Audi A3 Sportback
52 modelli
Prezzo:
da 29.600 € a 51.300 €
Audi
A3 Sportback
Prezzo:
da 29.600 a 51.300 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 434 cm
-
Larghezza
- 182 cm
-
Altezza
- 145 cm
-
Bagagliaio
- Da 280 dm3
- A 1.200 dm3
Perchè comprarla
Tra le migliori protagoniste del segmento oggi, la nuova A3 Sportback cura molto stile, materiali e tecnologia, con prestazioni sopra la media sotto quasi tutti i punti di vista. In questa variante cinque porte mantiene l’impatto tonico della sorella due volumi, anche al volante, regalando più spazio posteriore sia in abitacolo sia nel bagagliaio (da 380 l) con ingombro vicino ai 4,3 metri. Non si paga poco, perché è difficile prendere solo la base senza nessun accessorio, ma oltre allo stile Audi costantemente rinnovato, con mascherina e fari anteriori più aggressivi, alle finiture curate, all’alleggerimento generale delle masse, la nuova A3 rivela anche una dinamica di guida d’indole sportiveggiante e sicura, non solo sulla carta. L’immagine è quella che la caratterizza, in positivo per pulizia e razionalità, insieme all’affidabilità e alla possibilità di includere molti accessori che non tutte le rivali hanno.
Informazioni generali
Marca | Audi |
---|---|
Modello | A3 Sportback |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2004 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 29.600 € a 51.300 € |
Peso | da 1.295 Kg a 1.660 Kg |
Lunghezza | 434 cm |
Larghezza | 182 cm |
Altezza | 145 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 280 dm3 a 1.200 dm3 |
Allestimenti (52)
Versioni precedenti
Indietro
Avanti

-
Volkswagen Group Italia S.p.A.
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454 info@audi.it https://www.audi.it/it/web/it.html
File da scaricare
- Brochure 2020 formato: .pdf - dim: 7 MB
- Euro N'Cap formato: .pdf - dim: 5 MB
- Brochure 2022 formato: .pdf - dim: 4 MB
- Accessori 2019 formato: .pdf - dim: 10 MB
A3 Sportback - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
I motori sono tanti, vari nelle strutture e molto moderni, oltre che sovralimentati, volendo persino sul fronte dell’innovazione, con disponibilità della tecnologia cylinder on demand sull’ultimo 1.4 benzina TFSI. Basta scegliere con proprio gusto, sapendo che più si rimane nella nicchia raffinata, più la gestione delle manutenzioni è demandata alla rete ufficiale. Se non piace il pur ammodernato motore a gasolio, ma ancor meno il costo della benzina, ora ci sono anche motorizzazioni combinate a gas, efficientissime nella prestazione e utili per abbassare il costo carburante con pochi effetti collaterali. In abitacolo i sistemi infotainment Audi sono una garanzia, come gli innovativi ausili per sicurezza e praticità di guida, alcuni si pagano a parte, ma dopo breve sostituiscono il delta prezzo con i loro vantaggi, di cui ci si accorge guidando una vettura che ne è sprovvista. -
Il valore dell'usato
Audi A3 Sportback è una valida vettura anche sul fronte dell’usato. Se i vari TDI hanno di norma macinato moltissimi chilometri e vanno rimessi in ordine per la parte di pompa / iniettori, per farne magari altrettanti, da considerare che i Turbo benzina più spinti non gradivano essere troppo “pasticciati” nel corso del tempo e se non si sappia bene metterci le mani, in mezzo a tanti modelli modificati, come vuole un po’ l’indole della vettura, meglio optare per una integra piuttosto che una cui dover dedicare risorse, in opere di ripristino. L’ultima serie attualmente in vendita raccoglie i frutti di quanto positivamente accumulato nel passato, risultando tra le vetture con minor perdita di valore anche dopo i primi mesi dall’acquisto, nel proprio segmento. -
Storia del modello
Dopo il debutto del 1996 nel 2003 arriva la seconda serie Audi A3, sigla 8P, imparentata con la Golf 5 e stilisticamente ispirata alla precedente. Con questa nuova vettura si diffondono ancor più i motori gasolio e sul fronte di quelli benzina debutta l’iniezione diretta, ma è per la carrozzeria che vi sono nuove versioni: cinque porte, che cresce in lunghezza denominandosi Sportback e Cabrio. La terza serie, attualmente in vendita è siglata 8V e debutta a Ginevra nel 2012, proponendo in breve la sostituzione di tutte le versioni in commercio senza perderne nessuna, anzi, nel 2013 arriva anche una classica berlina quattro porte. I motori puntando al downsizing, con i nuovi piccoli benzina sovralimentati.
Modelli top
Audi
-
Audi Q3 da EURO 37.250
-
Audi Q4 Sportback da EURO 52.000
-
Audi Q5 da EURO 55.050
-
Audi Q8 Sportback da EURO 82.200
-
Audi A3 Sportback 35 TFSI S tronic S line edition nuova a Reggio nell'Emilia Reggio nell'Emilia (RE) EURO 34.900
-
Audi A3 Sportback 40 TFSI e S tronic S line edition nuova a Reggio nell'Emilia Reggio nell'Emilia (RE) EURO 36.500
-
Audi A3 Sportback 40 TFSI e S tronic S line edition nuova a Reggio nell'Emilia Reggio nell'Emilia (RE) EURO 38.500
-
Audi A3 Sportback 40 TFSI e S tronic S line edition nuova a Reggio nell'Emilia Reggio nell'Emilia (RE) EURO 39.500
-
-
-
Audi A3 Sportback 35 TFSI S tronic Business Advanced del 2021 usata a Genova Genova (GE) EURO 34.900
-
Audi A3 Sportback 30 TFSI S tronic Business Advanced del 2022 usata a Genova Genova (GE) EURO 33.900
-
#AMboxing 21 feb 2017
Audi A3 Sportback | Test drive #AMboxing
Prove | Il model year 2017 di Audi A3. Sportback, quindi con cinque porte, e un motore brioso... ma rumoroso. -
prova su strada 31 ago 2015
Audi A3 Sportback e-tron [VIDEO]
Prove | Abbiamo provato la nuova Audi A3 e-tron, la prima ibrida plug in della casa di Ingolstadt. Le prestazioni sono da sportiva e i consumi riescono ad essere bassi. Il prezzo però non la rende un'auto per tutti... -
news 15 giu 2022
Audi sempre più Full Led: A3 e Q3 hanno i diodi luminosi di serie
News | Un upgrade davvero niente male: i fari con i diodi luminosi orea sono di serie per due dei modelli Audi più venduti e sono un elemento di sicurezza fondamentale