BMW Serie 7

14 modelli
Prezzo: da 100.750 € a 158.900 €
BMW

Serie 7

Prezzo: da 100.750 a 158.900 €
  • Posti
    • 5
  • Lunghezza
    • Da 512 cm
    • A 539 cm
  • Larghezza
    • Da 190 cm
    • A 195 cm
  • Altezza
    • Da 147 cm
    • A 154 cm

Perchè comprarla

L’ammiraglia di casa BMW sfoggia gran classe nelle sue imponenti (5,10 mt) e lussuose forme, regalando eccellente comfort e grandi, ricche, dotazioni all’interno. Curata fuori per non essere percepita come troppo “pesante” nonostante il target, lo è parecchio anche sotto il vestito, grazie a materiali ricercati e leggeri che garantiscono una dinamica eccellente, rapportata al genere. Tutte le migliori assistenze alla guida (es. sospensioni pneumatiche) e per la sicurezza ci sono, non però il morbido sfarzo, a volte esagerato, di certe concorrenti (britanniche). Se il meglio lo si può forse percepire in qualità di passeggero, visto il genere di veicolo, che rivaleggia con modelli anche “presidenziali”, essendo una BMW, pur coccolati e dotati, può venire voglia di guidarla e senza delusioni.

Informazioni generali

Marca BMW
Modello Serie 7
Segmento Tre volumi
Inizio produzione 1979
Fine produzione -
Prezzo da 100.750 € a 158.900 €
Peso da 1.950 Kg a 2.255 Kg
Lunghezza da 512 cm a 539 cm
Larghezza da 190 cm a 195 cm
Altezza da 147 cm a 154 cm
N.Posti 5

Allestimenti (14)

Ibrida
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
730d 48V 730d 48V 100.750 € 730d 48V Sequenziale 730d 48V 210 kW (286 CV) 730d 48V 2.993 cc 730d 48V 5,5 lt/100 km 730d 48V 730d 48V
730d xDrive 48V 730d xDrive 48V 104.300 € 730d xDrive 48V Sequenziale 730d xDrive 48V 210 kW (286 CV) 730d xDrive 48V 2.993 cc 730d xDrive 48V 5,9 lt/100 km 730d xDrive 48V 730d xDrive 48V
730Ld xDrive 48V 730Ld xDrive 48V 109.900 € 730Ld xDrive 48V Sequenziale 730Ld xDrive 48V 210 kW (286 CV) 730Ld xDrive 48V 2.993 cc 730Ld xDrive 48V 5,9 lt/100 km 730Ld xDrive 48V 730Ld xDrive 48V
740d xDrive 740d xDrive 126.000 € 740d xDrive Sequenziale 740d xDrive 220 kW (299 CV) 740d xDrive 2.993 cc 740d xDrive 6,2 lt/100 km 740d xDrive 740d xDrive
740d xDrive 48V 740d xDrive 48V 110.900 € 740d xDrive 48V Sequenziale 740d xDrive 48V 250 kW (340 CV) 740d xDrive 48V 2.993 cc 740d xDrive 48V 6,0 lt/100 km 740d xDrive 48V 740d xDrive 48V
740d xDrive Msport 740d xDrive Msport 133.100 € 740d xDrive Msport Sequenziale 740d xDrive Msport 220 kW (299 CV) 740d xDrive Msport 2.993 cc 740d xDrive Msport 6,2 lt/100 km 740d xDrive Msport 740d xDrive Msport
740Ld xDrive 48V 740Ld xDrive 48V 116.550 € 740Ld xDrive 48V Sequenziale 740Ld xDrive 48V 250 kW (340 CV) 740Ld xDrive 48V 2.993 cc 740Ld xDrive 48V 6,1 lt/100 km 740Ld xDrive 48V 740Ld xDrive 48V
745e 745e 110.450 € 745e Sequenziale 745e 290 kW (394 CV) 745e 2.998 cc 745e 1,8 lt/100 km 745e 745e
745Le xDrive 745Le xDrive 119.700 € 745Le xDrive Sequenziale 745Le xDrive 290 kW (394 CV) 745Le xDrive 2.998 cc 745Le xDrive 2,0 lt/100 km 745Le xDrive 745Le xDrive
750e xDrive 750e xDrive 132.700 € 750e xDrive Sequenziale 750e xDrive 360 kW (489 CV) 750e xDrive 2.998 cc 750e xDrive 1,0 lt/100 km 750e xDrive 750e xDrive
750e xDrive Msport 750e xDrive Msport 139.800 € 750e xDrive Msport Sequenziale 750e xDrive Msport 360 kW (489 CV) 750e xDrive Msport 2.998 cc 750e xDrive Msport 1,0 lt/100 km 750e xDrive Msport 750e xDrive Msport
M760e xDrive M760e xDrive 158.900 € M760e xDrive Sequenziale M760e xDrive 420 kW (571 CV) M760e xDrive 2.998 cc M760e xDrive 1,0 lt/100 km M760e xDrive M760e xDrive
Benzina
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
750i xDrive 750i xDrive 124.800 € 750i xDrive Sequenziale 750i xDrive 390 kW (530 CV) 750i xDrive 4.395 cc 750i xDrive 10,4 lt/100 km 750i xDrive 750i xDrive
750Li xDrive 750Li xDrive 130.600 € 750Li xDrive Sequenziale 750Li xDrive 390 kW (530 CV) 750Li xDrive 4.395 cc 750Li xDrive 10,4 lt/100 km 750Li xDrive 750Li xDrive
BMW
Inserisci annuncio Inserisci annuncio
Cerca un concessionario Cerca un concessionario

