Hyundai i30

12 modelli
Prezzo: da 27.750 € a 45.350 €
Giudizio di Automoto.it: 8,5
Hyundai

i30

Prezzo: da 27.750 a 45.350 €
  • Posti
    • 5
  • Lunghezza
    • Da 434 cm
    • A 446 cm
  • Larghezza
    • 180 cm
  • Altezza
    • Da 142 cm
    • A 146 cm
  • Bagagliaio
    • Da 357 dm3
    • A 1.337 dm3

Perchè comprarla

Ormai simbolo di efficienza e buon rapporto qualità prezzo in tutti i segmenti più popolari, Hyundai propone nel segmento C la propria i30, che è allineata per qualità e contenuti alle richieste del mercato europeo di fascia media. Le linee non rompono gli schemi del momento ma sono abbastanza personali e spigolose, specie al posteriore. Il DNA sotto il vestito è semplice e razionale, senza sorprese ne eccessi, ma affidabile. Non ci si corre, nonostante alcuni toni sportiveggianti, nemmeno vi sono doti di vettura macina chilometri da rappresentanza, mentre la guida è “soft” per feeling generato al volante. Per onesta vita automobilistica in città e fuori, Hyundai i30 è però un’ottima accompagnatrice di giovani e famiglie, in moderna semplicità, con un buon baule, a prezzo coerente. La garanzia è quinquennale.

Informazioni generali

Marca Hyundai
Modello i30
Segmento Due volumi
Inizio produzione 2007
Fine produzione -
Prezzo da 27.750 € a 45.350 €
Peso da 1.321 Kg a 1.549 Kg
Lunghezza da 434 cm a 446 cm
Larghezza 180 cm
Altezza da 142 cm a 146 cm
N.Posti 5
Bagagliaio da 357 dm3 a 1.337 dm3

Allestimenti (12)

Ibrida
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime 29.250 € 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime Sequenziale 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime 88 kW (120 CV) 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime 998 cc 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime 5,4 lt/100 km 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime 1.0 T-GDI DCT 48V 5 porte Prime
1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 29.350 € 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line Manuale 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 88 kW (120 CV) 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 998 cc 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 5,3 lt/100 km 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line
1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime 27.750 € 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime Manuale 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime 88 kW (120 CV) 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime 998 cc 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime 5,3 lt/100 km 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime 1.0 T-GDI iMT 48V 5 porte Prime
1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line 31.900 € 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line Sequenziale 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line 118 kW (160 CV) 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line 1.482 cc 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line 5,5 lt/100 km 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line 1.5 T-GDI DCT 48V 5 porte N-Line
1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 30.400 € 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line Manuale 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 118 kW (160 CV) 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 1.482 cc 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 5,6 lt/100 km 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line 1.5 T-GDI iMT 48V 5 porte N-Line
1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime 31.200 € 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime Sequenziale 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime 100 kW (136 CV) 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime 1.598 cc 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime 4,8 lt/100 km 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime 1.6 CRDi 136 CV 48V DCT 5 porte Prime
Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line 30.350 € Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line Manuale Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line 88 kW (120 CV) Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line 998 cc Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line 5,3 lt/100 km Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line Fastback 1.0 T-GDI iMT 48V N-Line
Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line 32.900 € Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line Sequenziale Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line 118 kW (160 CV) Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line 1.482 cc Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line 5,5 lt/100 km Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line Fastback 1.5 T-GDI DCT 48V N-Line
Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line 31.400 € Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line Manuale Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line 118 kW (160 CV) Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line 1.482 cc Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line 5,6 lt/100 km Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line Fastback 1.5 T-GDI iMT 48V N-Line
Benzina
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance 44.350 € 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance Sequenziale 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance 206 kW (280 CV) 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance 1.998 cc 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance 8,4 lt/100 km 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte DCT N Performance
2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance 42.150 € 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance Manuale 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance 206 kW (280 CV) 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance 1.998 cc 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance 8,0 lt/100 km 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance 2.0 T-GDI 280 CV 5 porte N Performance
Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance 45.350 € Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance Sequenziale Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance 206 kW (280 CV) Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance 1.998 cc Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance 8,4 lt/100 km Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance Fastback 2.0 T-GDI 280 CV DCT N Performance

Versioni precedenti

Indietro Avanti
Hyundai
Inserisci annuncio Inserisci annuncio
Cerca un concessionario Cerca un concessionario

i30 - I nostri consigli

  • La versione che consigliamo

    La versione tre porte, in medesimo ingombro longitudinale (4,3 mt) della sorella maggiore dona impatto più grintoso e giovanile. Motori tutti Euro6 quattro cilindri, con due diesel per tre livelli di potenza e due benzina, tra cui il pepato T-GDi da oltre 180 CV. Quest’ultimo porta la Hyundai i30 a competere, soprattutto per convenienza, con le compatte europee sportive per tradizione accoppiandosi a un allestimento proprio coerente. La comodità del cambio assistito a doppia frizione (DCT sette rapporti) è solo per i motori a gasolio. Quattro gli allestimenti, senza particolari chicche o lusso da esibire ma con discreta dotazione sicurezza a partire dal secondo livello.
  • Il valore dell'usato

    Equamente divisa tra versioni hatchback due volumi e familiare sul mercato nazionale, Hyundai i30 è in maggior parte stata venduta con motorizzazioni diesel e cambio manuale. Qualità e affidabilità meccanica sono di buon livello in relazione al segmento, come anche i sistemi elettronici, spesso “cugini” asiatici di impianti nati e usati su vetture europee, prodotti dai principali sistemisti automotive (es. Iniezione e ABS). Le quotazioni non rispecchiano forse tutta la bontà intrinseca nel prodotto, pagando un deprezzamento discreto che permette buoni affari in acquisto, previa verifica in caso di elevate percorrenze sulle parti di usura e talvolta i motori (es. pompa gasolio e iniettori nei diesel).
  • Storia del modello e edizioni speciali

    Arriva in Europa nel 2007, portando sia la nuova nomenclatura dedicata al vecchio continente (razionale combinazione lettera più numero, al posto dei fantasiosi nomi) sia un netto miglioramento di stile sul segmento per la Casa coreana, accompagnato da un buon riscontro dei mercati. Berlina due volumi o familiare, la Hyundai i30 usa pianale condiviso con altri modelli anche a marchio Kia (es. Cee’d) e soluzioni pienamente nella norma del segmento C, sia per meccanica sia per elettronica. Vettura ordinaria sulla carta (i motori sono tutti a quattro cilindri di media cubatura e potenza) ma ben tarata per i gusti esterni alla madre patria (progettazione e sviluppo si basano anche in Germania), è in linea con la concorrenza dei costruttori europei e giapponesi, cui riesce a dare sempre maggior filo da torcere rispetto ai modelli Hyundai dei decenni passati. È assemblata sia in Europa (rep. Ceca) sia in oriente, venduta poi a livello globale (apprezzata anche in Australia per la convenienza). Dal 2011 è in commercio la seconda generazione (GD, aggiornata nel 2015) che si ammoderna e arricchisce della variante a tre porte ma soprattutto spinge sulla personalità dello stile, identificativo per il marchio, osando forme più taglienti, con ancora buon riscontro dai mercati. In ottica globale, rispetto alla madre patria Corea i30 è già un po’ speciale di suo, in quanto modello dedicato principalmente all’Europa e quindi parallelo alla storica Elantra che va a rimpiazzare o affiancare, a seconda dei mercati e delle varianti di carrozzeria.
Modelli top Hyundai
Ultime prove e news su: Hyundai i30