BMW X1
46 modelli
Prezzo:
da 33.600 € a 57.450 €
BMW
X1
Prezzo:
da 33.600 a 57.450 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 445 cm
- A 450 cm
-
Larghezza
- Da 182 cm
- A 184 cm
-
Altezza
- Da 160 cm
- A 164 cm
-
Bagagliaio
- Da 450 dm3
- A 1.550 dm3
Perchè comprarlo
SUV compatto, Crossover, Station Wagon “alzata”. Definizioni a parte, il DNA BMW si conforma qui alle esigenze di famiglia con stile unico. Con X1 si veste lo stile della casa tedesca, godendo anche in prestazioni di guida, usando una vettura di confine nel vasto mondo delle Crossover. Se le dimensioni sono da SUV compatto, con lunghezza prossima ai 4,5 metri, il taglio estetico è sempre personale rispetto alla concorrenza e le doti telaistiche come di motore fanno mantenere una dinamica abbastanza brillante, per il segmento. Ovviamente quanto di buono viene offerto dalla Casa si paga, soprattutto volendo la trazione integrale e i motori più corposi in gamma.
Informazioni generali
Marca | BMW |
---|---|
Modello | X1 |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2009 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 33.600 € a 57.450 € |
Peso | da 1.480 Kg a 1.935 Kg |
Lunghezza | da 445 cm a 450 cm |
Larghezza | da 182 cm a 184 cm |
Altezza | da 160 cm a 164 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 450 dm3 a 1.550 dm3 |
Allestimenti (46)

-
BMW Italia SpA
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI) - Italia
02/51610111 https://www.bmw.it/it/home.html
File da scaricare
- BMW_Lifestyle formato: .pdf - dim: 13 MB
- Lifestyle_Sport formato: .pdf - dim: 17 MB
- BMW_Lifestyle_Bikes formato: .pdf - dim: 8 MB
- Lifestyle_Sport_ITA_115_V1.resource.0 formato: .pdf - dim: 17 MB
X1 - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
La distinzione fondamentale è tra xDrive o sDrive, rispettivamente con trazione integrale o solo posteriore, differenza valorizzata nel listino in circa duemila euro. I motori diesel la fanno da padrone, declinando la medesima cilindrata (1995cc) in varianti di potenza e consumo incredibilmente diverse tra loro: fino a circa 100 CV tra la 16d e la 25dA, da scegliere a piacimento sapendo che forse le migliori virtù sono nel mezzo. Per gli allestimenti, con xLine, Sport Line o con il pacchetto M Sport, si hanno bei contenuti sia visibili sia per dotazione e accessori, ma il costo non è da poco soprattutto per avere la derivazione sportiva. Graditi il ConnectedDrive, sistema che grazie alla SIM presente in vettura rende sempre aggiornato e condivisibile l’Infotainment a bordo, e il cambio Steptronic a otto rapporti. -
Il valore dell'usato
La qualità tedesca e lo stile apprezzato, specialmente dopo il restyling, si fanno valere per la X1, con vetture usate che tengono abbastanza bene sul fronte della quotazione, meglio ancora su quello dell’affidabilità. Sono quasi assenti da noi le versioni benzina, mentre equamente ripartite le varianti di cambio, con ancora molte trasmissioni manuali. La differenza in fase di vendita la fanno gli allestimenti, mentre non si segnalano criticità particolari rispetto alla media. -
Storia del modello
Il piccolo della famiglia di SUV marchiati BMW, siglato E84, arriva sul mercato nel 2009, condividendo pianale e soluzioni tecniche della contemporanea serie 3 Touring (E91) e limando ulteriormente la pura distinzione tra tipologie di vettura. Altezza e dimensioni da SUV, con taglio dal profilo allungato e trazione anche solo posteriore, quindi senza serie intenzioni fuoristradiste. I motori usati gradualmente si estendono, includendo anche i nuovi TwinPower Turbo. Nel 2012 il primo restyling, che fa debuttare motorizzazioni anche più ecologiche e pacate, come per la 16d. La produzione inizialmente tutta tedesca fruisce gradualmente del supporto di linee in Russia, Cina e India, quindi anche Messico e Tailandia.
Modelli top
BMW
-
BMW Serie 2 Active Tourer da EURO 39.600
-
BMW X2 da EURO 35.950
-
BMW X3 da EURO 57.950
-
Sprint test 7 ago 2020
SUV ibrido, Premium, Tedesco.. Plugin? Come va la novità BMW: X1 Xdrive25e [220CV]
Auto ibride | Grazie ai forti Ecobonus e alle promozioni, molti pensano al salto nel mondo dei SUV premium ibridi, meglio se Plugin e di quelli ambiti, apprezzati qualora da rivendere un domani. Abbiamo provato un riferimento: BMW X1 Xdrive25e. Ottimo compromesso, solo per chi sfrutta i 50 Km di range con zero emissioni senza fare lunghi viaggi -
prime impressioni 27 set 2019
Nuovo SUV BMW ibrido per il 2020: al volante di X1 xDrive 25d [video]
Auto ibride | Restyling della seconda generazione X1 per il 2020, con debutto dell'ibrido plug-in da 220 CV. Passista resta il diesel (top il 25d sLine) prestanza per il benzina 25i MSport, ma con il 25e ci si distingue in città. Listino prezzi, informazioni, commenti e prova del SAV tedesco -
Integrale sulla neve 6 dic 2022
BMW iX1: come funziona un'elettrica a doppio motore sulla neve
News | Sul ghiacciaio sopra Soelden, in Austria, possiamo vedere il sistema di variazione continua della coppia in azione sul fondo scivoloso per eccellenza