Usa: 14,2 milioni di dollari per auto più leggere

Usa: 14,2 milioni di dollari per auto più leggere
Pubblicità
Il Governo degli Stati Uniti ha comunicato che verranno stanziati 14,2 milioni di dollari che andranno a finanziare una serie di progetti per sviluppare materiali leggeri con cui costruire le automobili del prossimo futuro
29 marzo 2012

Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha annunciato che verranno stanziati 14,2 milioni di dollari (circa 10,64 milioni di euro) che andranno a finanziare una serie di progetti per sviluppare nuovi materiali, con cui costruire veicoli più leggeri, quindi più efficienti e meno inquinanti. Secondo il Governo americano queste tecnologie possono contribuire attivamente a rilanciare l'economia e a ridurre le emissioni di gas con effetto serra.


8,2 milioni di dollari dell’intera cifra stanziata saranno messi a disposizione per l'anno fiscale 2012 e la parte rimanente sarà disponibile per l'anno fiscale 2013, mentre le aziende hanno tempo fino al 7 maggio per inviare le domande di finanziamento.

Il presidente Barack Obama ha detto che il Governo sta cercando di accelerare lo sviluppo di materiali, come la fibra di carbonio, i materiali composti o l’acciaio e l’alluminio ad alta resistenza, che possano essere utilizzati per realizzare i telai e le carrozzerie dei veicoli.

L'acciaio ad alta resistenza utilizzabile per costruire alcuni componenti per esempio, può risultare più leggero del 25%  rispetto all’acciaio convenzionale, mentre l'uso della fibra di carbonio può ridurre della metà il peso di una parte della componentistica utilizzata sulle automobili.

Secondo il Governo, ottenere una riduzione complessiva del peso dei veicoli pari al 10% può rilanciare l'economia di carburante fino all'8%. Oltre a promuovere l’elettro-mobilità e in generale i carburanti alternativi, l'alleggerimento dei veicoli è visto come un modo per aiutare a soddisfare gli standard sempre più stringenti imposti negli Stati Uniti in materia di consumi di carburante e di emissioni nocive.

Lo scorso anno l'amministrazione Obama ha proposto uno standard per la Corporate Average Fuel Economy (CAFE) di 54,5 miglia per gallone entro il 2025, che equivale ad una media dei consumi imposta pari al 23,1 km/litro, a fronte di un consumo attuale che si attesta intorno ad un valore di 40 miglia per gallone, pari a circa 17 Km/l.

All'inizio della settimana inoltre, l'US Department of Energy (DOE) ha comunicato di voler investire fino a 10 milioni di dollari per lo sviluppo delle batterie elettriche per camion, carrelli elevatori e altri veicoli commerciali.

Fonte: Ansa

 

Argomenti

Pubblicità