Honda Jazz
5 modelli
Prezzo:
da 22.500 € a 27.150 €
Honda
Jazz
Prezzo:
da 22.500 a 27.150 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 404 cm
- A 409 cm
-
Larghezza
- Da 169 cm
- A 172 cm
-
Altezza
- Da 153 cm
- A 156 cm
-
Bagagliaio
- Da 298 dm3
- A 1.205 dm3
Perchè comprarla
Fresca di debutto nel tardo 2015, la rinnovata Jazz è una giapponese cinque porte che sfiora i quattro metri in lunghezza, spaziosa in relazione al proprio segmento (B), soprattutto oggi più personale e tonica esteriormente rispetto al passato. Pensata non solo per la città, ha buone soluzioni sia per gestire oggetti e carico al proprio interno (valido il baule, configurabili i sedili addirittura definiti “magici”) sia per la sicurezza. Si sceglie certo per solidità e per lo stile, dal retro singolare, figlio anche di una tecnica dedicata che vede il serbatoio avanzato mentre l’abitacolo è invece più anonimo, salvo l’inclinazione plancia verso il conducente. Con Jazz a impianti audio spenti, non si ascolta altra musica che quella dei potenti quattro cilindri Honda, di ottimo rendimento specialmente agli alti regimi. Una vettura per rimanere in dimensioni facili da gestire, con sistemi di aiuto guida molto moderni e Infotainmet che supporta Android (Connect), ma senza pretese di correre troppo o avere sfarzo da esibire. Garanzia triennale.
Informazioni generali
Marca | Honda |
---|---|
Modello | Jazz |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2001 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 22.500 € a 27.150 € |
Peso | da 1.304 Kg a 1.325 Kg |
Lunghezza | da 404 cm a 409 cm |
Larghezza | da 169 cm a 172 cm |
Altezza | da 153 cm a 156 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 298 dm3 a 1.205 dm3 |
Allestimenti (5)

-
Honda Motor Europe Ltd
Via della Cecchignola, 13
00143 Roma (RM) - Italia
800 889 977 [email protected] www.honda.it
File da scaricare
- Brochure 2020 formato: .pdf - dim: 10 MB
- tecnologia ibrida 2020 formato: .pdf - dim: 5 MB
- Listino Nov'20 formato: .pdf - dim: 11 KB
- Euro N'Cap formato: .pdf - dim: 5 MB
- Listino 2019 formato: .pdf - dim: 14 KB
Jazz - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Motorizzazione al momento unica e meccanica sostanzialmente classica, la Jazz benzina 1.3 Euro6 si differenzia in allestimenti (tre) e dotazioni disponibili (cinque pacchetti), pur oscillando in un range di prezzo abbastanza ristretto. Consigliata a chi non ami “faticare” la trasmissione CVT, sacrificando un po’ di gusto e prestazione, con optional che sconfinano minimamente nella sportività e più nell’estetica, o nella funzionalità. -
Il valore dell'usato
Diffusa in Italia unicamente con motori a benzina (e qualche installazione di GPL), la Jazz denota da sempre una buona affidabilità di meccanica e sistemi, non altrettanto buona la tenuta valore specie nel medio - lungo termine. Non è mai stata certo regina delle vendite, eppure sapendo scegliere qualora serva, le prime versioni sono oggi a quotazioni molto popolari e se in ordine garantiscono rendimento buono per un motore benzina e rientro in normativa Euro4. -
Storia del modello
Nasce nel 2001, arrivando in Italia nel 2002, per rimpiazzare la precedente Honda Logo. La prima generazione è caratterizzata per lo stile da piccolo monovolume, dai tratti netti e il frontale corto, cui segue nel 2008 la seconda, leggermente più grande, molto più arrotondata, ma sempre fedele a sole motorizzazioni benzina. Assemblata in vari stabilimenti sparsi per sette Paesi del globo (in UK per l’Europa ma principalmente a Oriente) Jazz ottiene grande successo in madre patria e non solo: oltre cinque milioni le vetture prodotte sino al 2015. Dal 2011 la gamma include la prima Hybrid mentre nel 2013 debutta l’attuale terza serie, più spaziosa ma anche seriosa delle precedenti. Il nome Jazz non si applica in Giappone, Cina e USA dove è sostituito da Fit, con il plus dell’eventuale trazione integrale. Data la diffusione globale e gli assemblaggi dedicati nei vari continenti (talvolta con nome Fit), si possono avere versioni leggermente diverse della Jazz, soprattutto in Giappone dove oltre le varianti 4WD esiste anche la familiare, Shuttle. Sul fronte del tuning lo storico brand legato a Honda, Mugen, ha proposto kit di modifica molto significativi per la piccola monovolume, con sovralimentazione e cavalli in avanzo. Una versione totalmente ecologica, Fit EV è stata sviluppata e testata con vari programmi in Giappone e negli USA, dove viene anche venduta.
Modelli top
Honda
-
Honda Civic da EURO 23.900
-
Honda CR-V da EURO 29.200
-
Honda HR-V da EURO 23.050
-
Test drive 5 dic 2020
Honda Jazz | Ibrida, equipaggiata, capientissima! [Video]
Prove | Bisogna andare oltre la prima occhiata per capire a fondo la nuova Honda Jazz ibrida. Capiente, performante, e piena di tecnologia. Honda Jazz è tutta da raccontare -
primo contatto 18 giu 2020
Nuova Honda Jazz ibrida e:HEV, Avanti la piccola Crossover senza cambio che viaggia tanto in EV
Prove | La quarta generazione di Jazz colpisce con l’inedita versione alzata Crosstar e il motore ibrido 1.5, capace di andare tanto in EV se si resta entro i 40 Km/h. In offerta di lancio da 19K (base) spinge con 109CV elettrici in modo diverso dalle concorrenti (e:HEV) ed è molto pratica -
Salone di Tokyo 2019 23 ott 2019
Nuova Honda Jazz: eccola al Salone di Tokyo 2019 [Video]
Saloni | Honda ha svelato la nuova Jazz al Salone di Tokyo 2019: rinnovata dentro e fuori, è dotata della tecnologia ibrida e:HEV. Arriverà sul mercato europeo nel 2020