Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nuova tensione tra Bruxelles e alcuni europarlamentari sul tema mobilità. La Lega, tramite l'eurodeputata Isabella Tovaglieri, ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea contro la proposta di introdurre una revisione annuale per auto e furgoni con più di 10 anni, contenuta nella revisione della "Direttiva sui controlli tecnici periodici dei veicoli commerciali".
"È l'ennesima follia green – attacca Tovaglieri – pensata per colpire chi usa l'auto per lavorare o per vivere". Il provvedimento colpirebbe duramente chi non può permettersi un'auto nuova, soprattutto in un momento economico complicato. I numeri parlano chiaro: l'età media delle auto in Europa è di 12,3 anni, 12,5 per i veicoli commerciali e quasi 14 per i camion. In Italia, secondo gli ultimi dati dell'ACI 2024, addirittura di 13 anni, con un'auto su 4 che ne ha addirittura 19. La revisione annuale oltretutto comporta un raddoppio dei costi, che ad oggi assommano a circa 70 euro ogni due anni.
L'interrogazione è stata sottoscritta da 28 eurodeputati del gruppo Patriots provenienti da Francia, Spagna, Repubblica Ceca, Austria, Ungheria e Portogallo. Secondo Tovaglieri, passare da controlli biennali ad annuali aggraverebbe i costi per milioni di automobilisti. A rischio anche i veicoli storici, spesso usati saltuariamente e per meno di 1.000 km l'anno, per i quali si propone addirittura di allungare gli intervalli di revisione.
L'iniziativa UE rischia inoltre di danneggiare il mercato dell'usato, oggi in forte crescita per via dei prezzi sempre più alti delle nuove auto. "Difendiamo il diritto alla mobilità", conclude Tovaglieri, annunciando nuove iniziative per fermare la proposta.