Nissan Qashqai
50 modelli
Prezzo:
da 22.660 € a 42.760 €
Nissan
Qashqai
Prezzo:
da 22.660 a 42.760 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 439 cm
-
Larghezza
- 181 cm
-
Altezza
- 159 cm
-
Bagagliaio
- Da 430 dm3
- A 1.533 dm3
Perchè comprarla
Crossover di successo, tra i più conosciuti nel segmento grazie anche a un taglio “europeo”, disponibile anche a trazione integrale, Nissan Qashqai è di recente stato rinnovato assumendo uno stile più raffinato, con prestazioni e dotazioni di buon livello. Tanto spazio vero e ora anche cura del dettaglio estetico, per un veicolo che sembra più grintoso e sportivo di quello che realmente è. In meno di 4,40 metri di lunghezza, ha praticità (430 litri il bagagliaio), comodità per le cinque persone a bordo e ottima affidabilità, con copertura garanzia triennale della Casa. Soddisfa anche dal punto di vista della sicurezza.
Informazioni generali
Marca | Nissan |
---|---|
Modello | Qashqai |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2006 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 22.660 € a 42.760 € |
Peso | da 1.375 Kg a 1.655 Kg |
Lunghezza | 439 cm |
Larghezza | 181 cm |
Altezza | 159 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 430 dm3 a 1.533 dm3 |
Allestimenti (50)

-
Nissan Italia S.r.l.
Via Tiberina Km 15,740
800 105 800 http://www.nissan.it
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 3 MB
- Listino Gen'21 formato: .pdf - dim: 85 KB
- Brochure 2019 formato: .pdf - dim: 3 MB
- Scheda Tecnica 2019 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Scheda Tecnica+2 2019 formato: .pdf - dim: 270 KB
- Listino 2 Gen'21 formato: .pdf - dim: 374 KB
- Scheda Tecnica Feb'21 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Euro NCap formato: .pdf - dim: 384 KB
Qashqai - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
Una sola la motorizzazione benzina in vendita al momento, per quanto raffinata, mentre due quelle a gasolio, necessario per avere il cambio CVT o la trazione 4x4. Gli allestimenti sono tre, con diciotto possibili combinazioni. Nissan Qashqai può difendersi bene sui fondi difficili nella versione integrale, ma non diviene mai un veicolo da uso estremo e nemmeno troppo sportivo, caratteristica inutile da ricercare. Tra gli accessori di rilievo, oltre gli ausili elettronici di sicurezza alla guida, la retrocamera per il parcheggio includibile con un pacchetto opzionale. La Limited Edition in soli 2007 esemplari (come l’anno del debutto) ha tutto incluso anche sul fronte delle finiture orientate al lusso, carenti nei modelli classici. -
Il valore dell'usato
Nettamente più diffuse le versioni a gasolio in Italia, sempre facili da commerciare, Nissan Qashqai gode di una tenuta valore nella media e buona affidabilità, come facilità di manutenzione, grazie alla tecnica e alcuni hardware elettronici comuni in parte con i più diffusi sistemi Renault. -
Storia del modello
Giapponese di famiglia, ma europeo nella concettualizzazione e nello sviluppo, Nissan Qashqai ha debuttato sui mercati a partire dal 2006 con ottimi riscontri da parte di pubblico, utenti e operatori, grazie a uno stile indovinato. Sul fronte tecnico, pianale e motori che vengono assemblati nei Regno Unito sono frutto della collaborazione tra Nissan e Renault. Nel 2008 si aggiunge una versione “allungata” da sette posti, la +2. La prima generazione (J10) non si distingueva per prestazioni esagerate, mentre la seconda (J11), uscita nel 2014, vede anche nuovi motori a benzina sovralimentati di maggiore potenza, pur se non diffusi su tutti i mercati. È premiato dalle 5 stelle nei test per la sicurezza EuroNCAP.
Modelli top
Nissan
-
Nissan Juke da EURO 19.700
-
Nissan Micra da EURO 14.150
-
Nissan Qashqai da EURO 22.660
-
-
-
Nissan Qashqai 1.5 dCi 115 CV DCT Tekna+ Dynamic Standard nuova a Caresanablot Caresanablot (VC) EURO 26.900
-
-
Test drive 24 dic 2018
Nissan Qashqai | Con l'Autopilot è tutto più semplice [Video]
Prove | Cruise control adattivo che ci porta fino all'arresto della vettura, e assistente attivo sullo sterzo. Ma il nuovo Qashqai non è tutto qui -
#AMboxing 5 gen 2018
Nissan Qashqai | Fuori graffia... dentro invece...
Prove | Design pazzesco fuori, ma dentro rimane indietro di qualche anno rispetto alle linee esterne. Peccato, perché sarebbe stata ancor più sorprendente! -
Novità 18 feb 2021
Nuovo Qashqai: ecco la generazione “elettrica“
News | Decisa virata nel segno della mobilità sostenibile per la terza generazione del best seller Nissan: due nuovi motori entrambi con alimentazione mista benzina-elettrico. E poi c’è molto altro…