Nuova Kia EV5: 530 km di autonomia e ricarica in 30 minuti

Nuova Kia EV5: 530 km di autonomia e ricarica in 30 minuti
Pubblicità
Kia rilancia la sfida nel mondo elettrico con il nuovo EV5: un SUV familiare da 530 km di autonomia, ricarica ultra rapida e tecnologia di ultima generazione
5 novembre 2025

Il mercato delle auto elettriche in Europa è in piena esplosione. Nel 2025, le immatricolazioni di veicoli a batteria sono cresciute del 69% solo nel primo trimestre, superando per la prima volta nella storia le 10.000 unità mensili. Un risultato che testimonia il cambio di passo definitivo verso la mobilità a zero emissioni e che ha spinto i costruttori a moltiplicare le proprie offerte elettriche.

In questo scenario, Kia si conferma tra i marchi più dinamici e innovativi del settore, grazie a una gamma sempre più completa che va dall’e-Niro all’EV9, passando per l’EV6 e il più recente EV3. Ora la casa coreana compie un ulteriore passo avanti con il nuovo Kia EV5, un SUV compatto e spazioso pensato per le famiglie europee, capace di unire autonomia, efficienza e tecnologia con un design moderno e distintivo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

530 km di autonomia e ricarica ultra rapida

Sotto la carrozzeria dal design pulito e muscolare, la nuova Kia EV5 sfrutta la piattaforma E-GMP (Electric Global Modular Platform) sviluppata da Hyundai Motor Group, una base tecnica dedicata esclusivamente ai veicoli a zero emissioni. La versione europea parte con un motore elettrico da 160 kW (pari a 218 CV) abbinato a una batteria da 81,4 kWh, che garantisce fino a 530 km di autonomia WLTP. Numeri che lo rendono uno dei SUV elettrici più equilibrati del momento, ideale sia per l’uso urbano che per i lunghi viaggi.

La ricarica è altrettanto sorprendente: dal 10 all’80% in circa 30 minuti grazie alla tecnologia a 400 volt. Tra le chicche tecniche spiccano il sistema i-Pedal, che permette di guidare quasi solo con l’acceleratore, e lo Smart Regeneration System Plus, capace di regolare la frenata rigenerativa in modo automatico in base ai dati del navigatore, alle curve e ai limiti di velocità. A completare il pacchetto c’è una gestione termica avanzata che ottimizza il rendimento della batteria in ogni stagione, mantenendo l’autonomia stabile tanto nei rigidi inverni nordici quanto nelle estati mediterranee.

Tecnologia, spazio e praticità da prima classe

Dentro l’abitacolo, la nuova EV5 alza ulteriormente l’asticella in termini di tecnologia e comfort. Il sistema ccNC (connected car Navigation Cockpit) introduce un’interfaccia digitale di ultima generazione con una doppia schermata panoramica da 12,3 pollici per strumentazione e infotainment, affiancata da un display supplementare da 5,3 pollici per la gestione del climatizzatore. I materiali e l’ergonomia seguono la filosofia “Smart Living Space”, che trasforma l’interno in un vero salotto connesso.

Ma il vero punto di forza è la funzione di ricarica bidirezionale (V2L), capace di fornire fino a 3,6 kW di potenza per alimentare dispositivi esterni, e la predisposizione per la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G), che in futuro permetterà di restituire energia alla rete elettrica domestica o pubblica. Con 566 litri di bagagliaio, una piattaforma versatile e un equilibrio perfetto tra comfort e prestazioni, la Kia EV5 promette di ridefinire gli standard del segmento C-SUV elettrico europeo, posizionandosi come una delle novità più complete e attese del 2025.

Sicurezza al top e ambizioni globali

Il nuovo EV5 porta su strada il meglio della tecnologia di sicurezza Kia. Dispone di sette airbag, rinforzi strutturali e il pacchetto completo ADAS di ultima generazione: dal riconoscimento dei limiti di velocità (ISLA) al cruise control adattivo SCC2, fino al Remote Smart Parking Assist 2.0, che permette di parcheggiare l’auto da remoto. Anche le manovre a bassa velocità sono assistite dal sistema PCA-F/S/R, che previene collisioni in ogni direzione. Con tutto questo, il Kia EV5 non è solo un SUV elettrico: è la sintesi di tecnologia, sicurezza e comfort per la nuova era della mobilità. E rappresenta il passo più deciso di Kia verso un futuro dove l’elettrico è alla portata di tutti.

Argomenti

Pubblicità