia sviluppate dal brand. Ha inoltre evidenziato il pieno supporto del gruppo Geely alle attività di Lotus, definendola “ben posizionata per affrontare le sfide e le opportunità dell’industria automobilistica globale”.
Oltre al ruolo in Lotus, Rowan è stato nominato anche nel neonato Technology Advisory Council del governo scozzese, segno della crescente influenza del manager nel settore tecnologico oltre l’automotive. In passato, Rowan era stato CEO anche di Dyson, portando con sé un know-how rilevante nel campo dell’elettronica di consumo.
Dopo aver lasciato la guida di Polestar nel settembre 2024, Thomas Ingenlath è rientrato nel gruppo Geely con il titolo di Senior Design Adviser. L’ex designer e CEO tedesco, noto per essere uno dei pochi ad aver scalato i vertici aziendali partendo dal design, lavorerà ora con Geely Sweden Holdings, la holding basata a Göteborg che gestisce le attività nordiche di Volvo e Polestar.
Ingenlath non avrà incarichi gestionali, ma seguirà progetti speciali legati al design per vari marchi del gruppo, tra cui Geely Auto, Zeekr e Lynk & Co, oltre a Volvo e Polestar. Riporterà direttamente a Eric Li e collaborerà in modo trasversale come figura di riferimento per lo stile e l’identità visiva dei brand.
L’attuale CEO di Volvo, Håkan Samuelsson, che ha assunto la guida dopo l’uscita di Rowan e che in passato aveva promosso Ingenlath alla guida di Polestar, ha accolto con entusiasmo il ritorno del designer: “Thomas ha un eccellente intuito su cosa debba essere un buon design nel futuro. È anche molto esperto nel comprendere il legame tra estetica e fattibilità ingegneristica.”
Samuelsson ha spiegato che il team di design Volvo beneficerà della presenza di Ingenlath, descrivendolo come un coach creativo, e ha aggiunto di confrontarsi spesso con lui per ricevere consigli e visioni sulle strategie future.