La vacanza a 5 stelle che hai sempre sognato è in camper!

La vacanza a 5 stelle che hai sempre sognato è in camper!
Pubblicità
Partire in camper? Per molti è un sogno nel cassetto, che diventa un’esperienza di vita per essere protagonisti della vacanza. Se ami la libertà, devi assolutamente salire a bordo di un camper; e ora ti spieghiamo perché
1 agosto 2025

Negli ultimi anni il camper è diventato un oggetto del desiderio, soprattutto per gli spiriti indipendenti che vogliono vivere il tempo libero senza compromessi e con l’unico intento di esplorare il mondo in piena autonomia e relax, e senza limiti d’età.

Dai più giovani a quelli con qualche capello bianco, la vacanza in camper è davvero per tutti un’esperienza da provare, il compagno di viaggio ideale per assecondare la naturale voglia di scoprire posti nuovi.

Di sicuro si tratta di uno stile di vacanza diverso dal solito, come quella in hotel o residence, i viaggi last minute “mordi e fuggi” o quei tour organizzati con programmi saturi di impegni che lasciano ben poco spazio alla creatività: con il camper al primo posto c’è la libertà, intesa sotto vari punti di vista, ma principalmente delineata dalla possibilità di decidere in totale autonomia del proprio tempo in qualsiasi momento.

«Parto quando voglio ed arrivo dove voglio senza un programma definito o l’obbligo di raggiungere una destinazione entro un orario stabilito»: la pensa così chi scegli un camper.

Uno stile di vacanza, o di vita, che una volta provato può creare dipendenza; ma, toccando le corde della passione, rende l’esperienza magica per tutto l’equipaggio.

Vogliamo illustrarvi i vantaggi della vacanza in camper in cinque punti, come fossero le cinque stelle da assegnare a questa esperienza.

Cinque stelle che non definiscono il lusso, bensì le infinite possibilità della “camper life”.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La libertà

Il principale vantaggio della vacanza in camper è la libertà.

Concetto che non si riassume con un “faccio quello che voglio” senza rispettare norme e leggi dei luoghi che visitiamo, ma che riguarda la filosofia con la quale si approccia al veicolo e allo stile di vacanza.

Con un camper si può decidere, infatti, di partire quando vogliamo e di fermarci quando ne sentiamo la necessità, senza essere costretti a raggiungere per forza l’iniziale meta prefissata, perché abbiamo con noi la nostra casa, con tutto il necessario per dormire, mangiare o rilassarci.

In camper non è importante la meta, che può cambiare in ogni momento, bensì il viaggio.

Subito saliti a a bordo, già inizia la vacanza: magari ancora non sappiamo dove ci porterà, cosa esploreremo ed il ricordo di quali luoghi porteremo al nostro ritorno e proprio questo è il bello.

 Possiamo adattare il viaggio in base alle nostre preferenze, al clima, alla necessità di visitare luoghi naturali o alla voglia di passeggiare in città: tutto può essere deciso strada facendo e come si dice…l’appetito vien viaggiando!

Contatto con la natura

Altro elemento importante nella vacanza in camper è la possibilità di riconnetterci e di avere un rapporto diretto con l'ambiente: sostare quasi in riva al mare, di fronte a un lago o in un pratone di montagna ci dà la possibilità di vivere la natura in un modo più intimo e attento.

Addormentarsi cullati dal suono delle onde del mare, ascoltare da vicino il richiamo degli uccelli notturni o semplicemente risvegliarsi con qualche animale selvatico intorno al camper, come daini, volpi, lepri… è una sensazione che solo in camper si può provare!

Quando siamo in vacanza il veicolo diventa la nostra casa e la natura che lo circonda è il nostro immenso giardino dove possiamo essere allo stesso tempo ospiti e protagonisti, sempre nel rispetto del luogo e della natura circostante.

Camper Life: una filosofia di viaggio

La quinta e ultima stella di questo nostro divertente elenco, che non indica le qualità di un hotel ma le infinite possibilità della vacanza in camper riguarda un tema meno tangibile di quelli elencati finora: si tratta della filosofia del camper e della passione che accomuna i camperisti.

È un aspetto che molti provano sulla propria pelle quando per la prima volta vivono questa esperienza, che si potrebbe riassumere come una passione smisurata per la libertà e per il veicolo che ci permette di poterla soddisfare ogni volta che saliamo a bordo per partire per una nuova avventura.

Mettersi alla guida di un camper per quanto possa sembrare complicato (ma vi assicuriamo che non lo è affatto), permette di sentirsi parte di una comunità di viaggiatori, di una famiglia di amanti del turismo in libertà che condividono valori, piaceri e sensazioni in un’atmosfera unica.

