La protesta contro l’Expo e relativi servizi aggiuntivi richiesti dal Comune in occasione dell’Expo sfociano in uno sciopero di 4 ore di tram, bus e metrò per lunedì. Previsto forte aumento del traffico
        
    
    
    
        
            
              24 marzo 2015
            
        
    
 
                                                                            
                        
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                
        
    
        
            
    
                
                
                
                
                
    
    
        
    
    
        
            
	Disagi per i milanesi nella serata di lunedì 30 marzo: la Cub Trasporti ha indetto uno sciopero della durata di 4 ore (dalle 18 alle 22) per tram, bus e metrò nel capoluogo meneghino in segno di protesta contro la richiesta da parte del comune di un “programma di sacrifici” necessario a soddisfare l’aumento della domanda in occasione dell’Expo.
	 
	Oltre ai disagi per chi viaggia sui mezzi, è probabile un forte aumento del traffico nell’area metropolitana dovuto all’assenza di servizio e al ricorso alla mobilità privata anche da parte di chi normalmente sfrutta quella pubblica per il tragitto casa-lavoro sia nell’orario interessato dallo sciopero che in quello mattutino.
	 
	Secondo la confederazione di base dei trasporti, attualmente impegnata in un tentativo di trattativa, ai lavoratori verrebbe chiesta ”la rinuncia alle ferie, l'aumento del monte ore straordinarie, la soppressione dei riposi sabato e domenica, la soppressione delle regole di salvaguardia (salute e sicurezza) sugli orari di lavoro".