Nissan Juke
30 modelli
Prezzo:
da 19.700 € a 28.260 €
Nissan
Juke
Prezzo:
da 19.700 a 28.260 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 414 cm
- A 421 cm
-
Larghezza
- Da 176 cm
- A 180 cm
-
Altezza
- Da 156 cm
- A 160 cm
-
Bagagliaio
- Da 354 dm3
- A 1.305 dm3
Perchè comprarla
Tra le migliori novità messe in campo da Nissan per l’Europa negli ultimi anni, la Juke, o meglio il Juke (essendo un crossover) si è conquistato spazio e gradimento fra varie tipologie di automobilisti, soprattutto giovani, avvicinando la vettura moderna “più alta e voluminosa” anche a coloro i quali non gradivano troppo gli acronimi tipo SUV e quanto diverso dai vecchi stereotipi. Questo grazie al fatto di piacere esteticamente, con un effetto singolare molto azzeccato. Impatto giovanile e tanta personalità sono quanto offre a colpo d’occhio questo veicolo gradevole anche a chi difficilmente si scosterebbe da un’utilitaria ben dotata e di stile, pur nella sua sostanza da mini SUV (pianale alto e ruote larghe). Abbastanza tosto nella sostanza, poiché capace di misurarsi anche in fuoristrada leggero e usare potenze discrete, ma dai richiami e dalle linee ispirate a una sinuosa e delicata coupé fuori. Linee a dir poco ibride, in quanto mischiano generi diversi e concetti stilistici mai applicati insieme, tanto che in un teorico nuovo film “Ritorno al futuro” Marty McFly, pur apprezzandola da buon innovatore quale è, mai avrebbe detto poter essere un’auto giapponese, con tale fantasia per le forme che la fanno quasi sembrare un modellino trasformato in realtà. Se fuori è un po’ strana, anche dentro lo stile è abbastanza intenso e colorato, non sempre adatto a chi ami toni classici e pacati ad accompagnarlo nella guida, piuttosto che molto ricchi e lussuosi. Tanta personalità sacrifica lievemente anche lo spazio: concorrenti di prezzo analogo con linee certo meno accattivanti, fanno star seduti più comodi soprattutto dietro; il volume di carico “netto” è intorno ai 250 litri per il bagagliaio, anche se la lunghezza esterna veicolo sfiora i 4,15 metri.
Informazioni generali
Marca | Nissan |
---|---|
Modello | Juke |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2010 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 19.700 € a 28.260 € |
Peso | da 1.257 Kg a 1.380 Kg |
Lunghezza | da 414 cm a 421 cm |
Larghezza | da 176 cm a 180 cm |
Altezza | da 156 cm a 160 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 354 dm3 a 1.305 dm3 |
Allestimenti (30)
Gpl
|
PREZZO euro
|
CAMBIO
|
POTENZA
KW(Cv) |
CILINDRATA cm3
|
CONSUMO litri/100 km
misto |
|
---|---|---|---|---|---|---|
1.6 GPL Acenta 1.6 GPL Acenta | 21.250 € 1.6 GPL Acenta | Manuale 1.6 GPL Acenta | 83 KW 1.6 GPL Acenta | 1.598 cc 1.6 GPL Acenta | 8,5 lt/100 km 1.6 GPL Acenta | 1.6 GPL Acenta |
1.6 GPL Business 1.6 GPL Business | 22.215 € 1.6 GPL Business | Manuale 1.6 GPL Business | 83 KW 1.6 GPL Business | 1.598 cc 1.6 GPL Business | 8,5 lt/100 km 1.6 GPL Business | 1.6 GPL Business |
1.6 GPL Visia 1.6 GPL Visia | 19.700 € 1.6 GPL Visia | Manuale 1.6 GPL Visia | 83 KW 1.6 GPL Visia | 1.598 cc 1.6 GPL Visia | 8,5 lt/100 km 1.6 GPL Visia | 1.6 GPL Visia |

-
Nissan Italia S.r.l.