Provate a chiedere a un camperista di riassumere in tre concetti il significato della sua vacanza: la prima risposta sarà di certo la libertà, la seconda il piacere di viaggiare e la terza invece sarà diversa per ognuno, ma nascerà sicuramente dal suo cuore.

Questo ovviamente non esclude che l’esperienza del camper possa anche non piacere… ma per scoprirlo bisogna prima provarlo!

La convenienza

La vacanza in camper ha il vantaggio di adattarsi facilmente a qualsiasi budget: i costi principali riguardano in primis l’acquisto o il noleggio del mezzo, poi il gasolio e le autostrade (che possiamo anche decidere di evitare) ed infine gli approdi di sosta e le vivande; ma per quest’ultime il costo è invariato come se si rimanesse a casa propria.

Infatti, a bordo è presente una cucina completa di tutto che ci permette di preparare qualsiasi specialità, evitando specie nelle località molto turistiche, costosi ristoranti.

Sta a noi dunque stabilire quale è il nostro limite di spesa e adattarlo in base al viaggio: le distanze, dove sostare e tutto il resto, compresi ristoranti o souvenir; inoltre, non bisogna prenotare biglietti per il viaggio e nemmeno pagare costosi supplementi per il trasporto dei bagagli.

Se si parte con la famiglia, il camper rispetto ad una vacanza tradizionale in hotel permette sicuramente di risparmiare e magari di allungare di qualche giorno la vacanza.

Di certo non abbiamo i costi fissi imposti da una struttura e spesso da saldare con anticipo; al contrario c’è libertà anche in questo caso di organizzare la spesa in base alle possibilità e strada facendo.

Il comfort e la privacy

A bordo del proprio camper si ha la davvero la sensazione di essere a casa, perché si possono portare con sé le proprie cose, organizzandole come crediamo e vivere gli spazi a nostro piacere in tutta privacy.

Anche avere a bordo i nostri amici a quattro zampe è possibile, perché nella maggior parte delle strutture ricettive per i camper gli animali sono ammessi e loro possono sentirsi come a casa.

Avete presente la situazione in hotel di dover lasciare la stanza per consentire le pulizie o dovervi recare in sala colazione entro un determinato orario?

In camper tutto questo non c’è!

Potete gustare un buon caffè fatto davanti al vostro panorama preferito senza alcuna fretta e quando volete, proprio come quando siete a casa, in un confortevole salotto, seduti sulla vostra sedia in mezzo alla natura, o sul letto con finestra panoramica sul mondo.

Non amate i posti affollati e preferite avere maggiore privacy?

Non c’è nessun problema: basta scegliere un luogo poco affollato e non dovrete per forza incontrare qualcuno nella sala comune.

Ovviamente, se siete persone socievoli, al contrario potrete scegliere punti sosta più frequentati e fare nuove amicizie.

Prenota la tua esperienza in camper con Roadsurfer!

Per provare l’esperienza del viaggio in camper, vi consigliamo senz’altro di noleggiarlo.

Al momento, la più pratica e versatile proposta sul mercato è quella di Roadsurfer.com, una piattaforma internazionale che permette di noleggiare il camper dove volete in Europa e in Nord America.

La gamma di veicoli è vasta, spaziando dai minivan ai camper semintegrali dotati di tutti i comfort, aria condizionata compresa, in modo che tutti possano trovare il mezzo adatto alle esigenze del proprio equipaggio.

I costi trasparenti, il chilometraggio illimitato e l’assistenza costante in caso di necessità, con Roadsurfer garantiscono di vivere al meglio l’esperienza di noleggio.

Prenotare il camper è facilissimo: basta andare sul portale di Roadsurfer www.roadsurfer.com ed inserire le date e il tipo di veicolo: una modalità semplice, flessibile e intuitiva che consente di prenotare la vacanza dei tuoi sogni con pochi e semplici passaggi.

Immaginate ora di essere al mare e di fare un bagno illuminati dal rossore del tramonto e poi di gustare una cenetta in spiaggia… e se all’improvviso vi venisse voglia di proseguire la serata in montagna, sdraiati su un prato per ammirare le stelle?

Quello che normalmente sarebbe impossibile, con il camper si può!

Basta salire a bordo e partire: in poco tempo potrete davvero essere su un prato ad ammirare il cielo stellato, per poi dormire con il massimo comfort con il piacere di essere andati dove ci porta il cuore.

Questo è il camper, questa è l’esperienza che vi auguriamo di poter provare, perché il tempo libero è prezioso e sta a noi viverlo a pieno.

Sono allora 5 le stelle della vacanza in camper?

In verità sono molte di più… tutte quelle che riusciamo a contare guardando il cielo da un oblò comodamente sdraiati nel letto del nostro camper!

Argomenti

Pubblicità