Hyundai Kona
22 modelli
Prezzo:
da 23.500 € a 49.900 €
Giudizio di Automoto.it:
6,5
Hyundai
Kona
Prezzo:
da 23.500 a 49.900 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 420 cm
- A 422 cm
-
Larghezza
- 180 cm
-
Altezza
- Da 155 cm
- A 157 cm
-
Bagagliaio
- Da 332 dm3
- A 1.143 dm3
Perchè comprarla
SUV compatto di buone doti e stile moderno, Hyundai Kona è tra i protagonisti del segmento a livello generalista, ma con buona personalità. Non vanta prestazioni assolute di vertice, ma offre buona qualità, garantita a lungo dalla Casa coreana e molte personalizzazioni
Informazioni generali
Marca | Hyundai |
---|---|
Modello | Kona |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2017 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 23.500 € a 49.900 € |
Peso | da 1.312 Kg a 1.760 Kg |
Lunghezza | da 420 cm a 422 cm |
Larghezza | 180 cm |
Altezza | da 155 cm a 157 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 332 dm3 a 1.143 dm3 |
Allestimenti (22)
Benzina
|
PREZZO euro
|
CAMBIO
|
POTENZA
kW (CV) |
CILINDRATA cm3
|
CONSUMO litri/100 km
misto |
|
---|---|---|---|---|---|---|
1.0 T-GDI NLine+ 1.0 T-GDI NLine+ | 25.300 € 1.0 T-GDI NLine+ | Manuale 1.0 T-GDI NLine+ | 88 kW (120 CV) 1.0 T-GDI NLine+ | 998 cc 1.0 T-GDI NLine+ | 5,6 lt/100 km 1.0 T-GDI NLine+ | 1.0 T-GDI NLine+ |
1.0 T-GDI XLine+ 1.0 T-GDI XLine+ | 25.300 € 1.0 T-GDI XLine+ | Manuale 1.0 T-GDI XLine+ | 88 kW (120 CV) 1.0 T-GDI XLine+ | 998 cc 1.0 T-GDI XLine+ | 5,6 lt/100 km 1.0 T-GDI XLine+ | 1.0 T-GDI XLine+ |
1.0 T-GDI XTech+ 1.0 T-GDI XTech+ | 23.500 € 1.0 T-GDI XTech+ | Manuale 1.0 T-GDI XTech+ | 88 kW (120 CV) 1.0 T-GDI XTech+ | 998 cc 1.0 T-GDI XTech+ | 5,6 lt/100 km 1.0 T-GDI XTech+ | 1.0 T-GDI XTech+ |
2.0 T-GDI DCT N Performance 2.0 T-GDI DCT N Performance | 43.450 € 2.0 T-GDI DCT N Performance | Sequenziale 2.0 T-GDI DCT N Performance | 206 kW (280 CV) 2.0 T-GDI DCT N Performance | 1.998 cc 2.0 T-GDI DCT N Performance | 8,5 lt/100 km 2.0 T-GDI DCT N Performance | 2.0 T-GDI DCT N Performance |

-
Hyundai Motor Company Italy Srl
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano (MI) - Italia
800 359 127 https://www.hyundai.com/it.html
File da scaricare
- Brochure 2018 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Listino Gen'21 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Euro N'Cap formato: .pdf - dim: 600 KB
- Scheda Tecnica benzina 2021 formato: .pdf - dim: 91 KB
- Listino Hybrid Gen'21 formato: .pdf - dim: 626 KB
- Scheda Tecnica Hybrid Gen'21 formato: .pdf - dim: 72 KB
- Listino Electric Gen'21 formato: .pdf - dim: 549 KB
- Scheda Tecnica Electric Gen'21 formato: .pdf - dim: 42 KB
Kona - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Hyundai propone Kona in varie motorizzazioni, tra cui anche la succosissima e valida Electric capace di ben 482 Km WLTP, se non fossimo in Italia (in quanto a rete e incentivi). Ottimi i piccoli benzina, con dotazioni full, potendo, che includono le utili assistenze alla guida. -
Il valore dell'usato
Ancora molto giovane, Hyundai Kona è un piccolo SUV che rimane ben vendibile sul fronte dell'usato e si vanta della garanzia di ben 7 anni / 150mila Km. Come il resto della concorrenza, può patire maggiormente alla lunga la motorizzazione diesel, CRDi. -
Storia del modello
Nasce nel 2017 la Hyundai Kona, il cui nome è analogo a quello di una parte delle Hawaii. Nota anche come Kauai o Encino, in certi mercati, il suo target è molto ampio e dalla Corea, dove viene assemblata in quel di Ulsan condividendo le motorizzazioni con il resto di gamma Hyundai, si diffonde in quasi tutti i continenti.
Modelli top
Hyundai
-
Hyundai i30 da EURO 27.400
-
Hyundai Kona da EURO 23.500
-
prove 11 ago 2022
Hyundai Kona Hybrid con cambio automatico "vero", bella da guidare e consuma poco
Prove | Oggi sotto esame c’è la versione full hybrid della Hyundai Kona, quindi l'ibrido più completo senza necessità di ricarica alla presa della corrente. -
Confronto BEV 10 ago 2021
Quale auto elettrica, Confronto: Hyundai Kona EV Vs Mazda MX-30
Prove | Valutazione parallela per due SUV elettrici del 2021: il coreano che ha stupito sin dal debutto, rinfrescato quest’anno e il raffinato giapponese con personalità più forte ma prestazioni inferiori. Su quale meglio puntare? Ve lo diciamo elencando i rispettivi i punti deboli o di forza -
NEWS 5 feb 2023
Scende in campo e le ha tutte contro: nuova BYD Atto 3, top e flop
News | Come si posiziona il SUV elettrico cinese rispetto a Hyundai Kona, Jeep Avenger e Smart #1?