Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Ford taglierà oltre 1.000 posti di lavoro nella sua fabbrica di auto elettriche a Colonia, in Germania, per via della scarsa domanda. A rivelarlo è stata la stessa casa americana in una nota diffusa alla stampa. "In Europa, la richiesta di vetture elettriche rimane ben al di sotto delle previsioni del settore - si legge -. Ford, di conseguenza, ridurrà le operazioni nello stabilimento di Colonia a un singolo turno a partire da gennaio 2026". Diretta conseguenza di questo provvedimento, spiegano da Ford, è la riduzione della forza lavoro.
Lo stabilimento di Colonia non è l'unico di Ford in Germania oggetto di forti tagli alla forza lavoro. La fabbrica di Saarlouis, dove fino al novembre di quest'anno sarà prodotta la Ford Focus, ha visto l'uscita di quasi 3.000 dipendenti attraverso forme di licenziamento volontario. Che il futuro di Saarlouis non fosse roseo lo si era capito già nel 2022, quando la casa americana scelse la Spagna, e non la fabbrica tedesca, per la produzione di veicoli elettrici di nuova generazione.
Per trasformare la propria fabbrica di Colonia in uno stabilimento per la produzione di auto elettriche, Ford aveva investito circa due miliardi di dollari. Recentemente la casa americana aveva fatto un appello al governo tedesco, affinché desse il via libera a nuovi incentivi e migliorasse l infrastrutture di ricarica, per facilitare la transizione verso l'elettrico. Ma con una domanda di veicoli green così stagnante, a Ford non resta che perfezionare altri tagli del personale.
Foto: Ansa/EPA