Serie 7 - I nostri consigli

  • Le versioni che consigliamo

    Normale o “lunga” (+14 cm), per dare ancor più cura ai passeggeri seduti dietro. I motori sono i classici top di gamma BMW, partendo dai qui onesti sei cilindri benzina e diesel, passando per l’adeguato V8 4.4, sino al raffinato V12 a fare la voce grossa, con l’aggiunta della versione ibrida (ActiveHybrid) che trova un suo perché nel genere, anche se limitata in autonomia puramente elettrica. Disponibile anche con trazione integrale xDrive. Due gli allestimenti oltre quello base, con possibilità di regalare accessori molto esclusivi ai passeggeri optando per l’Eccelsa.
  • Il valore dell'usato

    Maggiormente diffusa in Italia con motorizzazioni a gasolio, vede prezzi bassissimi per i modelli più datati e onerosi in termini di consumo o manutenzione, quest’ultima comunque abbastanza gestibile anche dalla rete generica, finché non si arrivi alla quarta generazione (parti elettroniche escluse: vera primizia dedicata sin dal debutto dell’alimentazione a iniezione, anche per la serie storica). Causa un deprezzamento abbastanza sensibile anche dopo pochi anni, con cifre relativamente abbordabili ci si può regalare un ottimo veicolo di rappresentanza anche Euro4, salvo verifica d’integrità dello stesso, tendenzialmente buona grazie alla solidità di realizzazione.
  • Storia del modello e edizioni speciali

    Il modello più grande e lussuoso prodotto dalla casa tedesca ha origine nel 1977, con la prima generazione E23. Da allora si sono susseguiti modelli diversi, quattro per la precisione, negli anni: 1986, 1994, 2001, fino all’attuale F01/02 del 2008, che ha integrato soluzioni come trasmissione a otto rapporti e trazione integrale. Con la quarta serie, dal 2002 sono cominciate le attività di assemblaggio anche presso stabilimenti nei mercati in via di sviluppo, come Tailandia o Egitto. Sempre riferimento non solo per immagine ma anche per contenuti, motoristici (es. ibrido) o di sistemi elettronici, spesso anticipati rispetto al resto della gamma BMW, la Serie 7 è attesa a breve nella sesta e nuova versione (G11), al debutto in autunno 2015 per il mercato nazionale, ambita però soprattutto in America e Cina. Oltre qualche specifica versione con dedica di finitura estetica e dotazione, per alcuni mercati, su necessità di alcuni target di clientela, sono state realizzate varie versioni High Security, con speciali protezioni e corazze capaci di rendere la Serie 7 resistente a eventuali aggressioni o urti, con relativa certificazione di alto livello (es. VR7/VR9 a seconda dei casi). B7 Alpina la versione curata nella factory tedesca di preparazioni, capace di rendere l’ammiraglia più dinamica e reattiva alla guida (non troppo più potente in assoluto, pur senza limitazioni) nonostante massa e dimensioni.
Modelli top BMW
Ultime prove e news su: BMW Serie 7