Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il test di Auto Bild, riconosciuto come uno dei più rigorosi e influenti nel settore, ha analizzato le prestazioni di 51 pneumatici invernali su superfici asciutte, bagnate e innevate. Il WinterCraft WP52+ ha ricevuto ampi consensi per la sua stabilità, trazione e frenata in tutte le condizioni di marcia, distinguendosi come uno dei modelli più equilibrati e sicuri del mercato europeo.
Progettato appositamente per le condizioni invernali del Vecchio Continente, il WP52+ utilizza una mescola di gomma evoluta con componenti naturali, studiata per garantire aderenza ottimale e precisione di guida anche a basse temperature. Il disegno del battistrada è stato sviluppato per migliorare la trazione sulla neve e ridurre al minimo il rischio di aquaplaning, offrendo una guida sicura e prevedibile anche nelle situazioni più critiche.
Inoltre, consapevole della crescente diffusione dei veicoli elettrici, Kumho Tire ha integrato nel WP52+ la propria tecnologia EV, che riduce la rumorosità di rotolamento e aumenta la resistenza all’usura. La gamma include anche versioni HLC (High Load Capacity), ideali per auto elettriche e SUV ad alto peso, garantendo una maggiore capacità di carico senza compromettere comfort e sicurezza.
Oltre al podio nei test di Auto Bild, il WinterCraft WP52+ ha ottenuto risultati eccellenti anche nelle prove comparative condotte da TÜV SÜD, uno dei principali enti indipendenti di certificazione a livello mondiale. Un doppio riconoscimento che conferma la qualità premium e la solidità tecnologica del marchio coreano.
«L’ottenimento della valutazione “Esemplare” nel test di Auto Bild è una chiara testimonianza dell’eccellenza tecnologica e della qualità di Kumho Tire, ora pienamente riconosciute nel mercato europeo», ha dichiarato Tony Gangseung Lee, responsabile della divisione vendite europea. Sulla scia di questo successo, l’azienda ha annunciato l’intenzione di accelerare la propria espansione nel segmento europeo degli pneumatici premium, potenziando ricerca, sviluppo e attività di marketing.