Via Tiberina Km 15,740
00060 Caperna (RM) - Italia
800 105 800 https://www.nissan.it/
File da scaricare
- Brochure 2019 formato: .pdf - dim: 3 MB
- Euro N Cap formato: .pdf - dim: 4 MB
- Scheda Tecnica 2020 formato: .pdf - dim: 461 KB
- Listino Gen'21 formato: .pdf - dim: 622 KB
Juke - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
Da fuori piace o non piace, sotto la carrozzeria invece una buona e onesta meccanica lasciano tranquilli circa l’affidabilità. Con la trasmissione integrale che è elemento caratterizzante, pur se disponibile solo con alcuni allestimenti e motorizzazioni più costose di quanto appaia nel listino base. I motori sono benzina, eventualmente con GPL, oppure diesel, questi ultimi derivazione Renault (condivisi, ma non sempre nella medesima configurazione o potenza). Nessuno spicca per prestazioni esagerate, salvo i sovralimentati benzina delle versioni Nismo. Puntando ai consumi il Dci di origine francese si difende bene ed ha diffusione tale nei vari marchi, da renderne facili le manutenzioni nel corso del tempo. Oltre a curve esagerate e stile unico, Juke offre anche il cambio CVT in alternativa al manuale. -
Il valore dell'usato
Ha oggettivamente buona affidabilità e non dispiace anche a gran parte di pubblico femminile, quindi Juke è facilmente rivendibile e mantiene abbastanza il proprio valore, pur se non quanto potrebbe far presagire la sua singolarità. E' più apprezzata nella motorizzazione a gasolio, anche se invero i benzina giapponesi sono ottimi propulsori per robustezza e affidabilità meccanica nel tempo. -
Storia del modello e versioni speciali
Nissan Juke ha debuttato al salone di Ginevra, entrando poi sul mercato nel corso dell’anno 2010 e ha in parte sconvolto positivamente, superando le aspettative, il proprio segmento con buon successo di vendite sia in Europa, dove è prodotta (UK), sia in madre patria che persino negli USA. Il marchio Nissan ha sempre una minima apertura verso il mondo racing o quantomeno alla sportività, soprattutto grazie alla divisione Nismo e proprio Nismo è una delle versioni di Juke, che si dota ovviamente del motore benzina più spinto e di una seria rifinitura stilistica oltre che di accessori, per dare al piccolo SUV tutta quella grinta che le altre versioni non possiedono, puntando anche agli amanti del tuning. Veramente speciale è però la Juke-R: versione estrema in tiratura limitata, che si è vista impiantato sotto il cofano nientemeno che il motore derivato dalla mitica GT-R con 545 CV e una serie di parti meccaniche che la distanziano dal crossover stradale, rendendola più un esercizio di tecnica e stile che altro.
Modelli top
Nissan
-
Nissan Juke da EURO 19.700
-
Nissan Micra da EURO 14.150
-
Nissan Qashqai da EURO 22.660
-
-
-
Nissan Juke 1.2 DIG-T 115 Start&Stop N-Connecta del 2018 usata a Gallarate Gallarate (VA) EURO 14.900
-
-
14 ago 2020
Nissan Juke: il crossover coupè è diventato grande [Video]
Prove | Non in termini di dimensioni, ma di design. Più maturo questo Nissan Juke, un vero crossover coupè che oggi ha linee più squadrate e moderne rispetto al passato. Lo abbiamo guidato sulle strade di Lombardia, come sempre, e ve lo raccontiamo con la consueta ironia. -
Sprint test 6 feb 2020
Nissan nuovo Juke, Opzioni ProPilot e DCT? Un must [video]
Prove | Nel 2020 il segmento B è un fiorire non solo di crossover e SUV compatti, ma anche di cubature ridotte sotto i cofani e tante assistenze alla guida, da sposare al cambio automatico. Quello che non tutti gli italiani ancora amano: ne vale la pena? Ecco test-drive e commento -
nuovi listini 18 gen 2021
Cambiano i prezzi del SUV Nissan Juke, Ora parte da 21K [Listino 2021]
News | Si aggiorna la gamma del Nissan Juke con listino prezzi 2021 che parte da 21.000 euro esatti, fino a quasi 29mila in allestimento top